Mura
restaurate e mura in disfacimento...
Cingoli, 18/4/2009
Mentre
(ed ora ora!) si è proceduto al restauro del tratto orientale
delle mura medievali di
Cingoli, non c'è speranza che si possa intervenire anche per il
tratto di mura romane. Già in un precedente
articolo veniva denunciata la grave situazione nella quale
versa questo monumento, l'unica testimonianza in situ del municipium
romano di Cingulum.
Ancora
una volta si è qui a segnalare la spiacevole situazione che tutti
possono vedere recandosi sul posto; lo spettacolo che si osserva è quello tipico
del monumento che presenta tutti i segni dell'abbandono e
dell'incuria, una scena che purtroppo caratterizza molto spesso il patrimonio culturale nazionale.
Evidentemente non c'è la volontà di conservare e valorizzare
questo sito da parte degli organi preposti alla tutela e alla
conservazione dei beni archeologici (Soprintendenza Archeologica) così come dall'attuale
amministrazione Bacci.
Per la salvaguardia del monumento non resta
altro che rinterrare il tutto: una prassi che normalmente si
adotta dopo lo scavo di strutture che non possono essere
asportate, che si vogliono preservare o che risultano di
"intralcio" per le attività umane. Si decide
diversamente quando si ha intenzione di valorizzare il reperto per
renderlo fruibile alla comunità o ai turisti.
In
questo caso, se non si è in grado di intervenire
o non c'è la volontà di farlo, perlomeno si abbia la decenza di
lasciare il monumento il più integro possibile alle future generazioni, con la speranza che
abbiano maggiore sensibilità e lungimiranza degli attuali amministratori e funzionari statali.
Le
mura medievali di Cingoli dopo l'intervento
Foto
del 17/08/2008
Le
mura romane...un triste spettacolo
(foto
del 11/04/2009)
 |
 |
Sommario |
Autodromo,
si parte? |
|