Indici di "Studi Maceratesi" (sito web)


 

STUDI MACERATESI, 1

Atti del Convegno sulle fonti documentarie e bibliografiche per la storia della provincia di Macerata (Macerata, 12 dicembre 1965), Macerata 1966

· Pio Cartechini, Fonti archivistiche per la storia della provincia di Macerata, pp. 5-72

· Aldo Adversi, Le biblioteche maceratesi e le loro fonti per la storia locale, pp. 73-88

· Dante Cecchi, Statuti editi ed inediti dei comuni della provincia di Macerata, pp. 89-90

· Floriano Grimaldi, L’archivio della S. Casa di Loreto come fonte per la storia maceratese, pp. 91-104

· Giacinto Pagnani, Archivi marchigiani: Civitanova, Corridonia, Morrovalle, pp. 105-122

· Andrea Colonnelli, Notizie su biblioteche che possono contenere scritti o stampe riguardanti la storia di Matelica, pp. 123-126

· Luigi Marchegiani, Fonti di storia locale nella Biblioteca Valentiniana di Camerino, pp. 127-136

· Giulio Menghini, Fonti di storia locale nelle biblioteche di Recanati, pp. 137-140

· Delio Pacini, Fonti inedite nell’archivio storico comunale di Mogliano – L’opera di Giambattista Cosimi, pp. 141-146

· Gualberto Piangatelli – Otello Marcaccini, Fonti per la storia di S. Severino Marche nelle biblioteche e negli archivi locali, pp. 147-160

 

STUDI MACERATESI, 2

"I Benedettini nelle valli del Maceratese", Atti del II Convegno del Centro di studi storici maceratesi (Abbadia di Fiastra – Tolentino, 9 ottobre 1966), Ravenna 1967

· Pio Cartechini, Premessa, pp. 5-8

· Febo Allevi, I Benedettini nel Piceno e i loro centri di irradiazione. Contributo storico-letterario alla nozione della continuità, pp. 9-128

· Delio Pacini, I monaci di Farfa nelle valli picene del Chienti e del Potenza, pp.129-174

· Otello Gentili, L’abbazia di Fiastra nella storia e nell’arte, pp. 175-188

· Luigi Marchegiani, I Benedettini nella valle dell’Esinante: abbazia di S. Urbano, pp.189-206

· Adriano Pennacchioni, L’Ordine di S. Silvestro a Cingoli nel secolo XIII, pp. 207-236

· Otello Marcaccini, La storia del monastero benedettino di S. Mariano in Valle Fabiana attraverso le sue pergamene, pp. 237-254

· Giuseppe Crispini, Un’abbazia romualdina nell’antico territorio di S. Ginesio. Analisi delle strutture architettoniche, pp. 255-266

· Libero Paci, Monumenti d’arte benedettina in provincia di Macerata, pp. 267-274

 

STUDI MACERATESI, 3

Atti del III Convegno di studi storici maceratesi (Camerino, 26 novembre 1967), Macerata 1968

· Pio Cartechini, Premessa, pp. 5-6

· Angelo Antonio Bittarelli, S. Ansovino vescovo e Peregrino monaco nella civiltà longobarda camerinese, pp. 7-50

· Giacomo Boccanera, Memorie dei Da Varano di Ferrara a Camerino, pp. 51-66

· Luigi Marchegiani, Angelo Napolioni filosofo camerte del primo Ottocento, pp. 67-82

· Pio Cartechini, La miscellanea notarile dell’Archivio di Stato di Macerata, pp. 83-102

· Dante Cecchi, Sull’istituto della Pax dalle Costituzioni Egidiane agli inizi del secolo XIX nella Marca di Ancona, pp. 103-162

· Romeo Cingolani, Sisto V e Recanati, pp. 163-174

· Giulio Menghini, Lettere inedite di San Carlo Borromeo e di Sant’Alfonso Maria De’ Liguori nel museo diocesano di Recanati, pp. 175-178

· Giacinto Pagnani, Alcuni atti della Curia generale della Marcadel tempo di Bonifacio VIII scoperti a S. Ginesio e un singolare caso di omonimia dantesca, pp. 179-214

· Adriano Pennacchioni, Giuliano vescovo di Cingoli nel secolo VI, pp. 215-234

 


STUDI MACERATESI, 4

"Ricerche sull’età romana e preromana nel Maceratese", Atti del IV Convegno del Centro di studi storici maceratesi (S. Severino Marche, 10 novembre 1968), Macerata 1970

· Pio Cartechini, Premessa, pp. 3-4

· Gualberto Piangatelli, Preistoria e protostoria in provincia di Macerata, pp. 5-50

· Delia Lollini, Tomba eneolitica da Recanati, pp. 51-59

· Mariantonia Capitanio, Esame dei resti scheletrici umani (Appendice all’articolo di D. Lollini), pp. 60-64

· Giacomo Boccanera – Sandro Corradini, Preistoria e archeologia nel Camerinese, pp. 65-125

· Dante Cecchi – Costantino Mozzicafreddo, Helvia Ricina e il Piceno nell’età romana, pp. 126-214

· Nereo Alfieri, La centuriazione romana nelle basse valli del Potenza e del Chienti, pp. 215-225

· Giovanni Ginobili, Quale la provenienza di alcune melodie agresti marchigiane considerate un segmento della melopea greca?, pp. 226-235

· Giovanni Annibaldi, La necropoli picena di Pitino di San Severino Marche, pp. 236-246

 

STUDI MACERATESI, 5

"Civiltà del Rinascimento nel Maceratese", Atti del V Convegno del Centro di studi storici maceratesi (Recanati, 30 novembre 1969), Macerata 1971

· Pio Cartechini, Premessa, pp. 5-8

· Aulo Greco, Proposta per una ricerca sulla civiltà letteraria del Rinascimento nell’alto Piceno, pp. 9-26

· Franco Barbieri, L’arte nel Maceratese nei secoli XV e XVI, pp. 27-37

· Libero Paci, Artisti ed umanisti nella vita maceratese del Cinquecento, pp. 38-104

· Giulio Menghini, Rinascimento a Recanati, pp. 105-120

· Maria Teresa Graziosi, Gerolamo Zoppio lettore del Petrarca a Macerata, pp. 121-128

· Angelo Antonio Bittarelli, Ludovico Clodio scrittore e politico premachiavellico, pp. 129-160

· Dante Cecchi, Una lettera autografa di Annibal Caro nella Biblioteca comunale di Macerata, pp. 161-164

· Dante Cecchi, Tre frammenti del De Officiis di Cicerone nell’archivio comunale di Appignano, pp. 165-185

· Sandro Corradini, Il palazzo di Giulio Cesare Varano e l’architetto Baccio Pontelli, pp. 186-220

· Emilia Saracco Previdi, Interventi urbanistici a Macerata nel ‘400 e ‘500, pp. 221-232

· Alberto Rossi, Qualche considerazione sui fratelli Lorenzo e Jacopo Salimbeni e qualche inedito di Lorenzo D’Alessandro, pp. 233-241

· Giuseppe Vitalini-Sacconi, Quesiti di pittura marchigiana: Diotallevi di Angeluccio, pp. 242-247

· Giuseppe Crispini, Un dipinto del periodo giovanile di Gentile da Fabriano, pp. 248-254

· Oliva Pallotto, La scuola sanseverinate di Domenico Indivini, pp. 255-275

· Felicia Buccolini, Sculture lignee del ‘500 nel Maceratese, pp. 276-284

· Mario Sensi, Tre monti frumentari del secolo XV, pp. 285-305

 

STUDI MACERATESI, 6

"Le Marche nei secoli XII e XIII. Problemi e ricerche", Atti del VI Convegno di studi storici maceratesi (Macerata, 7-8 novembre 1970), Macerata 1972

· Pio Cartechini, Premessa, pp. 5-8

· Raoul Manselli, Innocenzo III e le Marche, pp. 9-20

· Silvano Borsari, Le relazioni tra Venezia e le Marche nei secoli XII-XIII, pp. 21-26

· Wolfgang Hagemann, L’intervento del duca Rainaldo di Spoleto nelle Marche nel 1228-1229, pp. 27-44

· Mario Santoro, Notizia su alcuni codici dei secoli X, XII, XIII conservati nella Biblioteca comunale di Fermo, pp. 45-50

· Mario Natalucci, I rapporti di Ancona con gli Svevi nei secoli XII-XIII, pp. 51-65

· Giuseppe Bartocci, Il monastero di S. Angelo e il Comune di Ascoli (1250-1300), pp. 66-79

· Carlo Tomassini, Note sul territorio maceratese nella Marca di Fermo (secc. XI-XII), pp. 80-110

· Giacinto Pagnani, Patti fra il comune di Fermo e i nobili del contado nel 1229, pp. 111-121

· Fabia Domitilla Allevi, Mainardi ed Offoni. Contributo allo studio della nobiltà francosalica nel Piceno fra l’alto ed il basso Medioevo, pp. 122-184

· Delio Pacini, Fildesmido da Mogliano, un signore del secolo XIII nella Marca, pp. 185-214

· Sandro Corradini, Gli Svevi ed il triste epilogo della politica del Comune di Camerino, pp. 215-227

· Luigi Marchegiani, Apiro nel periodo svevo, pp. 228-266

· Daniela Moltedo-Olivelli, Aspetti della storia marchigiana dei secoli XII-XIII nell’opera di Monaldo Leopardi, pp. 267-281

 

STUDI MACERATESI, 7

"La città medievale nella Marca. Problemi di storia e di urbanistica", Atti del VII Convegno di studi maceratesi (Visso, 25-26 settembre 1971), Macerata 1973

· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VII

· Vincenzo Tortoreto, Ricordo di Silvio Sensi, pp. IX-XI

· Carlo Guido Mor, Problematica cittadina precomunale nel Piceno, pp. 1-12

· Eugenio Duprè-Theseider, Note sull’urbanistica medievale nelle Marche, pp. 13-24

· Giacinto Pagnani, L’impianto urbano del comune medievale nelle Marche, pp. 25-33

· Emilia Saracco Previdi, La formazione di un nucleo urbano nella Marca medievale: Macerata, pp. 34-56

· Andreina Bonfili, Il Comune di Camerino: costituzione e vicende fino al 1240, pp. 57-72

· Ansano Fabbi, Origini del Comune di Visso, pp. 73-98

· Emma Taurino, Un distretto minore del Ducato di Spoleto nell’alto Medioevo: Monte Santo, pp. 99-102

· Fabia Domitilla Allevi, Da Pollenza a Montemilone, pp. 103-152

· Silvia Campilia, L’abbazia di Rambona nell’alto Medioevo, pp. 153-185

· Dino Forconi – Giorgio Semmoloni, Aspetti urbanistici di Tolentino nel Medioevo, pp. 186-204

· Raoul Paciaroni, Approvigionamento idrico di S. Severino nei secoli XIII-XVII, pp. 205-232

 

STUDI MACERATESI, 8

"L’età napoleonica nel Maceratese", Atti dell’VIII Convegno di studi storici maceratesi (Tolentino, 28-29 ottobre 1972), Macerata 1974

· Pio Cartechini, Premessa: l’età napoleonica nel Maceratese, pp. V-VIII

· Roberto Massi, Il saluto della città di Tolentino, pp. IX-X

· Alberto Maria Ghisalberti, Introduzione, pp. XI-XXV

· Maria Luisa Scarin, Cenni preliminari sullo sviluppo urbano di Tolentino, pp. 1-9

· Bandino Giacomo Zenobi, La classe dirigente della Marca alla vigilia della caduta dell’antico regime, pp. 10-84

· Mariella Troscè, Macerata negli decenni del secolo XVIII: struttura economica, classi sociali e proprietà fondiaria, pp. 85-115

· Lorenzo Cioci, Popolazioni e classi sociali in Macerata tra Sette ed Ottocento, pp.116-124

· Maria Gili, Camerino ed il Camerinese nel 1798-1799, pp.125-150

· Dante Cecchi, L’organizzazione amministrativa nella Delegazione apostolica di Macerata durante la prima Restaurazione, pp. 151-323

· Pio Cartechini, Organi ed uffici dell’amministrazione napoleonica a Macerata dal 1808 al 1815, pp. 324-499

· Angelo Antonio Bittarelli, Gli avvenimenti dell’età napoleonica in alcuni diaristi del Camerinese, pp. 500-544

· Carlo Verducci, Un periodico maceratese dell’età napoleonica: “Il Redattore del Musone”, pp. 545-553

· Rita Andrenelli Cappelletti, Gli avvenimenti nel Dipartimento del Musone (1808-1815) attraverso i manifesti pubblicati a Macerata, pp. 554-568

· Emilio Canu, Le operazioni di guerra nelle Marche nel 1797 e nel 1815 nella “Gazette nationale ou le Moniteur universel”, pp. 569-578

· Alfredo Bartocci, La battaglia di Tolentino: armamento e composizione delle armate napoletana ed austriaca, pp. 579-587

· Andrea Busiri-Vici, Opere neoclassiche di Andrea Vici a Treia, pp. 588-593

 

STUDI MACERATESI, 9

Atti del IX Convegno di studi storici maceratesi (Portorecanati, 10-11 novembre 1973), Macerata 1975

· Pio Cartechini, Premessa, pp. 5-8

· Bruno Francesco Bianchi, Saluto della città di Portorecanati, pp. 9-10

· Attilio Moroni, Un fatto culturale permanente a Portorecanati, pp. 11-14

· Federico Alessandrini, Premesse storiche per un’indagine socio-economica su Portorecanati ed il suo territorio, pp. 15-38

· Rolando Garbuglia, Il porto e la fiera di Recanati nei secoli XV e XVI, pp. 39-63

· Dante Cecchi, Compagnie di ventura nella Marca, pp. 64-136

· Marco Dezzi-Bardeschi, L’architettura del ‘400 nelle Marche con particolare riguardo all’opera di Francesco di Giorgio, pp. 137-149

· Giuseppe Cruciani-Fabozzi, Fortificazioni ed insediamenti fortificati nel territorio di Camerino: vicende, aspetti e problemi, pp. 150-167

· Angelo Antonio Bittarelli, Giovanni Andrea De Magistris pittore sconosciuto, pp. 168-207

· Febo Allevi, Lungo il torrente Entogge, pp. 208-335

· Maria Luisa Scarin, Localizzazione delle città e dei centri abitati nelle province centromeridionali delle Marche, pp. 336-340

· Flavio Parrino, Presupposti etnici e storici della frammentazione linguistica nelle Marche, pp. 341-354

· Silvia Campilia, L’abbazia di Rambona nel basso Medio Evo, pp. 355-392

· Giuliana Ancidei, L’antico archivio del convento di San Francesco di Montelupone nell’Archivio di Stato di Macerata, pp. 393-405

· Carlo Verducci, Alcune note sull’insorgenza nei dipartimenti del Tronto e del Musone, alla luce de “Il Banditore della Verità” di Michele Mallio, pp. 406-414

· Werther Angelini, Motivi di Restaurazione nel 1850 nelle Marche, pp. 415-423

· Carlo Tomassini, Lettere inedite di Pio IX al card. De Angelis di Fermo, pp. 424-434

· Enrico Liburdi, Della biblioteca del poeta Luigi Mercantini, pp. 435-442

 

STUDI MACERATESI, 10

"Documenti per la storia della Marca", Atti del X Convegno di studi storici maceratesi (Macerata, 14-15 dicembre 1974), Macerata 1976

· Pio Cartechini, Saluto della Direzione dell’Archivio di Stato di Macerata, pp. 9-14

· Elio Lodolini, Saluto dell’Amministrazione archivistica italiana, pp. 15-16

· Leopoldo Sandri, Archivi di ieri – archivi di oggi, pp. 17-31

· Elio Lodolini, La scuola archivistica maceratese tra la fine del secolo XIX e gli inizi del sec. XX, pp. 32-64

· Lucio Lume, Documenti di interesse marchigiano nell’archivio storico di Dubrovnik, pp. 65-71

· Libero Paci, Nuovi documenti sulle opere d’arte e sugli artisti di Macerata, pp. 72-78

· Giulio Battelli, Il più ricco fondo diplomatico delle Marche: le pergamene di Fiastra, pp. 79-104

· Giuseppe Avarucci, Documenti e testimonianze sul primo monastero farfense del Piceno, pp. 105-111

· Delio Pacini, I “ministeria” nel territorio di Fermo (secoli X-XII), pp. 112-172

· Emilia Saracco Previdi, Per una ricerca sulla situazione economica e sociale in un catasto dell’anno 1268, pp. 173-191

· Giacinto Pagnani, Il registro della spartizione dei beni tra i signori di Brunforte e i loro 300 vassalli sarnanesi rinvenuto a Firenze, pp. 192-249

· Dante Cecchi, Frammenti camerinesi di due codici con le Rime del Petrarca e il Trattatello in laude di Dante del Boccaccio, pp. 250-265

· Raoul Paciaroni, La cronaca di Cola di Lemmo Procacci di S. Severino (1415-1475), pp. 266-287

· Anna Massari, Regesto delle lettere di Giulio Cesare da Varano, pp. 288-318

· Pio Cartechini, L’archivio della Rota maceratese, pp. 319-410

· Umberto Santarelli, L’archivio della Rota maceratese: una proposta di lavoro, pp. 411-418

· Mariella Troscè, La società maceratese attraverso gli atti del tribunale della Rota, pp. 419-423

· Werther Angelini, I passaggi delle truppe straniere per la Marca nel primo Settecento: crisi, soluzioni, pp. 424-445

· Gian Ludovico Masetti Zannini, Amici, diari e carteggi maceratesi di Iano Planco (1693-1775), pp. 446-464

 

STUDI MACERATESI, 11

"Vita e cultura del Seicento nella Marca", Atti dell’XI Convegno di studi maceratesi (Matelica, 18-19 ottobre 1975), Macerata 1977

· Pio Cartechini, L’XI Convegno di studi maceratesi, pp. 5-8

· Aulo Greco, La civiltà delle lettere nel Seicento piceno, pp. 9-21

· Maria Teresa Graziosi, Le forme dolorose della poesia barocca: Giovan Leone Semproni, pp. 22-31

· Franco Barbieri, Macerata nel Seicento: uno “specimen” urbano, pp. 32-40

· Giuseppe Cruciani-Fabozzi, Rosato Rosati e l’architettura maceratese del Seicento, pp. 41-57

· Loretta Mozzoni, Edilizia ed urbanistica a Macerata nel secolo XVII, pp. 58-63

· Maria Luisa Scarin, Mappe catastali e carte topografiche dei secoli scorsi, fonti documentarie per studi di geografia urbana sulle città minori delle Marche centro-meridionali, pp. 64-70

· Febo Allevi, Una processione ginesina per il giubileo del 1600, pp. 71-132

· Giulio Angelucci, Effimero, politica e cultura negli apparati trionfali maceratesi tra Cinque e Seicento, pp. 133-184

· Alberto Bufali, La pittura del Seicento a Matelica, pp. 185-192

· Tarcisio Sabattini, Affreschi del Seicento nel chiostro di S. Francesco a Matelica, pp. 193-217

· Andrea Colonnelli, Alcune lettere del matelicese Antiloco Arcangeli al cardinale Federico Borromeo, pp. 218-227

· Werther Angelini, Note sulle tabelle amministrative del Comune di Recanati nel secolo XVII, pp. 228-239

· Pio Cartechini, Registri di enti pubblici e di privati nell’archivio della Curia generale della Marca d’Ancona, pp. 240-280

· Gian Ludovico Masetti-Zannini, Scuole maceratesi del Seicento nelle visite “ad limina”, p p. 281-287

· Libero Paci, Aspetti di vita ecclesiastica maceratese del Seicento, pp. 288-358

· Angelo Antonio Bittarelli, Statuti particolari a Camerino dalla fine della signoria (1545) a tutto il Seicento, pp. 359-417

 

STUDI MACERATESI, 12

"Il Settecento nella Marca", Atti del XII Convegno di studi maceratesi (Treia, 20-21 novembre 1976), Macerata 1978

· Pio Cartechini, Premessa e saluto del Centro di studi storici maceratesi, pp. V-X

· Elio Lodolini, Saluto dell’Amministrazione degli Archivi di Stato, pp. XI-XII

· Giovanni Spadolini, Saluto, pp. XIII-XX

· Franco Barbieri, Settecento maceratese: dall’apparato alla coscienza urbana, pp. 1-14

· Sandro Baldoncini, Cultura e letteratura del Settecento nella Marca, pp. 15-32

· Libero Paci, L’ambiente religioso maceratese del Settecento, pp. 33-89

· Maria Luisa Scarin, I centri storici delle Marche centro-meridionali, patrimonio di civiltà, di tecnica e di esperienza da salvare, pp. 90-95

· Loretta Mozzoni, Urbanistica ed edilizia a Macerata nel secolo XVIII: ricerche di archivio, pp. 96-107

· Angela Montironi, L’attività di Andrea Vici allievo del Vanvitelli a Loreto, pp. 108-121

· Anna Caterina Toni, La pittura del Settecento nel Maceratese, pp. 122-145

· Felicia Buccolini, La scultura nel Settecento a Macerata, pp. 146-156

· Alberto Meriggi, Aspetti del Settecento treiese, pp. 157-167

· Umberto Moscatelli, Scavi e studi archeologici nel Settecento a Treia: Fortunato Benigni, pp. 168-176

· Renzo Paci, La cultura agronomica nel Maceratese da Pio VI a Napoleone, pp. 177-210

· Werther Angelini, Ragionamento sul ricorso al contratto di censo a Macerata nel Settecento, pp. 211-240

· Viviana Bonazzoli, Morbilità e mortalità nella Marca pontificia settecentesca:considerazioni sulle fonti, pp. 241-269

· Almerina Bonvecchi, Note sull’assistenza ai poveri e agli esposti a Camerino nel secondo Settecento, pp. 270-283

· Angela Navazio, Un tentativo di industrializzazione nello Stato pontificio del ‘700: le “Case di lavoro e correzione” di Treia, pp. 284-295

· Gilberto Piccini, L’estrazione granaria da una “Terra” della Marca, Cingoli, e la difesa di un inveterato privilegio, pp. 296-313

· Carlo Verducci, La Tenuta della Badia di S. Claudio al Chienti nel XVIII secolo: struttura e dinamica economico-sociale, pp. 314-324

 

STUDI MACERATESI, 13

Atti del XIII Convegno di studi maceratesi (Mogliano, 12-13 novembre 1977), Macerata 1979

· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VII

· Antonino Di Vita, L’Istituto di archeologia e storia dell’arte greca e romana dell’Università di Macerata e la sua attività di ricerca sul territorio, 1968-1977, pp. 1-16

· Lidio Gasperini, L’epigrafia nel Maceratese: studi e rinvenimenti nel decennio, 1968-1977, pp. 17-30

· Liliana Mercando, Rinvenimenti e notizie di mosaici pavimentali romani nel Maceratese, pp. 31-53

· Gianfranco Paci, Nota sulle iscrizioni musive di Sanseverino e Urbisaglia, pp. 53-58

· Marisa Vittorini, Le “Antichità e Belle arti” e la loro tutela nel Maceratese dopo la Restaurazione, pp. 59-67

· Simonetta Saffiotti Bernardi, Il monastero di S. Caterina di Cingoli e le sue pergamene, pp. 68-106

· Ezio Ruggeri, L’archivio del convento di S. Nicola a Tolentino e i suoi più antichi documenti, pp. 107-146

· Vincenzo Brocco, Gli archivi di Mogliano, pp. 147-155

· Giuseppe Avarucci, Lettere dogali del secolo XV nell’archivio storico comunale di Recanati, pp. 156-175

· Mario Sensi, Per la conservazione e l’utilizzazione degli archivi parrocchiali, pp. 176-184

· Anna Luchetti Giuli, Gentile da Mogliano e la sua signoria a Fermo, pp. 185-233

· Libero Paci, Vicende economiche nel Cinquecento maceratese, pp. 234-365

· Bandino Giacomo Zenobi, Per una indagine sulle forme di governo nelle città minori della provincia della Marca tra Cinquecento e Settecento, pp. 366-374

· Giovanni Annibaldi, L’insurrezione antifrancese di Cingoli del febbraio 1797 in un racconto coevo, pp. 375-399

· Rolando Garbuglia, L’epistolario di J.A. Vogel, pp. 400-408

· Giuliana Ancidei, Il 1849 nelle carte della Delegazione Apostolica di Macerata, pp. 409-432

 

STUDI MACERATESI, 14

"Aspetti e momenti di vita e cultura nel Maceratese dopo la Restaurazione", Atti del XIV Convegno di studi maceratesi (S. Severino Marche, 25-26 novembre 1978), Macerata 1980

· Pio Cartechini, Il XIV Convegno di studi maceratesi, pp. 5-8

· Dante Cecchi, Aspetti e problemi dello Stato pontificio nella seconda Restaurazione, pp. 9-32

· Werther Angelini, Lineamenti di vita culturale e socioeconomica in Macerata nel primo quarantennio dell’Ottocento, pp. 33-54

· Maria Luisa Scarin, Caratteristiche demografiche e condizioni economiche del Maceratese nell’Ottocento, pp. 55-62

· Maria Luisa Canti Polichetti, Neoclassicismo e rinnovo urbano nelle Marche, pp. 63-78

· Gilberto Piccinini, Condotte mediche ed ospedali nel 1849. L’inchiesta di L.C. Farini nel Maceratese, pp.79-164

· Gabriele Nepi, Le tabelle di scrutinio del conclave del 1846 conservate a Macerata, pp. 165-182

· Elio Gallegati, L’atrio della chiesa della Misericordia di Macerata nella versione di uno studioso dell’Ottocento, pp. 183-204

· Oreste Ruggeri, Il diario settempedano di Severino Servanzi-Collio, pp. 205-222

· Gualberto Piangatelli, Filippo Bigioli, “pittore istorico”, pp. 223-292

· Alberto Pellegrino, Spettacolo e società nella Sanseverino del primo Ottocento, pp. 293-326

 

STUDI MACERATESI, 15

"Aspetti della cultura e della società nel Maceratese dal 1860 al 1915", Atti del XV Convegno di studi maceratesi (Macerata, 24-25 novembre 1979), Macerata 1980

· Pio Cartechini, Il XV Convegno di studi maceratesi, pp. V-VIII

· Franco Foschi, Riflessioni, pp. IX-XV

· Nicola Raponi, Istituzioni, ceti e società locale maceratese nel cinquantennio postunitario, pp. 1-32

· Giovanni Sabbatucci, Le Marche nell’età giolittiana: problemi e orientamenti storiografici, pp. 33-44

· Paola Carnevali, Il “Piemontesismo” ne “L’Annessione Picena” e ne “Il Vessillo delle Marche” fra il 1860 ed il 1865, pp. 45-58

· Libero Paci, Raffaele Foglietti e la società maceratese fra Ottocento e Novecento, pp. 59-268

· Gualberto Piangatelli, Vicende ed umori privati e pubblici del mondo politico maceratese attraverso l’archivio Luzi (1847-1896), pp. 269-486

· Francesco Avarucci, Documentazione archivistica sulla soppressione degli ordini religiosi in provincia di Macerata dopo l’Annessione, pp. 487-526

· Mario Rosati, Note sugli inizi del Movimento cattolico a Macerata, pp. 527-538

· Lorenzo Bedeschi, Romolo Murri ed il Movimento cattolico marchigiano, pp. 539-558

· Paolo Coppari, Lotte sociali e Movimento socialista nel Maceratese (1890-1913), pp. 559-564

· Marica Compagnucci, Origini e primi sviluppi della Camera del lavoro di Macerata, pp. 565-598

· Dante Cecchi, La revisione generale dell’estimo rustico nello Stato pontificio ed in particolare nelle province di Ancona e Macerata, pp. 599-628

· Vittorio Gianangeli, Prime infrastrutture moderne a Macerata e nel Maceratese tra l’Unità e la fine del secolo, pp. 629-678

· Angelo Antonio Bittarelli, Aspetti della cultura camerinese tra il 1860 ed il 1914, pp. 679-714

· Michele Corsi, Le Università di Macerata e Camerino dallo Stato pontificio al Regno d’Italia, pp. 715-752

· Carmine Chiodo, Note sulla critica dantesca nelle Marche dal 1861 al 1915, pp. 753-798

· Flavio Parrino, La produzione in dialetto e la ricerca dialettologica nel Maceratese durante il cinquantennio postunitario, pp. 799-810

· Anna Caterina Toni, La cultura artistica maceratese nelle esposizioni dal 1865 al 1905, pp. 811-824

· Loretta Mozzoni, Interventi urbanistici ed architettonici a Macerata tra Ottocento e Novecento: le modifiche all’interno delle mura castellane, pp. 825-844

· Angela Montironi, Interventi urbanistici ed architettonici a Macerata tra Ottocento e Novecento: lo sviluppo extra moenia, pp. 845-864

 

STUDI MACERATESI, 16

"La fascia costiera della Marca", Atti del XVI Convegno di studi maceratesi (Civitanova Marche, 29-30 novembre 1980), Macerata 1982

· Pio Cartechini, Il XVI Convegno di studi maceratesi, pp. 5-8

· Osvaldo Baldacci, Entropia geografica delle Marche e polarizzazione costiera, pp. 9-24

· Maria Luisa Scarin, L’organizzazione dello spazio urbano nella fascia litoranea delle Marche centro-meridionali, pp. 25-34

· Alfredo Murri, Influenza delle oscillazioni climatiche sulle spiagge e sugli approdi del Maceratese nei secoli XV-XX, pp. 35-40

· Vincenzo Galiè, Insediamenti e strade romano-medievali tra il Potenza ed il Chienti e lungo il litorale, pp. 41-120

· Giuseppe Avarucci – Raoul Paciaroni, Lettere dogali in archivi marchigiani, pp. 121-174

· Werther Angelini, Riflessioni sopra un’incetta cerealicola degli anni 1772-73 nella Marca, pp. 175-202

· Giacomo Boccanera, Civitanova e la signoria Da Varano di Camerino, pp. 203-214

· Dante Cecchi, Civitanova feudo della nobile famiglia Cesarini, pp. 215-246

· Marco Moroni, Schiavoni, morlacchi ed albanesi a Recanati nelle fonti catastali del secolo XVI, pp. 247-262

· Donatella Fioretti, Aspetti dell’economia recanatese tra Seicento ed età napoleonica, pp. 263-296

· Floriano Grimaldi, Difese militari di Loreto, pp. 297-304

· Adele Piergallini, Palazzo rosso: un’antica dimora gentilizia di Potenza Picena, pp. 305-312

 

STUDI MACERATESI, 17

"Francesco Filelfo nel quinto centenario della morte", Atti del XVII Convegno di studi maceratesi (Tolentino, 27-30 settembre 1981), Padova 1986

· Gianvito Resta, Francesco Filelfo tra Bisanzio e Roma, pp. 1-60

· Francesco Tateo, Francesco Filelfo tra latino e volgare, pp. 61-88

· Vincenzo Fera, Itinerari filologici di Francesco Filelfo, pp. 89-136

· Riccardo Ribuoli, Spunti filologici dall’epistolario di Francesco Filelfo, pp. 139-162

· Mariarosa Cortesi, Aspetti linguistici della cultura greca di Francesco Filelfo, pp. 163-206

· Concetta Bianca, “Auctoritas” e “veritas”: il Filelfo e le dispute tra platonici ed aristotelici, pp. 207-248

· Vito R. Giustiniani, Lo scrittore e l’uomo nell’epistolario di Francesco Filelfo, pp. 249-274

· Lucia Gualdo Rosa, Una prolusione inedita di Francesco Filelfo del 1429, rielaborata dal figlio Gian Mario nel 1467, pp. 275-324

· Rossella Bianchi, Note di Francesco Filelfo al “De natura deorum”, al “De oratore” e all’”Eneide” negli appunti di un notaio senese, pp. 325-368

· Giacomo Ferraù, Le “Commentationes Florentinae de exilio”, pp. 369-388

· Gabriella Albanese, Le raccolte poetiche latine di Francesco Filelfo, pp. 389-458

· Guglielmo Bottari, La “Sphortias”, pp. 459-494

· Aulo Greco, Francesco Filelfo e Federico di Montefeltro, pp. 495-514

· Pietro Frassica, I Filelfo: due generazioni di umanisti, pp. 515-528

· Jozef Ijsewijn, La fortuna del Filelfo nei Paesi Bassi, pp. 529-550

· Paolo Viti, Storia settecentesca di un manoscritto delle “Commentationes Florentinae” di Francesco Filelfo, pp. 551-576

· Ilio Calabresi, Una lettera sul Filelfo (30 aprile 1721) dell’erudito senese Uberto Benvoglienti, pp. 577-596

· Hermann Goldbrunner, Francesco Filelfo a Milano. A proposito di un libro di imminente pubblicazione, pp. 597-608

· Rino Avesani, Conclusioni, pp. 609-616

· Concetta Bianca (a cura di), Indice dei nomi, pp. 617-633

· Concetta Bianca (a cura di), Indice dei manoscritti e dei documenti d’archivio, pp. 634-637

 

STUDI MACERATESI, 18

"Camerino e il suo territorio fino al tramonto della Signoria", Atti del XVIII Convegno di studi maceratesi (Camerino, 13-14 novembre 1982), Macerata 1983

· Pio Cartechini, Premessa, pp. 5-8

· Pier Luigi Falaschi, Berardo I Da Varano signore di Camerino, pp. 9-76

· Giuseppe De Rosa, Qualche nota sui vicariati dei Da Varano, pp. 77-112

· Roberto Rossi, Considerazioni cronologiche e politiche sulle monete di Giulio Cesare Varano, pp. 113-124

· Fabrizio Ciapparoni, I bossoli degli uffici a Camerino dopo la devoluzione del Ducato, pp. 125-178

· Sandro Corradini, Aspetti della distrettuazione diocesana e della decimazione vescovile a Camerino, pp. 179-194

· Giacomo Boccanera, Notizie sugli Olivetani a Camerino, pp. 195-218

· Giacinto Pagnani, La quasi sovranità di un piccolo comune delle Marche: Camporotondo di Fiastrone, pp. 219-268

· Sabina Chierici, Paesaggio medievale e distribuzione degli insediamenti nell’alta Val di Chienti tra il XIII e XV secolo, pp. 269-292

· Claudio Mazzalupi, Forme degli insediamenti e strutture edilizie nell’alta Valle del Potenza nei secoli XIII-XV: la “Fiuminata”, pp. 293-316

· Maria Vittoria Cavalletti, Statuti e capitoli vissani dei secoli XV-XVI, pp. 317-332

· Emanuela Di Stefano, Vicende demografiche di Camerino e suo territorio nel secolo XVI: esame delle fonti d’archivio, pp. 333-370

· Felicia Buccolini, La scultura medievale camerinese, pp. 371-392

· Angelo Antonio Bittarelli, Chiesine rurali nell’attuale territorio comunale di Camerino sorte nei secoli XIII-XVI, pp. 393-418

· Pietro Zampetti, I pittori di Camerino e le prime esperienze del Rinascimento nelle Marche, pp. 419-428

 

STUDI MACERATESI, 19

"Cingoli dalle origini al sec. XVI. Contributi e ricerche", Atti del XIX Convegno di studi maceratesi (Cingoli, 15-16 ottobre 1983), Macerata 1986

· Pio Cartechini, Il XIX Convegno di studi maceratesi, pp. V-VI

· Delia Lollini, Testimonianze della civiltà picena nel territorio di Cingoli, pp. 1-14

· Edvige Percossi – Mara Silvestrini, Situazioni abitative, presenze e frequentazione dalla preistoria all’età romana nel territorio di Cingoli, pp. 15-54

· Pierluigi Dall'Aglio, Considerazioni storico-topografiche su Cingulum ed il suo territorio, pp. 55-74

· Gianfranco Paci, Per la storia di Cingoli e del Piceno settentrionale in età romana repubblicana, pp. 75-110

· Nereo Alfieri, Labieno, Cingoli e l’inizio della guerra civile nel 49 a.C., pp. 111-130

· Paolo Appignanesi, Testimonianze medioevali nel territorio cingolano, pp. 131-156

· Alvise Cherubini, Architettura e scultura medioevali nel territorio di Cingoli, pp. 157-176

· Serafino Prete, La Vita S. Exuperantii. Annotazioni storico-critiche, pp. 177-186

· Giuseppe Avarucci, Una lamella iscritta: problemi ed ipotesi intorno al culto di S. Esuperanzio a Cingoli, pp. 187-216

· Antonio Salvi, Tre iscrizioni medievali di Cingoli, pp. 217-228

· Giammario Borri, Chiese dipendenti dall’abbazia di Valfucina in territorio cingolano nei secoli XII-XIII, pp. 229-256

· Simonetta Bernardi, Esempi di assistenza a Cingoli nel secolo XIII: gli ospedali di Spineto e Buraco, pp. 257-288

· Ugo Paoli, A proposito di alcuni monaci cingolani dell’ordine di S. Benedetto di Montefano nei secoli XIII-XIV, pp. 289-306

· Giuseppina Gatella, Cingoli nelle sue pergamene, pp. 307-360

· Pio Cartechini, Aspetti della legislazione statutaria cingolana nei secoli XIV-XVI, pp. 361-424

· Angiola Maria Napolioni, Il danno dato dal XIV al XVI secolo nella documentazione dell’archivio storico comunale di Cingoli, pp. 425-512

· Paolo Dal Poggetto, Sulla pala di Cingoli del Lotto, pp. 513-520

· Rino Avesani, Cingoli nella storia della cultura tra Medioevo ed età umanistica. Prime schede (con appendice di Rosa Marisa Borraccini Verducci: I maestri di grammatica a Cingoli nel Quattrocento), pp. 521-538

 

STUDI MACERATESI, 20

"Ambiente e società pastorale nella montagna maceratese", Atti del XX Convegno di studi maceratesi (Ussita, 29-30 settembre 1984), Macerata 1987

· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VIII

· Giuseppe Mira, Problemi economico-sociali della montagna, pp. 1-16

· Francesco Bonasera, L’unità del Vissano, pp. 17-38

· Maria Luisa Scarin, Recente interesse verso le “Comunanze” nel Maceratese, pp. 39-44

· Febo Allevi, Ancora tra oracoli e sibille dell’Appennino piceno, pp. 45-110

· Augusto Campana, Itinerari Sibillini, I. Una carta topografica del secolo XVI, pp. 111-130

· Giacinto Pagnani, Ambiente e pastorizia a Sarnano e dintorni, pp. 131-142

· Lorenzo Quilici, La transumanza nell’Italia centrale in età moderna e medievale come contributo alla conoscenza di quella antica, pp. 143-164

· Sabina Chierici, Proprietà terriera e allevamento nella Valle dell’Ussita nei secoli XIV-XVI, pp. 165-198

· Renzo Paci, Allevamento ovino e transumanza a Visso tra XVI e XVIII secolo, pp. 199-262

· Raoul Paciaroni, Transumanza dal Vissano al Sanseverinate nel secolo XV, pp. 263-308

· Romano Cordella, Vertenze territoriali tra Visso, Camerino e Norcia nei secoli XVXVI, pp. 309-340

· Rolando Garbuglia, Transumanza nel territorio recanatese nei secoli XV-XVI, pp. 341-362

· Emanuela Di Stefano, Allevamento e pastorizia nel Camerinese fra XVI e XVII secolo, pp. 363-398

· Pier Mario Marini, Allevamento e consumo di carne nel Camerinese tra Settecento ed Ottocento, pp. 399-410

· Donatella Fioretti, La proprietà collettiva nel Vissano in età moderna, pp. 411-426

· Angelo Antonelli, L’allevamento del bestiame nell’economia della famiglia Piersanti a Matelica, pp. 427-438

· Mariella Troscè, Toponimi e coltivazioni silvo-pastorali in una zona del Vissano, pp. 439-476

· Vittorio Vitalini Sacconi, L’erba dei poveri di là dai “Monti azzurri”, pp. 477-520

· Nicola Rinaldi, Il pastore e l’armento del Vissano, pp. 521-554

 

STUDI MACERATESI, 21

"Arti e manifatture nella Marca nei secoli XIII-XVI", Atti del XXI Convegno di studi maceratesi (Matelica, 16-17 novembre 1985), Macerata 1988

· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VIII

· Paolo Brezzi, Il mondo degli artigiani nell’Italia medievale, pp. 1-26

· Giovanni Cherubini, Lo sfruttamento dell’acqua negli statuti della Marca meridionale, pp. 27-40

· Lorenzo Quilici, Opifici rupestri dell’Italia centrale in età antica e medievale, pp. 41-66

· Silvano Borsari, Aspetti dell’attività cantieristica anconitana nel basso Medioevo, pp. 67-72

· Angelo Antonelli, Fabbriche della lana intra et extra moenia a Matelica, pp. 73-84

· Valeria Cavalcoli, Gli statuti dell’arte della lana a Matelica, pp. 85-102

· Renzo De Biase, La produzione della ceramica a Matelica nei secoli XIV-XVI, pp. 103-112

· Angiola Maria Napolioni, Maestri lombardi a Macerata nei secoli XV-XVI, pp. 113-132

· Libero Paci, Calzolai maceratesi dal Medioevo all’era moderna, pp. 133-140

· Giacomo Boccanera, La coltivazione dello scotano e l’industria del cuoio nell’alto Maceratese, pp. 141-150

· Raoul Paciaroni, Contratti di apprendistato a Sanseverino nel XV secolo, pp. 151-188

· Claudio Mazzalupi, L’organizzazione del lavoro ad Esanatoglia dalla documentazione dei secoli XIV-XV, pp. 189-204

· Simonetta Bernardi, L’arte della lana in Cingoli e il suo statuto del 1470, pp. 205-230

· Giuseppina Gatella, Arti e artigiani a Recanati tra XIV e XV secolo, pp. 231-286

· Maria Grazia Pancaldi, I capitoli dell’arte della calzoleria di Montegiorgio (sec. XIV), pp. 287-312

· Nanni Monelli, Utensili per recidere e per abbattere alberi ed arbusti, pp. 313-320

 

STUDI MACERATESI, 22

Atti del XXII Convegno di studi storici maceratesi (Macerata, 15-16 novembre 1986), Macerata 1989

· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VIII

· Febo Allevi, Segni del tempo a San Ginesio dall’età di Roma all’alto Medioevo, pp. 1-92

· Angelo Antonio Bittarelli, Pievefavera romana e medievale, pp. 93-156

· Delio Pacini, Sulle origini dei signori da Mogliano e di altre famiglie signorili marchigiane, pp. 157-214

· Dante Cecchi, Una sacra rappresentazione della Marca (secoli XIII-XIX), pp. 215-250

· Rossano Cicconi, Il castello di Morico nei secoli XIII-XV, pp. 251-322

· Franco Foschi, Frammenti di storia recanatese: delle leggi sanitarie, della peste e dei medici, dal secolo XIV al XIX, pp. 323-348

· Alberto Meriggi, Provvedimenti del Comune di Montecchio contro le compagnie di ventura nella seconda metà del XIV secolo, pp. 349-370

· Werther Angelini, Gli ebrei a Civitanova in anni centrali del Cinquecento, pp. 371-392

· Pietro Zampetti, Simone De Magistris e i pittori di Caldarola: una ricerca da continuare, pp. 393-402

· Floriano Grimaldi, Sebastiano Martellini tipografo maceratese, pp. 403-426

· Marco Moroni, Produzione e rese nell’azienda agraria Colloredo 1771-1945, pp. 427-468

· Donatella Fioretti, Per una storia del ceto dirigente marchigiano nella prima metà dell’Ottocento, pp. 469-494

· Gualberto Piangatelli, Lo Sferisterio di Macerata: un decennio di passione e di impegno (1819-1829), pp. 495-592

· Romano Ruffini, Note sull’assistenza psichiatrica a Macerata nella prima metà dell’Ottocento, pp. 593-632

· Giacomo Boccanera, Dall’epistolario del musicista Filippo Marchetti (1831-1902), pp. 633-658

· Paolo Peretti, I Santilli organari a Caldarola nel secolo XIX, pp. 659-702

· Alberto Pellegrino, Analisi sociologica e impegno politico in Francesco Coletti, pp. 703-748

· Pietro Diletti, Riscoperta e significato della religiosità popolare nel Maceratese, pp. 749-770

 

STUDI MACERATESI, 23

"La valle del Fiastra tra Antichità e Medioevo", Atti del XXIII Convegno di studi maceratesi (Abbadia di Fiastra-Tolentino, 14-15 novembre 1987), Macerata 1990

· Pio Cartechini, Il XXIII Convegno di studi maceratesi, pp. 5-8

· Febo Allevi, Ancora lungo il Fiastra con altre voci lontane, pp. 9-78

· Umberto Moscatelli, Urbs Salvia: lettura preliminare di un territorio, pp. 79-86

· Maurizio Landolfi, S. Ginesio e l’alta valle del Fiastra tra il VI e IV secolo a. C., pp. 87-106

· Lucia Vettorazzi, Ricerche topografiche nel territorio a nord di Urbs Salvia, pp. 107-120

· Enzo Catani, Monumenti funerari dell’agro urbisalviense, pp. 121-162

· Angiola Maria Romanini, Chiaravalle di Fiastra e la prima architettura “bernardina”, pp. 163-188

· Attilio De Luca, Per una edizione delle pergamene di Fiastra. Problemi di cronologia e di autenticità, pp. 189-230

· Roberto Rossi, La circolazione monetaria nella Marca dei secoli XI e XII e le pergamene della badia di Chiaravalle di Fiastra, pp. 231-244

· Maria Cecilia Profumo, Scavi e valorizzazione dell’area archeologica medievale di Sarnano, pp. 245-250

· Angelo Antonio Bittarelli, Piandipieca, pp. 251-290

· Delio Pacini, I signori da Mogliano (secc. XIII-XV), pp. 291-384

· Mariella Troscè, Sarnano nel 1340: un territorio, un paese, un notaio (dai protocolli di ser Marino Condey), pp. 385-426

· Rossano Cicconi, Il castello di Cessapalombo e il medio corso del Fiastrone, pp. 427-474

· Dante Cecchi, Aspetti di vita cittadina attraverso gli statuti dei comuni della Valle del Fiastra, pp. 475-504

· Simonetta Bernardi, Presenze ebraiche nelle Marche: un caso nella Valle del Fiastra, pp. 505-544

· Emanuela Di Stefano, Per una ricostruzione demografica dell’alta Valle del Fiastra: popolazione ed epidemie a San Ginesio tra XIV e XVI secolo, pp. 545-572

· Luigi Maria Armellini, Stefano Folchetti: il suo momento, la sua pittura, pp. 573-632

· Libero Paci, Alessandro VI e l’abbazia di Fiastra, pp. 633-642

 

STUDI MACERATESI, 24

"Insediamenti e fortificazioni nella Marca medievale", Atti del XXIV Convegno di studi maceratesi (Macerata, 19-20 novembre 1988), Macerata 1991

· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VII

· Emilia Saracco Previdi, Temi e problemi per una ricerca insediativa nella Marca, pp. 1-22

· Giuseppe Cruciani Fabozzi, Per una revisione dei lineamenti di studio e di tutela dei castelli medievali della Marchia, pp. 23-46

· Lorenzo Quilici, La difesa dei valichi nella Marca Appenninica, pp. 47-60

· Elisabetta Archetti Giampaolini, Fortificazioni nella Marca del centro-nord tra Duecento e Quattrocento, pp. 61-106

· Dante Cecchi, Le norme sul costruito negli statuti dei comuni della Marca, pp. 107-140

· Angelo Antonio Bittarelli, Grotte, romite e abitati nell’alto Chienti, pp. 141-172

· Nanni Monelli, Analisi delle architetture di alcuni sistemi marchigiani di difesa della fascia costiera dal monte Conero al fiume Tronto, pp. 173-202

· Vincenzo Galiè, Dall’insediamento preromano e romano al castello dei secoli X-XIII. Continuità di vita negli stessi spazi della costa e dell’immediato entroterra tra il Tronto ed il Potenza, pp. 203-292

· Libero Paci, Castra, Podia, Montes ed altri toponimi del territorio maceratese, pp. 293-460

· Francesco Nobili-Benedetti, Apprestamenti di protezione e difesa individuale e collettiva a Monte dell’Olmo nel Medioevo, pp. 461-484

· Delio Pacini, Insediamenti medievali nel territorio di Mogliano (secoli X-XIV), pp. 485-520

· Raoul Paciaroni, La ricostruzione di un castello sanseverinate alla fine del secolo XV: Truschia, pp. 521-556

· Lucia Cardona, Castel Santa Maria: un castrum di confine nei secoli XII-XIV, pp. 557-564

· Claudio Mazzalupi, Per una tipologia edilizia delle fortificazioni appenniniche fra XII e XIV secolo: la rocca di Santa Lucia, pp. 565-582

· Paolo Pinti, L’artiglieria medievale e la sua influenza sull’architettura difensiva: alcuni esempi nelle Marche, pp. 583-592

· Dante Cecchi, Per l’850° anniversario della nascita del Comune di Macerata, pp. 593-606

 

STUDI MACERATESI, 25

"Montolmo e centri vicini. Ricerche e contributi", Atti del XXV Convegno di studi maceratesi (Corridonia, 18-19 novembre 1989), Macerata 1991

· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VII

· Febo Allevi, All’ombra dell’olmo, pp. 1-58

· Maria Grazia Pancaldi, Documenti per la storia di un “territorio di confine”: Corridonia, Mogliano, Monte S. Giusto, Petriolo, pp. 59-84

· Jean-Claude maire Vigueur, Montolmo nel XIII secolo: dinamica di una espansione territoriale, pp. 85-100

· Thérèse Boëspflug Montecchi, Montolmo e la Curia rettorale negli ultimi decenni del secolo XIII, pp. 101-116

· Aldo Chiavari, Note di topografia medievale nell’area dell’abbazia di Fiastra, pp. 117-214

· Vincenzo Galiè, Personaggi, insediamenti e istituzioni medievali nell’area di Monte San Giusto, pp. 215-284

· Libero Paci, Qualche nota sui rapporti tra Macerata e Montolmo, pp. 285-290

· Emanuela Di Stefano, Vita economica e sociale a Montolmo nell’Ottocento, pp. 291-314

· Francesco Nobili Benedetti, Tre storici di Monte dell’Olmo: Gregorio Ugolini, Luigi Lanzi, Pietro Paolo Bartolazzi, pp. 315-366

· Giuseppe Cruciani-Fabozzi, Notizie sull’attività di Antonio Mollari nelle Marche, in Romagna ed in Umbria, pp. 367-388

· Paola Zannotti, Giulio Natali: l’uomo e lo studioso, pp. 389-426

· Fabio Ionni, Sigismondo Martini e il teatro Velluti di Corridonia, pp. 427-434

· Paolo Peretti, Per una storia dell’organo a Montolmo e nei comuni limitrofi, pp. 435-534

· Dante Cecchi, Risaie nella Marca, pp. 535-560

· Delio Pacini, I “Bagni” di Petriolo e del territorio circostante nell’agro urbisalviense, pp. 561-590

· Claudio Principi, Gli olmi di Montolmo tra storia e folclore, pp. 591-714

 

STUDI MACERATESI, 25.1

Per i venticinque anni di attività del Centro di studi storici maceratesi, Relazioni svolte nella sala consiliare dell’Amministrazione
provinciale di Macerata il 15 settembre 1990, Macerata 1994

· Pio Cartechini, Venticinque anni di attività del Centro di Studi storici maceratesi, pp. 7-16

· Vito Fumagalli, Per i venticinque anni del Centro di Studi storici maceratesi, pp. 17-26

· Nicola Raponi, L’attività del Centro di Studi storici maceratesi nel settore moderno-contemporaneo, pp. 27-50

 

STUDI MACERATESI, 26

"Assistenza e ospitalità nella Marca medievale", Atti del XXVI Convegno di studi maceratesi (San Ginesio, 17-18 novembre 1990), Macerata 1992

· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VIII

· Giovanni Cherubini, L’ospedale medievale in Italia: le nostre conoscenze e i suoi connotati, pp. 1-20

· Vincenzo Galiè, Alla ricerca dei segni di assistenza e ospitalità nella Marca romana e medievale: continuità o rottura?, pp. 21-86

· Romano Ruffini, Gli ospedali dei crociferi nella Marca anconitana nei secoli XII, XIII, XIV, pp. 87-188

· Flaviana Allevi, Gli ospizi e il loro incontro nella valle del Potenza, pp. 189-254

· Sandro Corradini, Un inventario dei possedimenti gerosolimitani nell’alta valle del Chienti, pp. 255-274

· Angelo Antonio Bittarelli, Hospitalia lungo i fiumi e le strade del territorio camerte, pp. 275-324

· Mario Sensi, Assistenza ospitaliera a San Ginesio, pp. 325-368

· Francesco Severini, L’ospedale dei pellegrini in San Ginesio nel quattrocento, pp. 369-410

· Luigi M. Armellini, Tracce d’arte medievale in alcuni ospedali di San Ginesio, pp. 411-444

· Edmondo Casadidio, Tolentino meta e sosta di pellegrini e viandanti dall’antichità al medioevo, pp. 445-472

· Raoul Paciaroni, Le più antiche istituzioni ospitaliere di San Severino, pp. 473-534

· Simonetta Bernardi, Ancora sull’assistenza a Cingoli nei secoli XIII e XIV, pp. 535-546

· Amedeo Bricchi, Alcuni aspetti delle istituzioni ospitaliere a Matelica, pp. 547-562

· Alberto Meriggi, Statuti, capitoli e ordinamenti del “Sodalitium Sanctae Mariae Majoris de Monticulo”, pp. 563-584

· Floriano Grimaldi, Gli ospedali nella Villa di Santa Maria di Loreto nel sec. XV, pp. 585-600

· Ugo Paoli, Centri di assistenza nel contado fabrianese, pp. 601-628

· Carolina Ciaffardoni, L’ospedale di S. Maria della carità di Ascoli, pp. 629-644

· Febo Allevi, San Giuliano ospitaliero: il patrono maceratese fra storia, tradizione e leggenda, pp. 645-722

 

STUDI MACERATESI, 27

"Assistenza e beneficenza in età moderna: le istituzioni nella Marca", Atti del XXVII Convegno di studi maceratesi (Treia, 23-24 novembre 1991), Macerata 1993

· Pio Cartechini, Premessa, pp. V- X

· Renzo Paci, Povertà e pauperismo nella prima età moderna: assistenza, controllo, repressione, pp. 1-32

· Valeria Cavalcoli, Fonti archivistiche relative all’assistenza e beneficenza nelle Marche in età moderna, pp. 33-42

· Mario Sensi, I monti frumentari, pp. 43-56

· Augusta Palombarini, I “mamoli buctati”: l’assistenza agli esposti nelle Marche di età moderna, pp. 57-84

· Romano Ruffini, Istituzione degli ospizi per malati di mente nella Marca, pp. 85-182

· Rossano Cicconi, Attività dei monti di pietà di Belforte e Serrapetrona tra cinquecento e seicento, pp. 183-226

· Pier Luigi Falaschi, Istituzioni camerti di beneficenza: prime note sull’Ospedale e l’Abbondanza pia, pp. 227-250

· Odoardo Bussini, Il ruolo dell’ospedale di Camerino nell’assistenza all’infanzia abbandonata, pp. 251-276

· Giovanna Accrescimbeni, Un esempio di assistenza e beneficenza a Cingoli in età moderna: la confraternita di S. Maria Maggiore fuori di Porta Montana, poi confraternita di S. Maria del gonfalone, pp. 277-298

· Angela M. Napolioni, Le carte manoscritte della confraternita del Santissimo Sacramento di Macerata, pp. 299-306

· Libero Paci, La “regola delle orfanelle berarde” del 1636, pp. 307-322

· Amedeo Bricchi, Le istituzioni ospitaliere a Matelica nell’età rinascimentale e moderna, pp. 323-338

· Velia Bellagamba, L’ospedale di Mogliano nei secoli XVI-XVII, pp. 339-348

· Manlio Zompanti, Qualche nota su due ospedali di Tolentino nel ‘500, pp. 349-362

· Alberto Meriggi, Rassegna documentaria sull’assistenza e beneficenza a Treia in età moderna, pp. 363-384

· Giuseppe Concetti, Attività di assistenza e beneficenza delle confraternite erette nella chiesa del SS.mo Crocifisso di Treia, pp. 385-400

· Onelio Roccetti, L’ospedale di Treia nella seconda metà del XVIII secolo, pp. 401-420

 

STUDI MACERATESI, 28

"Ville e dimore signorili di campagna del Maceratese", Atti del XXVIII Convegno di studi maceratesi (Abbadia di Fiastra-Tolentino, 14-15 novembre 1992), Macerata 1994

· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VIII

· Franco Barbieri, Le ville del Maceratese: tracce per un percorso storico, pp. 1-28

· Francesco Bonasera, Le ville storiche del Maceratese, pp. 29-50

· Donatella Fioretti, Nobiltà e cultura scientifica a Macerata nel Settecento, pp. 51-62

· Gianfranco Paci, Vita di villa e passione antiquaria nel Maceratese, pp. 63-80

· Carlo Pongetti, Villa e territorio: riflessioni geografiche sulla tipologia del Maceratese, pp. 81-98

· Franco Pedrotti, Caratteristiche botaniche e paesaggistiche dei parchi e delle ville del Maceratese (in collaborazione con Michele Aleffi), pp. 99-110

· Corrado Vanella, Appunti per un censimento floristico dei parchi e dei giardini annessi alle ville della provincia di Macerata, pp. 111-126

· Mariella Troscè, La rosa ed il carciofo tra gli orti e i giardini nel Maceratese, pp. 127-150

· Fabio Jonni, Decorazioni nelle ville del Maceratese tra Otto e Novecento: alcuni esempi, pp. 151-182

· Paolo Peretti, Antichi organi in villa: considerazioni più che attuali, pp. 183-194

· Libero Paci, Cappelle ed oratori presso i “casini di campagna” maceratesi, pp. 195-216

· Giovanni Marucci, Ville e case di campagna nel Camerinese: modi di insediamento, pp. 217-222

· Paolo Angeletti, Ville e case di campagna nel Camerinese: tipi e caratteri architettonici, pp. 223-232

· Gualberto Piangatelli, Il giardino pubblico di San Severino Marche: dal parco della villa privata al pubblico passeggio, pp. 233-246

· Edmondo Casadidio, Ville e dimore padronali nella campagna tolentinate, pp. 247-274

· Mauro Saracco, L’intervento dell’Aleandri a Villa Bandini: note su documenti e disegni, pp. 275-308

· Gabor Bonifazi, Palazzo bello di Recanati: un luogo dell’Amore, pp. 309-316

· Lolita Ciuffoni, Floriana Menichelli, Documenti relativi al giardino Bonaccorsi di Potenza Picena, pp. 317-474

· Gabor Bonifazi, Repertorio delle Ville del Maceratese, pp. 475-504

 

STUDI MACERATESI, 29

Atti del XXIX Convegno di studi maceratesi (Porto Recanati, 13-14 novembre 1993), Macerata 1995

· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VIII

· Gianfranco Paci, Le iscrizioni romane di Potentia, pp. 1-26

· Edvige Percossi Serenelli, Potentia: fonti letterarie e archeologiche, pp. 27-56

· Simonetta Bernardi Saffiotti, Gli ebrei nella società recanatese fra il XIV ed il XV secolo, pp. 57-82

· Marco Moroni, La bonifica delle basse valli del Musone e la vicenda degli Scossicci tra liti e vertenze territoriali (sec. XV-XIX), pp. 83-120

· Franco Foschi, Ancora sull’autonomia di Portorecanati: la competizione tra Loreto e Recanati, pp. 121-152

· Paola Magnarelli, Dall’informe al distinto, una comunità locale attraverso la documentazione napoleonica, pp. 153-170

· Augusta Palombarini, Il fronte del Porto: pauperismo e criminalità in un borgo marinaro dell’Ottocento, pp. 171-196

· Lino Palanca, Biagio Valentini: un portorecanatese alla guida di una congregazione religiosa dopo la Restaurazione, pp. 197-228

· Claudio Principi, Scorci di folklore marchigiano tra cielo e mare, pp. 229-366

· Raoul Paciaroni, Norme statutarie e viabilità a Sanseverino nel Quattrocento, pp. 367-398

· Bandino Giacomo Zenobi, La dimensione politica del patriziato maceratese, autoamministrazione o autogoverno (secc. XV-XIX)?, pp. 399-436

· Werther Angelini, Per una ridefinizione di personaggi della Marca del momento napoleonico, pp. 437-462

· Giancarlo Cartechini, Episodi di brigantaggio legati alla coscrizione obbligatoria nel dipartimento del Musone (1808-1814), pp. 463-518

· Gilberto Piccinini, Pio IX a Macerata nel 1857, pp. 519-562

· Alberto Pellegrino, Due drammi in musica di Giuseppe Laviny e la librettistica del Settecento, pp. 563-588

· Gualberto Piangatelli, Giuseppe Laviny fecondo verseggiatore e predicatore illustre, pp. 589-622

· Claudia Moretti, L’intervento di un accademico catenate maceratese in una “querelle” del Settecento, pp. 623-646

 

STUDI MACERATESI, 30

"Stranieri e forestieri nella Marca dei secc. XIV-XVI", Atti del XXX Convegno di studi maceratesi (Macerata, 19-20 novembre 1994), Macerata 1996

· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VIII

· Emilia Saracco Previdi, L’insediamento dei forestieri nel complesso urbanistico delle città marchigiane e nel paesaggio medievale, pp. 1-28

· Dante Cecchi, Disposizioni statutarie sugli stranieri e sui forestieri, pp. 29-92

· Mario Ascheri, La normativa di diritto comune per lo straniero nell’opera di G. B. Caccialupi di San Severino, pp. 93-114

· Thérèse Boëspflug Montecchi, Laziali e toscani nell’Amministrazione pontificia delle Marche al tempo di Bonifacio VIII, pp. 115-128

· Jean-Claude Maire-Vigueur, I rettori forestieri nei Comuni marchigiani, pp. 129-162

· Giovanni Cherubini, I Toscani ad Ancona nel basso Medioevo, pp. 163-174

· Giuliano Pinto, Mercanti, prestatori ed artigiani forestieri ad Ascoli (secoli XIII-XVI), pp. 175-190

· Emanuela Di Stefano, Mercanti, artigiani, ebrei. Flussi migratori ed articolazione produttiva nella Camerino del primo Quattrocento, pp. 191-232

· Romano Ruffini, Medici e guaritori forestieri nella Marca anconitana, in particolare nella città di Macerata, nei secoli XIV-XVI, pp. 233-384

· Floriano Grimaldi, Architetti, scultori, capomastri, muratori e opere a Loreto durante la prima metà del ‘500, pp. 385-422

· Paolo Dal Poggetto, Presenze forestiere nella pittura marchigiana: chi e quando, pp. 423-432

· Maria Grazia Ciardi, Duprè Dal Poggetto, Presenze lombarde nelle Marche e il messale De Firmonibus, pp. 433-448

· Maria Giannatiempo Lopez , La statua di S. Nicola a Tolentino e le tendenze figurative degli Agostiniani nel XV secolo, pp. 449-460

· Simonetta Bernardi, Momenti e figure nei rapporti fra Roma e la comunità ebraica di Fermo (fine XIV-inizi XV secolo), pp. 461-480

· Mario Sensi, Slavi nelle Marche tra pietà e devozione, pp. 481-506

· Angelo Antonio Bittarelli, La Madonna di Costantinopoli per la “pietas exterarum gentium”; suggerimenti per una ricerca marchigiana, pp. 507-518

· Elisabetta Sebastiani, La Compagnia del popolo degli Schiavoni ad Ancona nel XV secolo, pp. 519-526

· Libero Paci, L’apporto alla vita sociale maceratese delle famiglie immigrate fra il ‘300 ed il ‘500, pp. 527-732

 

STUDI MACERATESI, 31

"Vita quotidiana e tradizioni popolari nel Maceratese", Atti del XXXI Convegno di studi maceratesi (Abbadia di Fiastra, Tolentino, 18-19 novembre 1995), Macerata 1997

· Pio Cartechini, Premessa, p. V

· Luigi Lombardi Satriani, Cultura folklorica e società contemporanea, pp. 1-12

· Febo Allevi, Liberty e belle époque da un angolo visuale di provincia, pp. 13-176

· Franca Sinatti d'Amico, Tradizioni istituzionali nelle Marche, pp. 177-188

· Claudio Principi, Lungo il Chienti, un percorso a ritroso nel tempo, pp. 189-340

· Donatella Bellabarba, Magia e medicina popolare nel Maceratese, pp. 341-380

· Anna Merli, Alcuni santi nei canti popolari del Maceratese, pp. 381-400

· Aldo Chiavari, Selvaggina, cacciatori e bracconieri all'Abbadia di Fiastra, pp. 401-440

· Raoul Paciaroni, Il gioco della balestra a San Severino ed in altre città delle Marche (secc. XIV-XVIII), pp. 440-510

· Gabriella Almanza Ciotti, Oggetti di vita quotidiana negli atti del Monte di pietà di Macerata, pp. 511-534

· Maria Grazia Pancaldi, Immagini di vita quotidiana nella serie "Consoli della fiera" dell'archivio notarile di Recanati, pp. 535-544

· Maria Grazia Cingolani, Doti nuziali nel Maceratese, il caso di Morrovalle nel secoli XVI e XVII, pp. 545-558

· Angiola Maria Napolioni, Tradizioni culinarie nelle carte dalla Biblioteca Buonaccorsi, pp. 559-576

· Sandro Baldoncini, Elementi di tradizione popolare e vita quotidiana in alcuni testi letterari del Maceratese, pp. 577-590

· Giulia Mastrangelo Latini, Riflessi di vita quotidiana nelle "Intevenute" del Borrocci, pp. 591-600

· Daniela Fabiani, Curiosità maceratesi nei racconti di viaggio di Pierre Jean Grosley, pp. 601-618

· Roberto Gaetani, Aurelio Ciarrocchi... ancora sconosciuto, pp. 619-656

· Paolo Peretti, L'"iridata sorgente" ovvero la musica popolare marchigiana nell'opera di Lino Liviabella, pp. 657-714

· Filippo M. Giochi, Alessandra Sfrappini, Almanacchi, lunari e calendari maceratesi dei secoli XVIII e XIX nella raccolta delle Biblioteca "Mozzi-Borgetti" di Macerata, pp. 715-794

 

STUDI MACERATESI, 32

"La nobiltà della Marca nei secoli XVI-XVIII: patrimoni, carriere, cultura", Atti del XXXII Convegno di studi maceratesi (Abbadia di Fiastra, Tolentino, 24-25 novembre 1996), Macerata 1998

· Pio Cartechini, Premessa, p. V

· Werther Angelini, Sentimento della nobiltà nella Marca nei secoli XVI-XVIII, pp. 1-16

· Paola Magnarelli, Alla ricerca di un modello patriziale. Considerazioni generali, casi specifici e straordinari, pp. 17-68

· Donatella Fioretti, Sapere e potere. Note sul Collegio dei dottori legisti dell'Università di Macerata, pp. 69-104

· Gualberto Piangatelli, La forzata scelta della vita ecclesiastica o religiosa nei secoli XVI-XVIII e l'atteggiamento della Chiesa locale, pp. 105-132

· Marina Caffiero, Centro e periferia. Reti culturali e patronati politici tra Roma e la Marca nella seconda metà del Settecento, pp. 133-160

· Emanuele Di Stefano, Nobili e mercanti: ascesa e potere a Camerino nei secoli XV e XVI, pp. 161-196

· Nicola Raponi, Angelo Massarelli (1510-1566) segretario del Concilio di Trento, storico e osservatore privilegiato di carriere curiali, pp. 197-216

· Giovanna Pirani, Rapporti tra patriziato cittadino della Marca e autorità centrale nel '700: G. Benincasa agente e procuratore ad Ancona della Congregazione "De Propaganda Fide", pp. 217-244

· Rosa Marisa Borraccini Verducci, La biblioteca di Giuseppe Colucci. Formazione e composizione di una raccolta erudita del Settecento, pp. 245-298

· Mariella Troscè, La nobiltà civitanovese nel lungo periodo (secc. XI-XVIII). Osservazioni preliminari, pp. 299-334

· Pier Luigi Cavalieri, Una famiglia del patriziato civitanovese: i Centofiorini, pp. 335-374

· Libero Paci, Arrampicate ad un potere oramai scomparso, pp. 375-398

· Francesca Paoloni, La conquista del grado nobile nella Macerata del Settecento, pp. 399-424

· Lucia Dionisi, La carriera di un gentiluomo maceratese tra arte militare e beghe di famiglia. Dal diario di Pier Nicola Frontoni, pp. 425-448

· Alberto Bufali, Fatti e misfatti dei Razzanti tra Matelica e Macerata, pp. 449-466

· Renzo De Biase, Le stanze dei Signori: inventari matelicesi dei secc. XVII-XVIII, pp. 467-476

· Marco Moroni, Una famiglia della piccola nobiltà pontificia: i Prosperi di Recanati nella Marca del Sette-Ottocento, pp. 477-512

· Maria Grazia Pancaldi, L'archivio Gentiloni Silverj di Tolentino: riflessioni per una ricerca, pp. 513-522

· Edmondo Casadidio, Nobiltà e classe dirigente a Tolentino nei secoli XVI-XVIII, pp. 523-542

 

STUDI MACERATESI, 33

Atti del XXXIII Convegno di Studi Maceratesi (Potenza Picena, 22-23 novembre 1997), Macerata 1999

· Pio Cartechini, Premessa, p. V

· Gianfranco Paci, Documentazione epigrafica e trasformazione tardoantica in area marchigiana, pp. 1-24

· Simonetta Bernardi, Presenza ebraica nell'entroterra marchigiano: finanza e prestatori a Montecchio (secc. XIII-XV), pp. 25-42

· Roberto Rossi, La monetazione nel dipartimento del Musone al tempo della Repubblica romana e dopo la sua caduta, pp. 43-60

· Claudio Principi, I muratori nostrali nell'oralità del passato, pp. 61-166

· Alberto Pellegrino, Monaldo Leopardi e l'ideologia legittimista nella "Voce della ragione", pp. 167-206

· Gilberto Piccinini, Banche e Credito nel Maceratese tra Ottocento e Novecento, pp. 207-224

· Vincenzo Galiè, La situazione topodemografica nell'area del monastero-ospedale di S. Maria del Ponte a Potenza nei secc. XI-XII, pp. 225-288

· Roberto Domenichini, Aspetti della società e dell'economia santense nel tardo Trecento, pp. 289-316

· Gessica Zallocco, Il Monte di pietà santese nei secoli XVI-XVIII, pp. 317-384

· Sabrina Grandinetti, Case coloniche e poderi a Monte Santo tra Settecento e Ottocento, pp. 385-410

· Paolo Peretti, Fabio Quarchioni, Contributi per una storia della musica a Potenza Picena (già Monte Santo), pp. 411-506

· Carlo Pongetti, L'emigrazione transoceanica dal maceratese: il caso di Potenza Picena, pp. 507-528

· Gualberto Piangatelli, Venanzio Bigioli (1770-1854) intagliatore, scultore, architetto nella sua bottega artigiana, pp. 529-624

· Luca Cristini, Ireneo Aleandri e la Chiesa di S. Paolo a San Severino Marche, pp. 625-660

· Raoul Paciaroni, I "ricordi diversi" del sanseverinate Ilario Collio (secolo XVIII), pp. 661-678

· Alessandra Vertechy, Un pittore fiammingo a San Severino Marche, pp. 679-684

· Carlo Castignani, Rossano Cicconi, Montecosaro e S. Maria di Chienti nei documenti dei secoli XIV-XV, pp.685-812

· Antonio Bittarelli, Il collettivo pittorico dei De Magistris: ricerche su Giovan Francesco (1540-1596), pp. 813-830

· Giorgio Semmoloni, L'epidemia di colera del 1854-55 a Tolentino nel Maceratese, pp. 831-880

 

STUDI MACERATESI, 34

"Istituzioni culturali del Maceratese", Atti del XXXIV Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra, Tolentino, 7-8 dicembre 1998), Macerata 2000

· Pio Cartechini, Presentazione, p. V

· Francesco Sicilia, Saluto del Ministero per i Beni e le Attività culturali, p. IX

· Sandro Baldoncini, Dei Catenati e di altre accademie del Maceratese, pp. 1-10

· Alberto Meriggi, L'Accademia Georgica di Treia e la cultura europea di fine Settecento, pp. 11-24

· Federica Candelaresi, Documenti inediti sulle origini dell' Accademia Georgica di Treia, pp. 25-42

· Sandro Corradini, Inediti circa l'Accademia dei Costanti e l'Arcadica Colonia Cluentina di Camerino, pp. 43-66

· Gianfranco Paci, Alcuni aspetti del collezionismo antiquario del Maceratese, pp. 67-78

· Edvige Percossi, Collezionismo pubblico e privato a Recanati fra Ottocento e Novecento, pp. 79-110

· Agnese Massi Secondari, I carteggi di Aristide Gentiloni Silverj e il progetto di un museo civico a Tolentino, pp. 111-134

· Pio Cartechini, Vicende archivistiche maceratesi, pp. 135-168

· Maria Grazia Pancaldi, Archivi privati: alcuni ipotesi per una ricerca, pp. 169-178

· Rosa Marisa Borraccini Verducci, Tra privato e pubblico: le Biblioteche del Maceratese nei secoli XVI-XIX, pp. 179-204

· Donatella Fioretti, Biblioteche private, laiche ed ecclesiastiche tra Sette ed Ottocento, pp. 205-228

· Angiola Maria Napolioni, La Biblioteca nazionale di Macerata dalla fondazione al 2000: un decennio di attività, pp. 229-242

· Filippo Maria Giochi, Un eminente bibliografo maceratese del XVIII secolo: il cardinale Mario Compagnoni Marefoschi e la sua biblioteca, pp. 243-258

· Eleonora Bairati, Luoghi della memoria: significati e valori dei musei locali, pp. 259-272

· Libero Paci, Gallerie private d'arte del Maceratese, pp. 273-326

· Angelo Antonio Bittarelli, I Musei di Camerino, pp. 327-348

· Vittorio Gianangeli, L'istituzione stampa periodica, pp. 349-374

· Alessandra Sfrappini, Tipografie e libro: uno sguardo d'insieme, pp. 375-382

· Paolo Peretti, Le cappelle musicali nelle Marche (secc. XVI-XIX): Status quaestionis e nuove ricerche nel Maceratese, pp. 383-452

· Alberto Pellegrino, Istituzioni culturali tra Settecento ed Ottocento: i condomini teatrali nel Maceratese, pp. 453-478

 

STUDI MACERATESI, 35

"Scuola e insegnamento", Atti del XXXV Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra, Tolentino, 13-14 novembre 1999), Macerata 2001

· Pio Cartechini, Presentazione, p. V

· Rino Avesani, La storia delle scuola. Aspetti, problemi e prospettive di ricerca, pp. 1-22

· Pier Luigi Falaschi, I bandi dei maestri, pp. 23-44

· Sandro Serangeli, Il diploma di laurea di Claudio Ciccolini ed il sistema di comparimento del Gradus Doctoralis presso l'Università di Macerata nel '500, pp. 45-72

· Rosa Marisa Borraccini Verducci, Scuole e maestri della Marca nei secoli XIV-XV, pp. 73-152

· Raoul Paciaroni, Sussidi del Comune di Sanseverino in favore degli studenti (secc. XIV-XVI), pp. 153-182

· Werther Angelini, Portata culturale del Collegio dei Gesuiti a Macerata (1561-1773), pp. 183-222

· Giuseppe M. Cagni, Le scuole dei Barnabiti a Macerata, pp. 223-240

· Rossano Cicconi, Scuola e cultura nei conventi agostiniani delle Marche, pp. 241-324

· Sandro Corradini, La formazione del clero secolare in territorio umbro-marchigiano nei primi anni postunitari, pp. 325-340

· Gian Ludovico Masetti Zannini, La Congregazione del "Buon Governo" e le scuole maceratesi del '600, pp. 341-364

· Renzo Paci, L'istruzione primaria in età napoleonica: l'esperienza dei Dipartimenti del Musone e del Tronto, pp. 365-382

· Luciana Fermani, Il Liceo Classico "G. Leopardi" di Macerata (1861-1970), pp. 383-424

· Nicola Raponi, La Scuola Normale di Camerino e l'istruzione primaria nei comuni dell'Alto Maceratese (1861-1885), pp. 425-476

· Marco Moroni, L'istruzione agraria a Macerata dalla prima Scuola di Agricoltura all'Istituto Agrario, pp. 477-498

· Stefania Valeri, Istruzione ed educazione femminile nel Maceratese dal periodo napoleonico all'Unità, pp. 499-518

· Paolo Coppari, Scuole serali e maestri a Recanati: storie elementari di fine Ottocento, pp. 519-548

· Milena Ranieri Paoli, Testi scolastici e libri di educazione nella Biblioteca Comunale di San Severino Marche (secoli XV-XIX), pp. 549-578

 

STUDI MACERATESI, 36

"Scienza tecnica e tecnologia", Atti del XXXVI Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra, Tolentino, 17-18 novembre 2000), Macerata 2002

· Pio Cartechini, Presentazione, p. V

· Alessandro Giostra, Il contrasto tra scienza e Sacre Scritture nel carteggio tra Carlo Conti e Galileo Galilei, pp. 1-44

· Maurizio Massi, La farmacologia nell'Ateneo Camerte, pp. 45-70 

· Franco Polidori, La scuola di medicina veterinaria nell'Università di Camerino: passato e presente, pp. 71-80

· Olivio Galeazzi, Monaldo Leopardi propugnatore della vaccinazione, pp. 81-92

· Romano Ruffini, Sanità privata e pubblica a Macerata tra Medioevo e Rinascimento, pp. 93-202

· Carlo Pongetti, La geografia medica nel Maceratese: studi e ricerche per una scienza applicata, pp. 203-232

· Mario Veltri, Il contributo dell'esploratore Silvio Zavatti al patrimonio scientifico marchigiano, pp. 233-250

· Paolo Saracco, Le ricerche astronomiche ed il contributo di studiosi delle Marche, pp. 251-284

· Leonardo Zappelli, Le vie dei numeri: ingegneri, fisici e astronomi maceratesi nella toponomastica cittadina, pp. 285-306

· Marco Moroni, Figure e temi del dibattito agronomico a Macerata tra Sette e Ottocento, pp. 307-340

· Giovanni Deiana, Gilberto Panbianchi, Domenico Aringoli, Il paesaggio geologico delle Marche: studiosi, studi, avvenimenti, pp. 341-396

· Ercole Sori, Le quattro stagioni energetiche dell'economia marchigiana, pp. 397-420

· Giancarlo Castagnari, Questioni marchigiane di storia della carta, pp. 421-434

· Nanni Monelli, Progetti e tecniche rinascimentali per la Basilica della Santa Casa di Loreto, pp. 435-490

· Stefania Valeri, Le edizioni tecnico-scientifiche maceratesi nella Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata, pp. 491-512

· Maria Grazia Pancaldi, Invenzioni e tecnica nelle carte Battista Tassara, pp. 513-526

· Claudio Principi, L'apporto dei marchigiani al progresso aeronautico, pp. 527-588

· Olimpia Gobbi, La tecnica in vetrina: esposizioni industriali nel Fermano e nel Maceratese dall'unificazione al 1905, pp. 589-628

· Franco Capponi, Un pioniere della moderna industria conciaria e calzaturiera: Francesco Rampichini (1878-1958), pp. 629-664

 

STUDI MACERATESI, 37

"Cultura e società tra il 1915 e il 1970", Atti del XXXVII Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra, Tolentino, 17-18 novembre 2001), Macerata 2003

· Pio Cartechini, Presentazione, p. V

· Vittorio Gianangeli, Tra le due guerre, il fenomeno Fascista, pp. 1-128

· Lucia Petrini, Da contadini a soldati: la società maceratese durante la "Grande guerra", pp. 129-154

· Paola Magnarelli, L'articolazione sociale durante il Fascismo, pp. 155-174

· Sara Spreca, Azione Cattolica e Fascismo a Macerata nella crisi del 1931, pp. 175-206

· Federico G. Ghergo, Macerata durante l'occupazione tedesca e la Repubblica Sociale Italiana, pp. 207-246

· Giancarlo Liuti, La vita politica maceratese dalla Ricostruzione alla nascita delle Regioni, pp. 247-274

· Maurizio Verdenelli, Luoghi e momenti del "Romanzo di formazione" nella letteratura maceratese del Novecento, pp. 275-306

· Sandro Baldoncini, La poesia dialettale nel Maceratese dal 1915 al 1970, pp. 307-322

· Paola Ballesi, L'originale carattere del secondo Futurismo nel panorama artistico maceratese, pp. 323-352

· Nino Ricci, Di alcuni incisori del Novecento Maceratese, pp. 353-374

· Anna Caterina Toni, Tradizione e cultura nell'arte sacra del Maceratese dal 1915 al 1970: apertura agli stimoli innovativi dell'arte europea, pp. 375-396

· Paolo Peretti, Lino Liviabella nella cultura musicale italiana del Novecento, pp. 397-458

· Alberto Pellegrino, L'antigone di Emidio Mucci e Lino Liviabella, pp. 459-534

· Filippo Mignini, Romolo Murri dall'archivio di Gualdo di Macerata, pp. 535-560

· Jader Pojaghi, Diari e memorie di vita pubblica e privata, pp. 561-584

· Maria Grazia Pancaldi, Fondi documentari relativi agli avvenimenti della seconda Guerra mondiale nell'Archivio di Stato di Macerata, pp. 585-604

· Angiola Maria Napolioni, Il fondo fotografico Balelli della Biblioteca statale di Macerata, pp. 605-620

· Paolo Castelli, L'urbanistica del XX secolo nel Maceratese, pp. 621-660

· Romano Ruffini, Alcune emergenze sanitarie a Macerata nel primo Novecento, pp. 661-752

 

STUDI MACERATESI, 38

Atti del XXXVIII Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra, Tolentino, 23-24 novembre 2002), Macerata 2004

· Pio Cartechini, Saluto, p. V

· Gabriella Santoncini, Aspetti della provincia pontificia tra il XVII e prima metà del XIX secolo, pp. 1-38

· Nicola Raponi, Per la storia della provincia di Macerata. Territorio, collegi elettorali e rappresentanza dal 1860 al 1889, pp. 39-86

· Maria Grazia Pancaldi, Fonti documentarie e fonti normative: appunti per una storia dell'Amministrazione provinciale di Macerata, pp. 87-102

· Carlo Pongetti, La trama e il disegno: infrastrutture e servizi nella provincia di Macerata, pp. 103-162

· Marika Bracaccini, L'Amministrazione provinciale di Macerata e l'economia del territorio dall'Unità all'età giolittiana, pp. 163-184

· Augusta Palombarini, Trovatelli: gli Esposti a Macerata nell'Ottocento, pp. 185-234

· Romano Ruffini, Provvedimenti per i malati di mente nel maceratese tra seconda occupazione napoleonica e Restaurazione, pp. 235-296

· Silvia Marengo - Gianfranco Paci, Recenti acquisizioni storico-epigrafiche nel maceratese, pp. 297-326

· Dante Cecchi, La "ordinatio episcopi" (secoli X-XI) nella Biblioteca "Mozzi-Borgetti" del comune di Macerata, pp. 327-340

· Rossano Cicconi, Belforte nei secoli XIV-XVIII dalle pergamene del suo archivio comunale, pp. 341-452

· Annalisa Paoloni, I capitula dell'anno 1431 del comune di Cingoli, pp. 453-470

· Emanuele Di Stefano, La viabilità interregionale nelle fonti sammarinesi dei secoli XV e XVI: lo snodo umbro-camerte, pp. 471-486

· Andrea Trubbiani, Circolazione libraria ed élite intellettuale nel maceratese tra XV e XVI secolo: il caso di Montecassiano, pp. 487-522

· Cristiano Marchegiani, Verso un'architettura neoclassica. Disegni accademici del maceratese Antonio Brunetti dalla Roma di Pio VI, pp. 523-566

· Libero Paci, Le ultime creazioni nobiliari a Macerata (1718-1845), pp. 567-684

· Marco Moroni, Vicende di vita quotidiana in una città di antico regime: Recanati nelle memorie del muratore Nicola Tempesta (1771-1794), pp. 685-718

· Werther Angelini, Ulteriori riflessioni sulla Restaurazione nelle Marche, pp. 719-740

· Mariella Troscé, Dal convento alla villa. Vendite, affitti, requisizioni in epoca napoleonica a Civitanova, pp. 741-762

 

STUDI MACERATESI, 39

"Tra l'Esino ed il Tronto agli albori del secondo millennio", Atti del XXXIX Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra, Tolentino, 22-23 novembre 2003), Macerata 2005

· Pio Cartechini, Presentazione, p. V

· Giuseppe Sergi, Politica, amministrazione e territorio sui confini del regno italico, pp. 1-12

· Franca Sinatti d'Amico, L'esercizio della giustizia strumento della pax, pp. 13-28

· Emilia Saracco Previdi, Agli albori delle autonomie locali, pp. 29-82

· Virginio Villani, Famiglie e poteri comitali nell'alto Esino fra XI e XII secolo, pp. 83-196

· Roberto Lambertini, Pensiero politico ed identità cittadina: osservazioni a margine dell'"Ystoria Obsidionis Anconae", pp. 197-210

· Augusto Vasina, Gli studi di storia plebana della "Marca Anconetana" negli ultimi decenni: aspetti e problemi, pp. 211-226

· Giuliano Pinto, Vescovo e città nella Marca Meridionale, pp. 227-248

· Pier Luigi Falaschi, Annotazioni su Eudo e Pietro Vescovi di Camerino del secolo X, pp. 249-288

· Vincenzo Galiè, Analisi e approfondimenti sulle pievi e sui ministeri nell'ambito della primitiva diocesi di Fermo nei secc. X-XII, pp. 289-350

· Sabrina Lisi, L'organizzazione plebana della diocesi di Camerino: strutture religiose e territorio, pp. 351-406

· Bruno Andreolli, La patrimonialità del monastero di S. Silvestro di Nonantola tra Alto e Basso Medioevo, pp. 407-448

· Giuseppe Crociani Fabozzi, Spolia e recupero di edifici antichi nell'architettura del Piceno fra IX e XII secolo, pp. 449-478

· Emanuela Di Stefano, Mercanti, merci, mercati alle origini dell'età comunale. Fonti e problemi, pp. 479-502

· Manuela Morosin, Testimonianze insediative nel fabrianese tra XI e XII secolo, pp. 503-518

· Simonetta Bernardi Saffiotti, Un territorio, una città: l'evoluzione di Cingoli fra X e XII secolo, pp. 519-534

· Alberto Meriggi, Dal fundus appiniano del codice Bavaro al Castrum Appignani nelle cartule osimane, pp. 535-552

· Luciano Egidi, Osimo e il suo contado tra Feudalesimo ed età comunale, pp. 553-578

 

STUDI MACERATESI, 40

"Tardo Antico e Alto Medioevo tra l'Esino ed il Tronto", Atti del XL Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra, Tolentino, 20-21 novembre 2004), Macerata 2006

· Pio Cartechini, Presentazione, p. V

· Ennio Cortese, Tra Romanità e Germanesimo: Storia e Diritto, pp. 1-18

· Lellia Cracco Ruggini, Fra isolamento e transiti: il Piceno dall'Esino al Tronto nei secoli IV-VI, pp. 19-42

· Mario Dalle Carbonare, Le Marche meridionali da Teodorico a Giustiniano, pp. 43-54

· Emilia Saracco Previdi, Gruppi parentali dominanti e consorterie di possessori in età longobarda (sec. VI-VIII), pp. 55-76

· Stefano Del Lungo, Spazi urbani e relativi territori nelle Marche centro-meridionali tra VI e IX secolo: alcuni esempi, pp. 77-110

· Enrico Giorgi, La viabilità delle Marche centro-meridionali in età tardoantica e altomedievale, pp. 111-156

· Federico Guidobaldi - Francesco Scoppola - Liana Lippi - Alba Matripò - Francesco di Renzo - Maria Rosso, Le nuove scoperte nell'Abbazia di Rambona, pp. 157-184

· Marinella Pasquinucci, Simonetta Menchelli, Il territorio fermano in età tardo-antica, pp. 185-194

· Maria Cecilia Profumo, Siti e materiali tardoantichi ed altomedievali dalla Valle del Tronto, pp. 195-232

· Nicoletta Frapiccini - Milena Mancini - Edvige Percossi - Gaia Pignocchi - Hélene Verreyke, Nuove acquisizioni su alcuni insediamenti rurali tardoantichi nelle Marche centro-meridionali, pp. 233-310

· Giovanna M. Fabrini, Marzia Giuliodori, Silvia Forti, Chiara Capponi, Produzioni ceramiche tarde da contesti del foro di Urbs Salvia, pp. 311-392

· Roberto Rossi, Il tardo antico documentato da monete nell'area di Urbs Salvia e prossima, pp. 393-414

· Simonetta Bernardi Saffiotti, Da municipium romano a castrum medievale: Cingulum nella guerra gotica, pp. 415-426

· Antonio Salvi, Iscrizioni altomedievali nella Marca centrale, pp. 427-450

· Luca Finoia, Per una ricostruzione del Castrum Matelicae, pp. 451-458

 

STUDI MACERATESI, 41

"Il Piceno romano dal III sec. a.C. al III d.C.", Atti del XLI Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra, Tolentino, 26-27 novembre 2005), Macerata 2007

· Pio Cartechini,  Presentazione, p. V

· Gino Bandelli, Considerazioni sulla romanizzazione del Piceno (III-I secolo a.C.), pp. 1-26

· Marc Mayer, La presenza imperiale nelle città del Piceno Romano tra l'epoca augustea e il regno dei Severi: un primo approccio, pp. 27-40

· Gianfranco Paci, Le sovvenzioni imperiali alle città picene in crisi nel II secolo d.C., pp. 41-64

· Lorenzo Quilici, La via Salaria, una grande strada di comunicazione dall'uno all'altro mare, pp. 65-92

· Simona Antolini, Epigrafia e conoscenza del territorio fra Esino e Tronto, pp. 93-116

· Silvia Maria Marengo, Tegole e mattoni fra produzione e importazione: contributo all'aggiornamento di C.I.L. IX, pp. 117-138

· Nicoletta Frapiccini, Gli dei in miniatura: la piccola plastica in bronzo come espressione di religiosità, pp. 139-182

· Fabiola Branchesi, Assetto fondiario del Piceno Romano dal III sec. a.C. al III d.C., pp. 183-238

· Anna Santucci, Immagini per la morte: rilievi e stele con immagini dei defunti nel Piceno Romano, pp. 239-282

· Claudia Angelelli, Testimonianze paleocristiane nel territorio marchigiano: alcune riflessioni, pp. 283-308

· Giovanna Maria Fabrini, Monumenti di età augustea ad Urbs Salvia, pp. 309-348

· Roberto Perna, Per l'urbanistica di Urbs Salvia: l'evoluzione del piano programmatico e l'organizzazione della città, pp. 349-388

· Marzia Giuliodori - Carla di Cintio - Chiara Capponi - Silvia Forti, Produzione e circolazione della ceramica ad Urbs Salvia tra il III sec. a.C. e la prima età imperiale, pp. 389-450

· Roberto Rossi, La circolazione monetaria ad Urbs Salvia dal III sec. a.C. al III d.C., pp. 451-482

· Maria Cecilia Profumo, Francesca Taccalite, La peschiera romana di Pontelacroce (An), pp. 483-512

· Marinella Pasquinucci - Simonetta Menchelli, Maria Raffaella Ciuccarelli, Il territorio fermano dalla romanizzazione al III sec. d.C., pp. 513-547

· Edwige Percossi, La necropoli di Potentia: nuovi rinvenimenti, pp.. 547-627

 

STUDI MACERATESI, 42

"Il Monachesimo nelle Marche", Atti del XLII Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra – Tolentino, 18-19 novembre 2006), Macerata 2008

· Pio Cartechini,  Presentazione, p. V

· Eduardo López, Tello Garcia, Medicina animae: il fenomeno del Monachesimo in Occidente, pp. 1-26

· Cecilia Falchini, La regola di Benedetto, pp. 27-46

· Francesco G.B. Trolese, Monachesimo e cultura: origine e sviluppo delle biblioteche monastiche, pp. 47-82

· Maria Luisa Polichetti, L'architettura monastica nelle Marche, pp. 83-94

· Paolo Peretti, Canto liturgico nelle Marche medievali. Alcuni orientamenti bibliografici, pp. 95-104

· Martina Cameli, Monachesimo autoctono e Monachesimo di importazione nella Marca meridionali nei secoli centrali del Medioevo, pp. 105-158

· Giovanni Spinelli, Le Congregazioni monastiche Medievali nelle Marche, pp. 159-170

· Giuseppe M. Croce, Gli Eremiti Camaldolesi di Monte Corona nelle Marche, pp. 171-186

· Roberto Fornaciari, I monaci Cenobiti Camaldolesi tra soppressioni civili ed ecclesiastiche, pp. 187-228

· Antonio Maria Adorisio, La Congregazione cistercense di S. Bernardo nelle Marche, pp. 229-244

· Tersilio Leggio, Aspetti della presenza farfense nelle Marche tra VIII e XII secolo, pp. 245-284

· Ugo Paoli, La Congregazione Silvestrina, pp. 285-334

· Ileana Tozzi, Da Farfa alle Marche: la diffusione del monachesimo femminile nel segno delle Sante Vittoria e Anatolia , pp. 335-350

· Maria Elma Grelli, Il monastero di Sant'Angelo Magno di Ascoli Piceno (secc. X-XIII), pp. 351-410

· Sandro Corradini, Riflessioni su Sassovivo e su alcune consorterie camerti gravitanti attorno all'Abbazia, pp. 411-426

· Giammario Borri, Insediamenti benedettini nell'area sanseverinate nei secoli XI-XIII, pp. 427-482

· Danilo Marco Campanaro, Il Monastero di Santa Maria De Rotis (Braccano di Matelica), pp. 483-503

 

STUDI MACERATESI, 43 

"Gli Ordini Mendicanti (secc. XIII-XVI)", Atti del XLIII Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra – Tolentino, 24-25 novembre 2007), Macerata 2009

· Pio Cartechini – Presentazione, p. V

· Luigi Pellegrini, La Novitas mendicante, pp. 1-14

· Franco Barbieri, L'architettura degli Ordini Mendicanti, pp, 15-26

· Rossella De Cadilhac, Insediamenti degli Ordini Mendicanti nelle Marche: origine e sviluppo dell'architettura francescana, pp. 27-56

· Roberto Lambertini, Sulla questione degli studia degli ordini mendicanti nelle Marche: alcune note, pp. 57-68

· Borraccini Rosa Marisa - Sara Cosi, Tra prescrizioni e proibizioni. Libri e biblioteche dei Mendicanti della Marca d'Ancona sul declinare del Cinquecento, pp. 69-154

· Luciano Cinelli, Insediamenti domenicani nelle Marche (secc. XIII-XV), pp. 155-168

· Luca Marcelli, Gli insediamenti dei frati minori nella Provincia Marchiae Anconitanae (secc. XIII-XIV): problemi di «fondazione agiografia», pp. 169-198

· Roberto Paciocco, Le interpretazioni eccessive dei frati minori (secc. XIII-XIV). In margine ad una Abbreviatura privilegiorum della Marca d'Ancona, pp. 199-228

· Arnaldo Sancricca, La definitiva incorporazione dei fratres di Angelo Clareno nell'osservaza cismontana con riferimenti attinenti allo stato dei conventi nella Marca, pp. 229-310

· Rossano Cicconi, Pergamene di argomento agostiniano nell'archivio del convento di san Nicola a Talentino, pp. 311-430

· Paolo Peretti, Ordini mendicanti e musica nelle Marche. Un caso esemplare: gli agostiniani, pp. 431-462

· Vincenzo Criscuolo, L'origine e il primo sviluppo dei cappuccini nelle Marche (1525-1535): un problema storiografico, pp. 463-538

· Raoul Paciaroni, I primi insediamenti francescani nel territorio di Sanseverino Marche, pp. 537-560

· Luciano Egidi, La presenza e l'opera degli Ordini Mendicanti nel territorio di Osimo dal XIII al XVI secolo, pp. 561-624

· Alberto Meriggi, I «poveri eremiti» di Valcerasa di Treia, pp. 625-650

· Giovanni B. Falaschi, Il complesso conventuale di San Domenico a Camerino, pp. 651-686

· Alberto Bufali, Committenze artistiche di Francescani e Agostiniani a Matelica nel Rinascimento, pp. 687-724

· Letizia Pellegrini – Conclusioni, pp. 725-733

 

STUDI MACERATESI, 44

"Ordini e Congregazioni religiose dal concilio di Trento alla soppressione napoleonica", Atti del XLIV Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra – Tolentino, 22-23 novembre 2008), Macerata 2010

· Pio Cartechini – Presentazione, p. V

· Gabriella Zarri, Perfezione e missione: alle origini dei chierici regolari, pp. 1-32

· Fabio Mariano, Lo spazio delle Congregazioni religiose riformate nelle Marche barocche, pp. 33-58

· Isabella Cervellini, Brevi note sull’archivio delle corporazioni religiose soppresse e sulle dotazioni documentarie di alcuni enti maceratesi, pp. 59-84

· Laura Mocchegiani, Documenti relativi agli ordini religiosi post tridentini conservati nell’Archivio Diocesano di Macerata, pp. 85-102

· Gian Lodovico Masetti Zannini, Gli ordini religiosi di Macerata nelle visite ad limina (1590-1800), pp. 103-110

· Paolo Cruciani, L’architettura della Compagnia di Gesù nel Maceratese, pp. 111-162

· Robert Danieluk, Documenti dell’Archivio Romano della Compagnia di Gesù sulla presenza e attività dei Gesuiti nelle Marche tra XVI e XVIII secolo: possibilità di ricerca, pp. 163-192

· Roberto Domenichini, Fonti documentarie locali per la storia della Compagnia di Gesù: l’archivio Compagnoni Marefoschi, pp. 193-234

· Floriano Grimaldi, I religiosi della Compagnia di Gesù a Loreto. Collegio dei penitenzieri e Collegio il lirico, pp. 235-312

· Manuela Morosin, Alcuni documenti del Collegio dei Gesuiti nelle Riformanze del Comune di Fabriano, pp. 313-324

· Fabio Sileoni, Don Giovanni Siciliani 1714-1785: l’ultimo Gesuita all’Abbadia di Fiastra, pp. 325-348

· Filippo Lovison, I Barnabiti nella Marca tra carisma e storia. Spigolature settempedane, pp. 349-390

· Alberto Bianco, La Congregazione dell’Oratorio geniale “inventione” di S. Filippo Neri, pp. 391-398

· Evio Hermas Ercoli, L’Oratorio filippino in Macerata, pp.  399-410

· Ivano Palmucci, Nuove acquisizioni sulla presenza dei Filippini a Treia, pp. 411-500

· Sandro Corradini, Le origini dell’Oratorio Filippino di Camerino e un inedito manoscritto di fine Settecento, pp. 501-568

· Francesca Coltrinari, Artisti e committenti nel complesso di San Filippo a Fermo, pp. 569-596

· Fabio G. Galeffi - Gabriele Tarsetti, I Lazzaristi a Fermo e Teodorico Pedrini, pp. 597-652

· Quinto Domizi, Fondazione dell’Istituto convittrici del Bambino Gesù in Sanseverino Marche, pp. 653-692

· Raoul Paciaroni, Un cercatore di tesori condannato dall’Inquisizione, pp. 693-710

 

STUDI MACERATESI, 45

Atti del XLV Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra – Tolentino, 28-29 novembre 2009), Macerata 2011

· Pio Cartechini, Presentazione, p. V

· Donatella Fioretti, Note per la storia della «Imperiale Regia Pontificia Reggenza» di Macerata, pp. 1-66

· Isabella Torresi, Le istituzioni assistenziali della famiglia Marefoschi, pp. 67-128

· Mauro Antonini, Il triennio francese nella Marca di Ancona: la comunità di Civitanova tra autonomia e amministrazione, pp. 129-188

· Fabio Sileoni, Nuove acquisizioni documentarie in merito alla Battaglia di Cantagallo del 2 e 3 maggio 1815, pp. 189-216

· Alvise Manni, Civitanova ducale: i Cesarmi fra XVI e XIX secolo, pp. 217-230

· Mariella Trosce, Uno scandalo antico: il nobile e la fanciulla, pp. 231-260

· Marco Gaetano Gentili, Leggi e disposizioni suntuarie a San Ginesio tra XVI e XVII secolo, pp. 261-332

· Luca Andreoni, Dare credito alle città. L'attività di due prestatori ebrei nella Marca di metà Cinquecento, pp. 333-366

· Carlo Castignani, Templari e ospitalieri nelle Marche (XII-XIV secolo), pp. 367-458

· Giuseppe Moretti, La pieve di Sant'Angelo in Montespino originale esempio di architettura religiosa d'epoca altomedievale nelle Marche, pp. 459-480

· Maela Cadetti, 11 «Codex Gladii» dell'Archivio Storico Vescovile di Senigallia, pp. 481-496

· Raoul Paciaroni, Documenti sforzeschi nel fondo notarile di Sanseverino, pp. 497-546

· Andrea Trubbiani, Sambucheto sulla Via Lauretana: da osteria a borgo di braccianti (XVI-XIX secolo), pp. 547-592

· Marmela Rutili, L'area civitanovese ed elpidiense nel tardo Medioevo, pp. 593-636

· Alberto Bufali, Nuovi documenti matelicesi su Francesco Giovani, pp. 637-650

· Alberto Silvestre, L'ambiente artistico prossimo a Pietro Palmaroli, pp. 651-682

· Alberto Pellegrino, Virgilio Puccitelli e il dramma per musica, pp. 683-774

· Angelo Antonelli, I volti della malinconia: ritratti e autoritratti di artisti del primo Ottocento marchigiano a confronto, pp. 775-812

· Paolo Peretti, I conti di un impresario teatrale (Macerata, carnevale 1756), pp. 813-882

· Laura Mocchegiani, La famiglia dei conti Broglio d'Ajano dalle carte del suo archivio, pp. 883-898

· Franco Capponi, Trasporti e viabilità nelle Marche meridionali in epoca postunitaria e disavventure di un viaggio in un manoscritto del 1891, pp. 899-956

· Giuseppe Federico Ghergo, 1945, violenza di folla e un episodio maceratese, pp. 957-988

 

STUDI MACERATESI, 46

Territorio, città e spazi pubblici dal mondo antico all'età contemporanea. Vol. I. Il paesaggio costruito: trasformazioni territoriali e rinnovo urbano, Atti del XLVI Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra – Tolentino, 20-21 novembre 2010), Macerata 2012

· Pio Cartechini, Presentazione, V-IX

· Maria Luisa Neri, L'Europa delle città. Scenari architettonici tra Ottocento e Novecento, pp. 1-72

· Roberto Perna, Mura dì città romane tra Repubblica ed età imperiale nelle Regiones V e VI Adriatica, pp. 73-105

· Roberto Bernacchia, Popolamento e ambiente rurale nelle Marche centromeridionali tra IX e XII secolo, pp. 107-132

· Emanuela Di Stefano, Persistenze e innovazioni: la viabilità marchigiana fra basso Medioevo e prima età moderna, pp. 133-153

· Floriano Grimaldi, La villa di Santa Maria di Loreto, pp. 155-178

· Maria Ciotti Torri, Rocche, castella, fortificazioni, difese costiere nella Marca meridionale in età moderna, pp. 179-201

· Eleonora Facchini, Strategie insediative e reti di connessione degli insediamenti cappuccini nella provincia di Pesaro Urbino (XVI-XX secolo), pp. 203-234

· Fabio Pasquarè, La liturgia come tessuto connettivo delle chiese urbane nel maceratese dalla controriforma alla contemporaneità, pp. 235-287

· Giovanni Bruno Falaschi, Il territorio come organismo teatrale: la rete degli spazi dello spettacolo nel maceratese (secoli XVIII-XIX), pp. 289-341

· Roberta Angelini, Il paesaggio costruito tra permanenze e trasformazioni. Evoluzione dei territori costieri maceratesi, pp. 343-355

· Marco Moroni, Un mare di città. L’Adriatico tra Medioevo ed età moderna, pp. 357-398

· Cristiano Marchegiani, Ingressi urbani nella Marca del tardo Cinquecento. «Nuova strada e Porta Maggiore» in Ascoli: monumento a Papa Sisto «vindice» e «pacificatore», pp. 399-448

· Luca Maria Cristini, Girovagando nella Sanseverino del Seicento: edifici sacri oggi scomparsi o trasformati, pp. 449-477

· Carla Pancaldi, Francesco Quinterio, Bilancio di un'operazione di mappatura di alcuni isolati del centro storico di Macerata, pp. 479-507

· Giuseppe Cruciani Fabozzi, Un miraggio neogotico nella valle Tennacola, pp. 509-534

· Fabio Mariano, Piani e le trasformazioni urbanistiche in Ancona dall'Unità alla seconda guerra mondiale: 1860/1943, pp. 535-580

· Antonella Cesaroni, Cesare Bazzani nel maceratese: il verde costruito, pp. 581-614

· Paolo Cruciani, Corridonia: da Piazza Castello a Piazza Filippo Corridoni. Un esempio di razionalismo italiano, pp. 615-644

· Alessandra Monteverde, Spada: Un non luogo: il parcheggio Traiano ad Ancona, pp. 645-676

 

STUDI MACERATESI, 47

Territorio, città e spazi pubblici dal mondo antico all'età contemporanea. Vol. II. La Forma Urbis. Città reale e città immaginata, Atti del XLVII Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra – Tolentino, 26-27 novembre 2011), Macerata 2013

· Pio Cartechini, Presentazione, p. V

· Maria Luisa Neri, Metodi e strumenti d’indagine storico-urbana. Alcuni casi di studio tra Medioevo ed età contemporanea, pp. 1-74

· Giammario Borri, Fonti e testimonianze sulla grancia fiastrense di Lanciano, pp. 75-102

· Furio Cappelli, Battistero, città e forma urbis. Un percorso tra Firenze e Ascoli Piceno, pp. 103-148

· Carlo Castignani, Insediamenti templari e ospitalieri nelle Marche (XII-XV secolo), pp.149-192

· Francesca Bartolacci, Cingoli nel XIV secolo: una proposta di ricostruzione topografica tra informatica e storia, pp. 193-208

· Gaia Remiddi, Ulteriori acquisizioni circa la forma urbana di Camerino, pp. 209-240

· Raoul Paciaroni, Bevilacqua da Sanseverino ingegnere militare del XV secolo, pp. 241-290

· Emanuela Di Stefano, Per una ricostruzione della Camerino medievale. Fondaci, opifici, apoteche (secc. XIII-XV), pp. 291-310

· Floriano Grimaldi, Felix Civitas Lauretana. Loreto. La città felice, pp. 311-320

· Mauro Compagnucci, Loreto, la città di Sisto V, pp. 321-334

· Franca Mandolini, La chiesa di San Paolo a Macerata, pp. 335-350

· Paolo Cruciani, Architettura ed altri insediamenti della Compagnia di Gesù nelle Marche del Centro-Sud, pp. 351-390

· Fabio Mariano, Cartografia e rappresentazione del territorio: appunti per una storia nelle Marche, pp. 391-418

· Alberto Pellegrino, Il teatro nella città e la città nel teatro. La civiltà dello spettacolo come esempio di una cultura di massa di tipo urbano, pp. 419-454

· Daniela Mosconi, L’apparato decorativo del piano nobile del castello di Lanciano di Castelraimondo, pp. 455-486

· Umberto Cao, Le città della politica, del culto e del mercato: forme del rapporto tra residenza e luoghi pubblici, pp. 487-496

· Andrea Trubbiani - Lucia Cingolani, Il palazzo Compagnucci di Montecassiano. Storia, società, architettura e arte tra XV e XIX secolo, pp. 497-544

· Luca Maria Cristini, Un progetto inedito di Ireneo Aleandri per il principe Raniero Simonetti e alcuni appunti per uno studio delle committenze osimane, pp. 545-558

· Stefano D’Amico, Architettura e urbanistica a Macerata attraverso i disegni dell’Archivio comunale (XIX-XX secolo), pp. 559-600

· Gerardo Doti, Ridurre a maggiore regolarità: rete viaria e fronti stradali ad Ascoli Piceno tra la Restaurazione e l’Unità, pp. 601-662

· Debora Bravi - Deborah Licastro, Borgo Conce a San Severino Marche, insediamento di archeologia industriale, pp. 663-698

· Marco Pipponzi, Paolo Sironi e il Villino Conti a Civitanova Marche, pp. 699-724

· Margherita Fratarcengeli - Isabella Salvagni, Città e guerra: il caso di Ancona e di Fano nelle fotografie del colonnello John Bryan Ward-Perkins, pp. 725-


STUDI MACERATESI, 48

Territorio, città e spazi pubblici dal mondo antico all'età contemporanea. Vol. III. Estetica della città, Atti del XLVIII Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra – Tolentino, 24-25 novembre 2012), Macerata 2014

· Pio Cartechini, Presentazione, p. V

· Maria Luisa Neri, L'estetica della città fra ragione, storia e arte, pp. 1-72

· Gianfranco Paci, Il decoro urbano nelle città romane del Piceno, pp. 73-98

· Alberto Meriggi, Norme in materia di pubblica igiene negli Statuti di Appignano, pp. 99-136

· Giorgio Semmoloni, Pro Commodo et ornamento hominum et terre: la prima fontana della piazza di Tolentino tra estetica e funzionalità, pp. 137-162

· Luisa Montevecchi, Gli archivi di architettura. Fonti e percorsi di ricerca, pp. 163-172

· Maria Giannatiempo López, I simulacri sistini nell'urbanistica di alcune città marchigiane a fine Cinquecento, pp. 173-190

· Gianfranco Pasquali - Mariella Troscé, Macerata medievale e rinascimentale: il convento e la chiesa di S. Francesco, pp. 191-214

· Gerardo Doti, Estetiche della follia. Manicomio e architettura della città nelle Marche tra Otto e Novecento, pp. 215-238

· Paolo Cruciani, Architettura ed insediamenti della Compagnia di Gesù nelle Marche del Centro-Nord, pp. 239-284

· Marco Gaetano Gentili, Trasformazioni urbanistiche a San Ginesio e palazzo Morichelli, pp. 285-308

· Paola Ballesi, Emergenze architettoniche maceratesi come grandi contenitori di arte e cultura. Una rivoluzione estetica, pp. 309-328

· Federica Pintus, Per una prima classificazione delle tipologie murarie maceratesi, pp. 329-348

· Nanni Monelli, Strade selciate urbane dal Rinascimento al XX secolo ovvero del trattato sulle selciate di Benedetto Castelli, pp. 349-382

· Isabella Cervellini, Note storico archivistiche su Palazzo Sforza Cesarini a Portocivitanova (1862-1939), pp. 383-412

· Oriana Nabissi - Gherardo Giglioni, Strade facendo. Ipotesi di lettura della città attraverso la ricerca toponomastica: Macerata, pp. 413-458

· Stefano D'Amico, Dal tiro a segno al monumento ai caduti. Il nuovo ingresso ad ovest di Macerata, pp. 459-484

· Rossano Cicconi, Caldarola da castello medievale a espressione sistina: le maestranze del Cardinale Giovanni Evangelista Pallotta (1548-1620), pp. 485-

 

STUDI MACERATESI, 49

Le Marche centro-meridionali fino al sec. XVIII.: nuove ricerche, Atti del XLIX Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra - Tolentino, 30 novembre-1 dicembre 2013), Macerata 2015

· Chiara Capponi, Il territorio di Pausulae in età romana, pp. 1-26

· Carlo Castignani, L'Annunziata di Montecosaro prima del Mille: l'antica Santa Maria iuxta flumen Clentis, pp. 27-50

· Sonia Virgili, Le pievi della media ed alta valle del Potenza nel Medioevo: riflessioni storico-archeologiche, pp. 51-78

· Umberto Moscatelli - Alessandra D'Ulizia - Viviana Antongirolami, Il Coenobium Sancti Benedicti de Cripta Saxi Latronis: note di archeologia dell'architettura, pp. 79-105

· Giammario Borri, I rapporti dell'Abbazia di Chiaravalle di Fiastra con la comunità di Montecassiano nei secoli XII-XIII, pp. 107-139

· Giulia Giulianelli, Il Monastero di San Vittore di Cingoli: documenti e testimonianze, pp. 141-159

· Marco Moroni, L'arte della lana a Recanati nel basso Medioevo, pp. 203-231

· Angelo Antonelli, Microcosmi crivelleschi: mobili, oggetti e dettagli in alcune opere di Carlo Crivelli, pp. 253-267

· Nanni Morelli, Leonardo Pisano, Francesco di Giorgio e il progetto della Basilica di Loreto, pp. 269-304

 

STUDI MACERATESI, 50

Celebrazione dei 50 anni di attività. Le Marche centro-meridionali. Nuovi studi e ricerche, Atti del L Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra – Tolentino, 15-16 novembre 2014), Macerata 2016

· Pio Cartechini, Saluto del Presidente del Centro Studi Storici Maceratesi, pp. VII-X

· Mario Caravale, Tra storia locale e storia generale: il contributo di Studi Maceratesi, pp. 1-14

· Pietro Marcolini, Il valore della cultura per la conoscenza e lo sviluppo locale, pp. 15-23

· Carlo Castignani - Rossano Cicconi, Febo Allevi e la sua biblioteca: i libri, l'opera, il tempo, pp. 25-55

· Giuseppe Crispini, Il "Comune" di Castel d'Emilio ovvero Castri Milij, pp. 57-81

· Luca Barbini, Lettere inedite dell'architetto Andrea Vici sulla cattedrale di Camerino, pp. 83-124

· Floriano Grimaldi, La devozione alla Madonna di Loreto nel territorio di Recanati, pp. 125-154

· Franco Capponi, Serie storica dei decessi nei registri parrocchiali di S.Angelo in Pontano: analisi delle morti negli anni 1608-1868 e in particolare durante la carestia del 1816-1817, pp. 155-213

· Giacomo Alimenti - Stefano Pasquali, La produzione del tabacco nelle Marche del XX secolo: il caso dei Mastrocola da Loro Piceno, pp. 189-213

· Isabella Torresi, L'ospedale civico Bonaccorsi di Monte Santo, pp. 215-238

· Caterina Paparello, Il pittore Durante Nobili da Caldarola dalla fortuna critica ottocentesca a recenti riscoperte e restituzioni, pp. 239-299

· Marco Gaetano Gentili, Pregiudicati e sorvegliati politici nella giurisdizione del governo di San Ginesio del 1850, pp. 301-326

· Gabriele Cesaretti, La politica nei dettagli, pp. 327-343

· Romano Ruffini, Primi provvedimenti a Macerata contro la "peste bianca", pp. 345-386

· Chiara Seresi, Alle radici della carità: la storia del gruppo di volontariato vincenziano di Macerata, pp. 387-402

· Pier Luigi Cavalieri, L'arte della stampa a Civitanova in età liberale: tipografie, libri, periodici, pp. 403-413

· Debora Bravi - Deborah Licastro, Valenze paesaggistiche ed estetiche del patrimonio di archeologia industriale marchigiano, pp. 415-440

Appendice, p. 441

· Ivano Palmucci, I primi passi del Centro Studi Storici Maceratesi, pp. 443-463

 

STUDI MACERATESI, 51

Il Maceratese nella Grande Guerra tra storia e memoria, Atti del LI Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra – Tolentino, 28-29 novembre 2015), Macerata 2017

· Alberto Meriggi, Presentazione del volume, pp. V-VII

· Gilda Coacci, Saluto del Presidente ANMIG sezione di Macerata, pp. IX-X

· Paola Magnarelli, La prima guerra mondiale tra storia e storiografia: nuovi percorsi di ricerca, pp. 1-16

· Claudio Cicconi, Renitenza, antipatriottismo e diserzione nell'Alto Maceratese: le sentenze del Tribunale di Camerino, pp. 17-52

· Matteo Petracci, Follia e nevrosi belliche: soldati nel manicomio di Macerata (1915-1918), pp. 53-84

· Ivano Palmucci, Le diocesi del maceratese nel primo conflitto mondiale, pp. 85-122

· Pier Luigi Falaschi, "Il nostro clero in milizia". Memoria di ecclesiastici camerti, pp. 123-130

· Roberto Giulianelli, Produrre per la guerra. Macerata e la mobilitazione industriale (1915-1918), pp. 131-153

· Mario Buldorini, Appignano 1915-1918. Dalla normalità alla consapevolezza del lutto, pp. 155-188

· Aurora Pepa, Mutilati ed invalidi: come la Grande Guerra ha trasformato il volto dell'umanità, pp. 189-206

· Carla Carotenuto, L'esperienza bellica di Ugo Betti: autografi, documenti inediti, testi, pp. 207-248

· Giuseppe Trivellini, Fotografi militari maceratesi nella Grande Guerra, pp. 249-304

· Manlio Baleani, La Grande Guerra nella letteratura dialettale del maceratese, pp. 305-330

· Marco Moroni, L'opera pia degli orfani armeni a Recanati (1896-1921), pp. 331-353

· Valentina Zega - Vittorio Zazzaretta, Storia della sede ANMIG di Macerata, pp. 355-377

· Carlo Castignani, La Grande Guerra, caduti e onoranze nel maceratese, pp. 379-414


STUDI MACERATESI, 52

"La musica nelle Marche centro-meridionali", Atti del LII Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra, Tolentino, 25-26 marzo 2017), Macerata 2018

· Alberto Meriggi, Presentazione del volume, p. V

· Paolo Peretti, «La storia che spiega la musica»: trent’anni di ricerca sul territorio, pp. 1-24

· Valter Laudadio, Codici liturgici musicali nel Piceno meridionale (secc. XIII-XV): un primo approccio, pp. 25-60

· Riccardo Graciotti, Pubblici ufficiali e musici: i trombetti di palazzo dei comuni del Maceratese nei secoli XV e XVI, pp. 61-84

· Livia Brillarelli, Enrico Cecchetti: maestro di danza nel mondo, pp. 85-138

· Andrea Foresi, Meteore musicali. Fernando Squadroni compositore civitanovese, pp. 139-148

· Paolo Paoloni, Musica e liturgia nella cattedrale di San Giuliano a Macerata nel XVII secolo, pp. 149-208

· Marco Mencoboni, Il compositore maceratese Giuseppe Peranda, Johann Sebastian Bach e la Messsa di Kroměříž, pp.. 209-224

· Ugo Gironacci, Gli organi nella cattedrale di Fermo: 1406-1765, pp. 225-274

· Fabio Quarchioni, Gli organi della città di Macerata, pp. 275-292

· Fabio Sileoni, Il maestro Domenico Concordia a Macerata, pp. 293-330

· Pietro Molini, Riferimenti verdiani nel Maceratese, pp. 331-360

· Paola Ciarlantini, Musica e teatro in casa Leopardi ai tempi di Giacomo, pp. 361-406

· Lamberto Lugli, Venanzio Rauzzini. Compositore e cantante soprano camerte: origini, famiglia, inizi della carriera, pp. 407-424

· Claudio Giovalè, Giuseppe Sieber: il suo violinismo in diciotto variazioni, pp. 425-452

· Giuseppe Trivellini, Giulio Acquatici, Egisto Paladini e i maestri di cappella nella Cattedrale di Treia, pp. 453-478

· Ivano Palmucci, Il mezzosoprano Carmela Petrocchi di Treia, in arte Carmen Tornari, pp. 479-

 

STUDI MACERATESI, 53

"Nuove indagini storico-archivistiche su Macerata e il suo territorio". Dedicato a Pio Cartechini, Atti del LIII Convegno di Studi Maceratesi  (Abbadia di Fiastra – Tolentino, 25-26 novembre 2017), Macerata 2019

· Alberto Meriggi, Presentazione del volume, pp. V-VIII

Saluti delle Autorità: Nazzareno Marconi, Romano Carancini, Irene Manzi, Stefania Monteverde, pp. 1-13

Testimonianze di familiari e del Centro Studi Storici Maceratesi: Giancarlo Cartechini, Pier luigi Falaschi, Luciana Fermani Paoloni, pp. 15-38

Testimonianze sull’impegno archivistico e istituzionale:

· Giuseppe De Rosa, Pio Cartechini fondatore dell’Archivio di Stato di Camerino, pp. 41-48

· Laura Mocchegiani, Pio Cartechini e l’Archivio Diocesano di Macerata, pp.49-54

· Gregorij Linnik, La nuova sede dell’Archivio Diocesano di Macerata: un sogno che si è realizzato, pp. 55-60

· Angiola Maria Napolioni, Pio Cartechini e la Biblioteca Statale di Macerata, pp. 61-69

Contributi:

· Federico Valacchi, Pio Cartechini o della descrizione delle fonti archivistiche, pp. 71-78

· Maria Grazia Pancaldi, Appunti per una storia dell’Archivio di Stato di Macerata, pp. 79-98

· Isabella Cervellini, Guida generale degli Archivi di Stato Italiani: voci Macerata e Camerino a cura di Pio Cartechini, pp. 99-136

· Roberto Domenichini, La Confraternita della Morte ed Orazione di Potenza Picena (Monte Santo), il suo archivio e la famiglia Compagnoni Marefoschi (secc. XVI-XIX), pp. 137-164

· Ivano Palmucci, L’Archivio del cardinale Niccolò Grimaldi e della sua famiglia nell’Accademia Georgica di Treia, pp. 165-216

· Maria Grazia Pancaldi, Metodologia e pratica di inventariazione: il caso degli Archivi parrocchiali di Filottrano (XV-XX secolo), pp. 218-228

· Giammario Borri, A proposito del toponimo Macerata, pp. 229-246

· Giulia Giulianelli, Il Protocollo di Jacomello di Benvenuto (1282-1297): una fonte per la storia della canonica dei Santi Quattro Coronati di Cingoli, pp. 247-254

· Francesca Bartolacci, Lo statuto del Collegio dei notai di Cingoli (1362), pp. 255-264

· Rossano Cicconi, Ludovico Clodio arciprete di Caldarola: la sua vita il suo tempo, pp. 265-324

· Marco Moroni, Le confraternite recanatesi tra basso Medioevo ed età moderna, pp. 325-356

· Gianfranco Pasquali-Mariella Troscè, Storie di fiumi e di ponti: il ponte di Villa Potenza (Secc. XIII-XIX), pp. 357-384

· Donatella Fioretti, «Per il miglior bene dei figli miei». Il testamento di Giovanna De Vico Ugolini (1819), pp. 385-415



STUDI MACERATESI, 54

"Andamento del clima e fenomeni meteorologici di rilievo nelle Marche centro-meridionali". Atti del LIV Convegno di Studi Maceratesi (Appignano, 24-25 novembre 2018), Macerata 2020
 

 

STUDI MACERATESI, 55

"Donne nella Marca (secc. XIII-XX). Spazi. Ruoli. Relazioni. Ricchezze". Atti del LV Convegno di Studi Maceratesi (Montecassiano, 23-24 novembre 2019), Macerata 2021

 

STUDI MACERATESI, 56

Tra sacro e profano: celebrazioni e cerimonie religiose e laiche, feste e divertimenti nel Maceratese (secc. XIV-XX). Atti del LVI Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra, Tolentino, 20-21 novembre 2021),  Macerata 2022

· Alberto Meriggi, Presentazione del volume, p. V

· Tommaso di Carpegna Falconieri, Feste e identità. Rievocazioni e Public History nell’Italia di oggi, p. 1

· Fabio Sileoni, Il culto di San Giovanni Battista a Pollenza, p. 9

· Riccardo Gradoni, Musici e cantori all’improvviso nelle feste patronali dei Comuni del Maceratese (secc. XV e XVI), p. 39

· Luca Maria Cristini, Il luogo della festa: la chiesa di Sant’Antonio in Cesalonga a San Severino Marche e il suo inedito apparato pittorico devozionale, p. 69

· Ivano Palmucci, Ad Te clamamus. La Madonna della Misericordia rifugio sicuro dei maceratesi in ogni calamità, p. 101

· Luca Barbini, Le feste comandate: osservanza tra il rito sacro e il comportamento profano nella diocesi di Camerino tra il XVI e il XX secolo, p. 153

· Nazzareno Gaspari, La partecipazione degli Accademici Catenati ai festeggiamenti in onore di Donna Camilla Peretti (1589), p. 193

· Andrea Trubbiani, La festa e il culto di San Giuseppe a Montecassiano (secc. XVI-XVIII). Elementi documentari e iconografici, p. 213

· Eleonora Barontini, Il gioco del pallone ad Osimo: un caso di intolleranza nella prima metà del XVIII secolo, p. 249

· Carlo Vernelli, Il mancato banchetto per la Regina di Napoli: Senigallia 8 giugno 1738, p. 269

· Paolo Peretti, L’Ufficio delle tenebre. Suggestioni perdute di un rito, p. 287

· Maria Grazia Pancaldi, Il miracolo del Crocifisso di Filottrano e l’occupazionefrancese dello Stato Pontificio (1796 -1797), p. 319

· Stefano D'Amico, Dall’elezione di Papa Pio IX alla Repubblica Romana (1846-1849): festeggiamenti pubblici a Macerata, p. 333

 

STUDI MACERATESI, 57

Atti del LVII Convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra, Tolentino, 19-20 novembre 2022),  Macerata 2023

· Alberto Meriggi, Presentazione del volume, V

· Roberto Lambertini, Alessandro di Sant'Elpidio e Agostino d'Ancona: sulla cultura politica degli agostiniani marchigiani all'inizio del Trecento, p. 1

· Rido Cappelli, Una pieve in Val di Chienti tra storia, metastoria e magia, p. 11

· Alfredo Maulo - Mario Laureati - Sofia Lupparelli, L'uomo in azzurro nel dipinto absidale della chiesa di Santa Maria a pie' di Chienti di Montecosaro è plausibilmente un ritratto di Giulio Cesare da Varano, p. 35

· Romano Ruffini, Caterina «donna di cattiva fama e vita, condannata al rogo a Piazza del Mercato di Macerata, nell'anno del Signore 1430, p. 57

· Raoul Paciaroni, Vessazioni agli ebrei di Sanseverino nei secoli XV e XVI, p. 103

· Paolo Paoloni, Luca Bini e Sebastiano Martellini: la nascita della tipografia a Macerata, p. 155

· Andrea Trebbiani, «Col criterio di conservare quanto più è possibile le parti antiche esistenti». Il restauro Bezziccheri della chiesa montecassianese di S. Nicolò (1922-1923), p. 219

· Marco Moroni, Il governo della città in età moderna: Recanati e i Capitoli di Reggimento del 1675 e del 1717, p. 261

· Luca Maria Cristini, Patrizi settempedani nell'Ordine di Santo Stiano papa e martire e in altri ordini cavallereschi tra i secoli XVI e XIX, p. 285

· Simone Settembri, Opere inedite di Domenico Peruzzini a Mogliano e nuove acquisizioni sulla sua ultima tela firmata del 1675, p. 323

· Giuseppe De Rosa, Camerino, 1838. Processo e condanna per femminicidio, p. 347

· Massimo Lanzavecchia, Filodrammatica del Casino 1809 e Filarmonico Drammatica 1865: società filodrammatiche e potere a Macerata nell'Ottocento, p. 357

· Gabriella Almanza Ciotti, La comunicazione sentimentale all'alba del XX secolo da un carteggio inedito di Adelaide (Lalla) Nada Vicoli, p. 419

· Fabio Sileoni, Vedasto Vecchietti esimio professore di corno del XIX secolo, p. 447

· Denise Tanoni, Studi e scritti di padre Clemente Benedettucci dell'Oratorio di Recanati, p. 475

· Paolo Peretti, Lettere di musicisti a Giovanni Ginobili (1927- 1971), p. 501

· Alessandra Sfrappini, "L'entroterra dei sogni": i luoghi maceratesi nell'opera di Marisa Volpi, p. 537

· Piergiovanni Ceregioli, Archivio storico aziendale iGuzzini illuminazione. Il figuro della memoria per la strategia d'impresa, p. 569

 


Index di antiqui

Sommario fonti