Strumento
su lama a ritocco semplice. Nel sistema tipologico di Laplace il gruppo comprende tre classi
e tipi primari:
|

|
Classificazione
delle lame-raschiatoi
(G. Laplace, Essay
de typologie systématique, 1964)
Famiglia:
|
Substrato |
Gruppo: |
Lame-raschiatoi |
|
|
Classe delle
lame-raschiatoi marginali |
L1 Lama-raschiatoio marginale |
|
|
Classe delle
lame-raschiatoi |
L2 Lama-raschiatoio profondo |
|
|
Classe delle
lame-raschiatoi carenoidi |
L3 Lama-raschiatoio carenoide |

Tipi
secondari più importanti
Lama
aurignaziana: lama-raschiatoio ottenuta mediante ritocco semplice
scalariforme che spesso presenta ampi incavi.

 |
 |
Sommario |
Punta |
|