Indici di "Studia
Picena"
(sito
web)
Studia
Picena, vol. 5, 1929
·
G. Rossi, Gian Lorenzo Ferri
(Profilo storico-letterario), p. 1
·
V. B.,
Armamentario delle carceri comunali di Fano nel 1416, p. 32
·
G.
Castellani, Gian Andrea Bellini musicista del secolo
XVIII, p. 33
·
V.
Bartoccetti, Poesie antinapoleoniche del P. Alessandro
Alberghi,
p. 45
·
A.
Fini, Patti conclusi tra l'Abate di S. Cristoforo di Urbania e i
cittadini nel 1350, p. 52
·
C.
Selvelli, Il viaggio in Italia d'un francese del
'700, p. 55
·
F.
Feliziani, Mondolfo contro i bestemmiatori e i maldicenti
(1471),
p. 65
·
V.
Bartoccetti, Il "Decamerone spirituale" del M. Rev.
Francesco Dionigi di Fano, p. 69
·
R.
Sassi, La carte di S.Maria d'Appennino, p. 77
·
P.
Borgogelli-Ottaviani, Rubrica degli inventari. La chiesa di S.
Costanzo, p. 133
·
P.
Giachini, Posoli (Pausola nelle Marche), p. 137
·
A.
Mabellini, Cristina Regina di Svezia in Fano nel
1655, p. 145
·
V.
Bartoccetti, Florilegio quattrocentesco, p. 161
·
V.
B., Epitaffi umanistici, p. 174
·
G.
Castellani, Un pontefice numismatico. Pio
VIII, p. 175
·
P.
Borgogelli-Ottaviani, La confraternita di S. Maria del Suffragio
in Fano, p. 185
·
V.
Bartoccetti, Delitti e delinquenti a Fano nel
1354, p. 193
·
F.
Feliziani, I Conti della Stacciola e la Comunità di
Mondolfo, p.
198
·
V. B.,
Bilancio della Comunità di Saltara nel 1595, p. 200
·
V.
Bartoccetti, Il nome di Dio illustrato, p. 201
·
A.
Rossetti, Archivio folkloristico. Cingoli, p. 207
·
V. B.,
Appendice di pubblicità moralizzata, p. 217
Studia
Picena, vol. 10, 1934
·
R.
Paolucci, La repubblica franco-fanese - Dicembre 1797-agosto
1799,
p. 1
·
C.
Selvelli, Il periodo Novarese di Alessandro Nini
(1842-1845), p.
47
·
P.
D'Elia, Il P. Matteo Ricci S.I. "gloria d'Italia e splendore
di Macerata" in un discorso inedito degli anni 1610-1615, p.
55
·
R.
Elia, Briciole di storia patria. Il "Democratico" di
Ancona e la sconfitta di Novara, p. 67
·
M.
Bernardi, La protettrice di Cingoli S.
Sperandia, p. 71
·
U.
Cameli, Un vescovo Marchigiano legato in Ungheria ai tempi di
Niccolò IV, p. 88
·
A.
Mabellini, Una fabbrica di ceramica in Fano nel secolo
XVIII, p.
91
·
R.
Sassi, Altri documenti su la gesta di Battista
Zobicco, p. 97
·
L.
Huetter, Francesco Solari di Civitanova computista di Cristina di
Svezia, p. 130
·
R.
Elia, S. Domenico nel Piceno (appunti
storico-iconografici), p.
133
·
A.
Mercati, Una lettera del pittore Giuseppe Ceccarini di Fano al
Cardinale Garampi, p. 162
·
V.
Bartoccetti, Un Vescovo missionario Marchigiano morto a Pekino nel
1785: Mons. Antonio Maria Sacconi di Osimo Minore Francescano, p.
165
·
P.
Borgogelli, Il Convento, la Chiesa di S. Agostino e gli affreschi
trecenteschi, p. 203
·
U.
Cameli, Usi liturgici Anconetani, p. 213
·
L.
Bartoccetti, Briciole d'Archivio, p. 228
·
A.
Scarpellini, Il clima di Fano, p. 229
·
A.
Mabellini, L'Angelo custode di Roberto
Browniug, p. 237
Studia
Picena - nuova serie, vol. 18, 1948 (incompleto)
·
C. E. Bernardi, Podestà e giudici di Cingoli in serie
cronologica, pp. 11-34
Studia
Picena, vol. 19, 1949
·
S.
Prete, Il Cristianesimo per l'unità politica nel
Medioevo, p. 1
·
S.
Prete, Una lettera inedita di S. Giovanni
Bosco, p. 64
·
R.
Sassi, L'umanista camerte di Varino Favorino Governatore di
Fabriano, p. 65
·
A.
Pasini, Floriano Bertoni da Jesi, p. 96
·
F.
Bonasera, Antiche rappresentazioni cartografiche della città di
Fano, p. 97
·
V.
Cremona, L'aspetto verbale in latino, p. 111
·
ICS,
La "caccia al toro" a Fano nel sec. XVIII, p. 118
·
S.
Prete, San Pier Damiani, le Chiese Marchigiane e la Riforma nel
sec. XI, p. 119
·
P.
Palazzini, Sussidi alla storia del diritto dei sec. XV-XVI. Il
testamento di un giureconsulto cagliese: Luca de Petriosis, p. 129
·
C.
Selvelli, Il problema topografico della sconfitta Cartaginese al
Metauro, p. 179
·
S.
Sassi, La condanna della tortura in una deliberazione di un Comune
medioevale, p. 185
·
ICS,
Dilettoso episodio antico Metaurense, p. 186
·
E.
Liburdi, Dal fondatore della Biblioteca Tomistica di Monsampolo e
dei suoi incunaboli, p. 187
·
A.
Scarpellini, Il clima di Fano, p. 202
Studia
Picena, vol. 20, 1951
·
F. Bonasera,
Fano. Studio di Geografia urbana
L'ambiente naturale, p. 11
Lo sviluppo topografico, p. 30
Lo sviluppo del porto, p. 72
La popolazione, p. 84
L'attività economica, p. 104
Struttura della città e sua
differenziazioni in quartieri geografici, p. 140
Studia
Picena, vol. 21, 1952
·
S.
Prete, Savonarola apologista: Il Triumphus
Crucis, p. 1
·
A.
G. Casanova, Fano: uno studio di geografia
urbana, p. 52
·
R.
Sassi, Echi degli Anni Santi a Fabriano, p. 53
·
G.
Fabiani, Gli albori del Seminario di Ascoli
Piceno, p. 85
·
La
"Mostra Marchigiana di Coronelli", p. 76
·
C.
Astolfi, Le onoranze funebri al Card. Decio
Azzolini, p. 79
·
V.
Cremona, Divagazioni sul verbo latino, p. 85
·
R.
Elia, Storia ed Arte in Ascoli Piceno, p. 111
·
R.
S., Noterelle storiche fabrianesi, p. 118
·
C.
Selvelli, Carlo Gualteruzzi da Fano e Mons. Della
Casa, p. 119
·
A.
De Borelli, Monete della Zecca di Fano, p. 137
·
A.
Scarpellini, Il clima di Fano, p. 149
·
A.
D., Un illustre sacerdote e Cittadino
Recanatese, p. 143
·
E.
Menghetti, A. Giannettini e la musica a Modena alla fine del sec.
XVII, p. 144
Studia
Picena, vol. 22, 1954
·
F.
Bonasera, I centri abitati delle Marche con pianta
regolare, p. 1
·
P.
Bonvicini, Il Teatro e altri monumenti di Falerio
Picenus, p. 33
·
G.
L. Moncallero, Il piemontese Carlo Richa corrispondente del
Muratori e amministratore del marchigiano Card. Passionei, p. 45
·
P.
S., Incisioni di A. Dürer nella Biblioteca Comunale di
Fermo, p.
50
·
C.
Selvelli, Determinanti Storiche dell'Urbanistica
Fanese, p. 51
·
M.
Natalucci, Le relazioni politiche tra Ancona e il Re d'Ungheria
Mattia Corvino nella seconda metà del sec. XV, p. 79
·
G.
Fabiani, P. Carlo Orazi da Castorano O. F. M. insigne missionario
e sinologo, p. 85
·
R.
Sassi, Manifestazioni fabrianesi in onore di Pio
VII, p. 103
·
P.
S., Guelfo Giorgetti pittore, p. 122
·
S.
Prete, Catalogo dei manoscritti della Biblioteca Comunale di
Fermo, p. 123
·
M.
Antonietta Uguccioni, Fano e l'influenza francese negli anni
1797-99, p. 143
·
D.
A. Scarpellini, Il clima di Fano, p. 166
·
G.
Amati, Un letterato pesarese del Settecento: Francesco
Montani, p.
167
·
C.
Astolfi, Le Norme disciplinari del Collegio Piceno a
Roma, p. 173
Studia
Picena, vol. 23, 1955
·
C. Selvelli,
La Fanum Fortunae Marittima di
Augusto, p. 1
·
S. Prete,
Catalogo dei manoscritti della Biblioteca
Comunale di Fermo, p. 21
·
C. Astolfi,
Una mozione al Tribunale della Repubblica
Romana per la soppressione del Collegio Piceno, p. 52
·
R. Elia,
La chiesa di S. Domenico in Ancona e gli
artisti che vi operarono, p. 53
·
R. Sassi,
I primi inventari dell'Ospedale di S.
Maria di Gesù in Fabriano, p. 71
·
F. Bonasera,
La densità della popolazione nelle Marche,
p. 87
·
A. Pasini,
Epigrammi di Francesco Uberti (1450-1510),
p. 111
·
P. Prete,
Il Codice 1044 della Biblioteca Nazionale
di Monaco, p. 115
·
M. Natalucci,
La missione del Card. Egidio Albornoz in
Ancona secondo la cronaca di Oddo de Biagio, p. 137
·
G. Fabiani,
Predicatori di Ascoli nel Cinquecento,
p. 149
·
F. B.,
La raccolta di antiche carte geografiche presso la Galleria
Nazionale delle Marche di Urbino, p. 156
Studia
Picena, vol. 24, 1956
Primo Convegno di Studi Storici
Marchigiani (Fano, 15 agosto 1957), p. 1
·
F. Bonasera,
Considerazioni geografiche sull'industria della carta in Pioraco
(Marche Centrali), p. 7
·
S. Prete,
Catalogo dei manoscritti della Biblioteca Comunale di Fermo -
III - (Ms. 41-70), p. 31
·
A. Servolini,
Il fanese Luca Orfei, scrittore della
Cappella Apostolica in Vaticano nel secolo XVI, p. 64
·
G. Fabiani,
La scuola pubblica in Ascoli nella prima metà del sec. XVI e il
maestro D. Girolamo Tuberi, p. 65
·
G. Franeschini,
Vescovi e Prelati della famiglia dei Conti
di Montefeltro, p. 73
·
A. Servolini,
Carlo Magini, pittore fanese del
Settecento, p. 94
·
R. Sacci, Un
excursus in un libro di amministrazione dell'ospedale di S.
Maria di Gesù in Fabriano, p. 95
·
M. Natalucci,
Lotte di parte e manifestazioni ereticali nella Marca agli inizi
del secolo XIV, p. 125
·
Rassegna Bibliografica
Marchigiana, p. 145
·
G. Vallorani,
Principali dati raccolti dall'Osservatorio
Meteorologico del Seminario Regionale di Fano, p. 151
·
A. Servolini,
Luigi Ghini, medico a Fano (nel quarto
centenario della morte:1556-1956), p. 153
Studia
Picena, vol. 25, 1957
·
G. Pagnani,
Il codice di Fabriano dei Fioretti di S. Francesco, p. 1
·
S. Prete,
Catalogo dei manoscritti della Biblioteca Comunale di Fermo - IV
- (Ms. 71-94), p. 25
·
R. Sassi,
Incarcerati e incarcerate a Fabriano nei secoli XIII e XIV,
p. 67
·
W. Hagemann,
Le lettere originali dei dogi Ranieri Zeno (1253-1268) e Lorenzo
Tiepolo (1268-1275) conservate nell'Archivio Diplomatico di
Fermo, p. 87
·
G. Fabiani,
L'ascolana Aurelia Guiderocchi alla Corte di Urbino, p.
113
·
G. Franceschini,
Di Sveva Montefeltro Sforza Signora di
Pesaro (La Beata Serafina), p. 133
·
F. Bonasera,
Carta Antropogeografica del Bacino dell'Aspio-Musone (Marche
Centrali), p. 159
·
C. Selvelli,
Le Torri nell'Urbanistica Fanese (Deduzioni e documentazioni),
p. 173
·
Recensioni, p. 197
·
Bibliografia regionale, p. 203
Studia
Picena, vol. 26, 1958
·
S. Prete,
Un'antologia umanistico-religiosa del sec. XV (Ms. 31 della
Biblioteca di Fermo), p. 1
·
F. Bonasera,
Osservazioni sull'insediamento umano nel Piano di Colfiorito,
p. 52
·
R. Sassi, I
Santi nella Toponomastica Fabrianese, p. 60
·
G. Franceschini,
Miscellanea Storica Umbro-Marchigiana,
p. 88
·
G. Pagnani,
I Codici dell'Archivio dei PP. Benedettini-Silvestrini di
Montefano presso Fabriano e un elogio di S. Francesco d'Assisi
della fine del 1200, p. 119
·
P. Bonvicini,
La Centuriazione del territorio Faleronese
sotto Augusto, p. 135
·
Recensioni, p. 144
·
Bibliografia, p. 148
Studia
Picena, vol. 27, 1959
Il Cardinale Albornoz nel VI
Centenario delle "Costitutiones" (1357-1957)
·
E. Sgreccia,
Il Convegno Celebrativo del VI Centenario delle "Costitutiones
S. Matris Ecclesiae" del Card. Egidio Albornoz (1357-1957),
p. 1
·
E. Dupré Theseider,
Il Card. Egidio de Albornoz fondatore
dello Stato della Chiesa, p. 7
·
G. Franceschini,
La situazione politica delle Marche alla
venuta del Card. Egidio D'Albornoz, p. 20
·
S. Prete,
Documenti Albornoziani nell'Archivio Diplomatico di Fermo,
p. 56
·
G. Fabiani,
Il Card. Albornoz ed Ascoli, p. 77
·
F. Bonasera,
Le città delle Marche elencate nelle "Costitutiones Aegidianae"
(1357), p. 93
·
M. Natalucci,
Documenti albornoziani nell'Archivio Stor.
di Ancona, p. 105
·
E. Sgreccia,
Secondo Convegno di studi storici marchigiani, p. 110
Studia
Picena, vol. 28, 1960
·
S. Prete, I
Magistrati dell' "Officium Maleficiorum" a Fermo nel sec. XV
(1447-1496), p. 1
·
P. Bonvicini,
A proposito della voce dialettale "Fricu",
p. 28
·
F. Bonasera,
Forma Veteris Urbis Auximi, p.
29
·
R. Sassi,
Documenti Fabrianesi intorno a Leone XII (Nel secondo centenario
della nascita, 1760-1960), p. 33
·
G. Annibaldi,
Appunti di archivio sul Palazzo "della
Signoria" di Jesi, p. 70
·
G. Pagnani,
Un Archivio Ecclesiastico Anconetano dal 1051 al 1863, p.
81
·
G. Annibaldi,
Bernardino Scarpetta di Berto da Staffolo,
p. 108
·
P. Bonvicini,
Le Grotte Sepolcrali di Massignano e
Montefiore dell'Aso, p. 112
·
R. Sassi,
Documenti Albornoziani nell'Archvio Comunale di Rocca Contrada (Arcevia),
p. 115
·
C. Canavari,
Note di Storia Fabrianese, p. 120
·
G. Annibaldi,
"Zagnotto", p. 124
·
S. Prete, "Contentio
de nobilitate" di Bonaccorso da Pistoia, dedicata a Guidantonio
di Montefeltro, Duca d'Urbino (dal Ms. 57 della Biblioteca
Comunale di Fermo), p. 127
·
G. Franceschini,
Le relazioni tra i Principi e la Chiesa
nello Stato d'Urbino nei secoli XIV e XV, p. 136
·
G. Vallorani,
Principali dati raccolti dall'Osservatorio
Meteorologico del Seminario Regionale di Fano durante il
triennio 1957-1959, p. 159
·
A. Bittarelli,
Bibliografia marchigiana del "Bollettino
di Storia per l'Umbria" (dai voll. I-LI), p. 161
·
Recensioni, p. 167
·
Bibliografia, p. 171
Studia
Picena, vol. 29, 1961
Il Risorgimento italiano e le
Marche nel Centenario dell'Unità d'Italia (1861-1961)
G. Fabiani,
Il dominio francese in Ascoli nel 1798-99. Il Card. Archetti e
il Capomassa Sciabolone, p. 1
S. Prete,
"Il primato degli italiani nelle Scienze, nelle Lettere e nelle
Arti" del conte Serafino de' Duchi d'Altemps di Fermo, p.
47
F. Bonasera,
L'inchiesta napoleonica sulle tradizioni popolari del
Dipartimento del Musone, p. 66
M. Natalucci,
L'insurrezione delle Marche nel 1831
(dalla Relazione dei Delegati pontifici), p. 77
III° Convegno di Studi Storici
Marchigiani (Loreto, 4 novembre 1960)
Cronaca del Convegno, p. 91
E. Duprè Theseider,
Loreto e il problema della
"città-santuario", p. 96
W. Hagemann,
Fondi documentari sconosciuti nelle Marche, p. 106
G. Gualdo,
L'Archivio Vaticano e le Marche, p. 116
S. Prete, Il
numero commemorativo di "Studia Picena" per il Centenario
dell'Unità d'Italia, p. 142
F. Bonasera,
Una ricerca sistematica sulla antica cartografia delle Marche,
p. 144
F. Da Morrovalle,
Gli archivi storici del Comune di Recanati,
p. 146
Recensioni, p. 151
Bibliografia, p. 156
Studia
Picena, vol. 30, 1962
·
G.
Palazzini, Gli statuti del Feudo di Roccaleonella e Montegrino nel
Ducato di Urbino, p. 1
·
P.
Bonvicini, Usi e costumi dei Faleronesi, p. 54
·
F.
Bonasera, Una veduta di Fano conservata nella Biblioteca "Ariostea"
di Ferrara, p. 71
·
R.
Sassi, I Conti della Genga e i Chiavelli a Roccacontrada (Arcevia)
nei secoli XIII e XIV, p. 72
·
S.
Celli, La prima Capitolazione di Ancona nella Rivoluzione del
1831, p. 89
Studia
Picena, vol. 31, 1963
·
A. Caracciolo,
Le grandi fasi di sviluppo dell'economia
delle Marche negli ultimi secoli (Elementi di una ricerca su
fonti demografiche), p. 1
·
M. Natalucci,
Gli Imperatori della Casa Sveva e la Marca
d'Ancona - Un documento dell'Archivio Capitolare di Ancona,
p. 8
·
W. Angelini,
Note sulla vendita dei beni nazionali ad
Ancona dal novembre 1797 al maggio 1798, p. 34
·
F. Bonasera,
Panorama degli studi di interesse
geografico compiuti nelle Marche dal 1861 al 1960, p. 45
·
M. Natalucci,
Rapporti politici ed economici
dell'Arcivescovo di Ravenna con alcuni territori dell'antica
Pentapoli, p. 67
·
G. Franceschini,
Guido da Montefeltro e la lotta politica
tra Marche e Romagna, p. 88
·
E. Sgreccia,
Il Fondo "Card. Passionei" della
Biblioteca Civica di Fossombrone, p. 122
·
Recensioni, p. 167
·
Bibliografia, p. 168
Studia
Picena, vol. 32, 1964
·
P. Vittorino da Corinaldo,
Luigi Dasti romanziere e patriota,
p. 1
·
G. Santelli,
Il Comune di Montecarotto nel Seicento,
p. 10
·
G. Palazzini,
Pergamene e Carte dell'Archivio del
Capitolo Cattedrale di Cagli, p. 43
·
E. Sgreccia,
Corrispondenza dell'Abate Eusebio Rénaudot
con Mons. Guido Passionei negli anni 1708-1709, p. 91
·
G. Fabiani,
Monaci eremiti incarcerati e reclusi in
Ascoli nei secoli XIII e XIV, p. 141
·
Recensioni, p. 160
·
Bibliografia, p. 163
Studia
Picena, vol. 33-34, 1965-1966
·
N.
Alfieri - E. Forlani - F. Grimaldi, Ricerche Paleo-geografiche e
Topografico-Storiche sul Territorio di Loreto, p. 1
·
P.
Bonvicini, Breve saggio sul dialetto di Falerone e i suoi contatti
con altri dialetti d'Italia, p. 60
·
F.
Egidi, Su la canzone del Castra. Nota critica ed
esegetica, p. 75
·
G.
Susini, Coloni Romani dal Piceno al Po, p. 82
·
E.
Sgreccia, Il parere del Nunzio di Francia
Mons. Cusani sul conto
dei Passionei, p. 144
·
S.
Prete, Aspetti di vita religiosa nelle Marche e in Ancona nella
seconda metà del secolo XV. Nota bibliografica, p. 156
·
F.
Grimaldi, Bibliografia degli scritti del Padre Emidio d'Ascoli
Piceno (1907-1964), p. 160
Studia
Picena, vol. 35, 1967
·
W.
Hagemann, Tolentino nel periodo svevo, p. 1
·
G.
Donnini, Proposte per il Maestro di
Campodonico, p. 53
·
N.
Alfieri - E. Forlani - F. Grimaldi, Contributi archeologici per la
storia della S. Casa di Loreto, p. 64
·
A.
Peconi, Il poeta marchigiano Luigi Grilli e Benedetto Croce
(lettere inedite), p. 129
·
G.
Settimi, S. Gualtiero Abate, Note
storico-agiografiche, p. 134
Studia
Picena, vol. 36, 1968
·
N.
Alfieri - E. Forlani - F. Grimaldi, La necropoli sotto la S. Casa
di Loreto, p. 1
·
Corrain
- Capitanio, Resti scheletrici umani nella necropoli sotto l'area
della Santa Casa di Loreto, p. 39
·
Canali
- Grimaldi, Monete rinvenute nel sottosuolo della Santa Casa di
Loreto, p. 61
·
Bertelli
- Grimaldi, Oggetti devozionali antichi rinvenuti nella Santa Casa
di Loreto, p. 104
·
F.
Gestrin, Slavi negli organi amministrativi dei Malatesta a Fano
nella prima metà del secolo XV, p. 113
·
A.
Peconi, Il diario di viaggio di G. Gastone Marcolini, Legato
pontificio in Spagna (1755), p, 124
Studia
Picena, vol. 37, 1969
·
Gualtiero
da Servigliano, Loreto nel '500. Sviluppo del centro
sociale, p. 1
·
L
'esenzione
pontificia e l'inizio della nuova epoca (1507), p. 3
·
Vicende
giuridiche e politiche del centro devozionale dai tempi di Leone X
ai tempi di Paolo III (1513-1535), p. 22
·
L'indipendenza
del castello lauretano (1565), p. 55
·
Sisto
V e la "Felix civitas lauretana" (1586), p. 79
·
La
"Felix civitas lauretana" dai tempi di Sisto V ai tempi
di Paolo V (1585-1621), p. 110
·
E.
Sgreccia, Corrispondenza tra il P. Norberto Parisot e il Card.
Passionei, p. 149
·
R.
Bonci, Alcuni articoli di Romolo Murri nella "Voce delle
Marche", p. 182
Studia
Picena - nuova serie, vol. 38, 1970-71, fasc. I (gennaio-giugno)
·
S.
Prete, La "Passio S. Emigdii". I
- Note storico-critiche,
p. 1
·
A.
Altamura, La S. Casa di Loreto in un testo inedito del
'400, p. 27
·
P.
Persi, Su due globi di Gerardo Mercatore giacenti presso la
biblioteca Comunale di Urbania - Il globo celeste, p. 33
·
L.
Canali - F. Grimaldi, Alcune monete medievali
italiane, p. 52
·
C.
Corrain e Altri, Modificazioni nel tempo dei caratteri
antropometrici nella popolazione del territorio di Loreto, p. 57
·
E.
Sgreccia, Corrispondenza di Domenico Passionei nella biblioteca
Oliveriana di Pesaro, p. 62
Studia
Picena - nuova serie, vol. 38, 1970-71, fasc. II (luglio-dicembre)
·
S.
Prete, Note critiche alla Vita s. Paterniani, p. 1
·
A.
Polverari, Monterado, fondazione avellanita, p. 24
·
F.
Grimaldi, Gaspare Gasparrini pittore
maceratese, p. 30
Studia
Picena - nuova serie, vol. 39, 1972, fasc. I (gennaio-giugno)
·
S.
Prete, La Passio S. Emigdii, II -
Testo critico, introduzione
e commento, p. 1
·
J.
Wladyslaw Wos', Un diploma del re di Polonia Augusto II alla
famiglia Pini di Osimo, p. 104
Studia
Picena - nuova serie, vol. 39, 1972, fasc. II (luglio-dicembre)
·
S.
Prete, I Caesares di Ausonio ed il Ms. 81 della Biblioteca
Comunale di Fermo, p. 122
·
R.
Galli, Il Cardinale di Fermo Domenico Capranica nel giudizio di
alcuni umanisti, p. 136
·
A.
Bittarelli, Di uno scritto inedito di Ottavio
Turchi, p. 146
·
R.
Galli, Il manoscritto 82 della Biblioteca Federiciana di
Fano, p.
152
Studia
Picena - nuova serie, vol. 40, 1973, fasc. I-II
·
L.
Paci, La soppressione dei Gesuiti ed i primordi della Biblioteca
Comunale di Macerata, p. 1
·
E.
Sgreccia - G. Ceccarelli, Il fondo "Card. Passionei"
della Biblioteca Civica di Fossombrone, p. 23
·
S.
Prete, Note di agiografia ascolana, p. 58
·
M.
Ausserhofer, Sulla tradizione del trasporto di S. Leo a
Voghenza,
p. 67
·
P.
Ragnoni, Corrispondenza inedita di Alfredo
Faggi, p. 74
Studia
Picena - nuova serie, vol. 41, 1974, fasc. I-II
·
S.
Prete, Il "Martyrologium Pharphense" del sec. XI in un
codice di Ascoli Piceno, p. 1
·
G.
Avarucci, Cinque lettere dogali della seconda metà del
quattrocento indirizzate a Montesanto (Potenza Picena), p. 12
·
J.
Wladyslaw Wos', I primi anconetani del Collegio greco di
Roma, p.
30
·
S.
Prete, Emendazioni di Giacomo Costanzi al testo di
Ausonio, p. 41
·
G.
Brocanelli, La soppressione dei frati minori nelle
Marche, p. 50
·
A.
Polverari, Primo convegno di studi su Papa Pio
IX, p. 62
Studia
Picena - nuova serie, vol. 42, 1975, fasc. I-II
·
W.
Hagemann, Tolentino nel periodo Svevo, p. 1
·
T.
Iwai Sendai, La concessione della cittadinanza romana nel
Piceno,
p. 61
·
E.
Taurino, Osservazioni sui "Missi domini Regis" e sui
"comites Sacri Palacii" nel ducato di Spoleto in età
Carolingia, p. 76
·
G.
Vignuolo, Note inedite di Francesco Filelfo a Giovenale (Sat.
I-IV),
p. 96
·
A.
Bittarelli, Un ciclo di Simone De Magistris di Caldarola (XVI) a
Macereto, p. 126
·
A.
Cimini, Adelaide Coari e il movimento femminile
cattolico, p. 132
Studia
Picena - nuova serie, vol. 43, 1976
Presentazione, p. 1
Il 50° degli "Studia Picena", p. 3
·
S. Prete,
La lettera di Gelasio I ai vescovi del
Picenum sul Pelagianesimo (1 nov. 493), p. 9
·
E. Taurino,
Monte Santo: da "ministerium"
altomedievale a comune, p. 29
·
S. Corradini,
L'organizzazione ecclesiastica marchigiana
alla fine del XIII secolo (Le Pievi della Diocesi di Camerino),
p. 43
·
G. L. Masetti Zannini,
Ricerche sulla cultura e sulla formazione
del clero piceno dopo il Concilio di Trento - I. La cultura del
clero secolare (Note e Documenti), p. 60
·
J. W. Wos',
Rapporti tra Marche e regno di Polonia
alla fine del secolo XVI, p. 90
·
A. Perugini,
Obiettivi del rinnovamento culturale,
politico e sociale del movimento cattolico marchigiano negli
anni della crisi modernista, p. 95
·
S. Prete,
La lettera di Niccolò Perotti a Francesco
Guarnieri, p. 115
Recensioni, p. 127
Bibliografia, p. 134
Studia
Picena - nuova serie, vol. 44, 1977, fasc. I-II
Atti del Congresso di
Studi Storici VIII Centenario Nascita
S. Silvestro 1177-1977. Monastero S. Silvestro (Fabriano) 3-4
giugno 1977, Osimo 5 giugno
Presentazione del P. Priore
Maggiore e del Direttore di "Studia Picena", p. 5
Programma del Convegno, p. 9
Cronaca, p. 11
I - Archivi e manoscritti
·
U. Paoli,
L'archivio del sacro eremo di S. Silvestro
abate in Montefano, p. 31
·
I. Di Nicola,
Le pergamene dell'archivio del sacro eremo
di S. Silvestro ab. dal 1231 all'elezione del primo successore
del fondatore (4-1-1268), p. 45
·
R. Grégoire,
I manoscritti liturgici silvestrini,
p. 71
II - La vita di S. Silvestro
·
J. Leclerco,
La "Vita di S. Silvestro". L'irraggiamento
del santo e dei suoi primi discepoli, p. 107
·
S. Prete,
La Vita S. Silvestri: note
agiografiche, p. 129
III - Riforme monastiche.
Eremitismo. Ambiente marchigiano
·
C. Tuderti,
S. Silvestro riformatore monastico e la
legislazione del Concilio Lateranense IV (1215) sulla vita
religiosa, p. 149
·
V. Fattorini,
L'eremitismo nell'agiografia Silvestrina,
p. 161
·
S. Prete,
Eremiti nelle Marche. Indicazioni
bibliografiche, p. 191
·
G. Pagnani,
Ricerche intorno alla vita e all'opera di
S. Silvestro, p. 195
·
A. Bittarelli,
Varino Favorino e i suoi "elogia",
p. 215
·
A. Pennacchioni, Silvestro Guzzolini in alcuni documenti cingolani,
p. 231
Studia
Picena - nuova serie, vol. 45, 1978, fasc. I-II
·
A.
Vasina, Aspetti e problemi di storia plebana nelle Marche (sec.
IX-XIV), p. 1
·
E.
Archetti, Agricoltura, proprietà e società nel Castello di
Massaccio, Catasto del 1471, p. 51
·
G.
L. Masetti Zannini, Ricerche sulla cultura e sulla formazione del
clero piceno dopo il Concilio di Trento, p. 76
·
S.
Prete, Le reliquie di S. Emidio di Ascoli. Un episodio clamoroso
di sottrazione clandestina, p. 122
Rassegne,
comunicazioni e note
·
G.
Boccanera, Archeologia camerinese, p. 132
·
S.
Prete, Ricerche e studi su Angelo Colucci, p. 140
Studia
Picena - nuova serie, vol. 46, 1979, fasc. I-II
·
S.
Prete, Le Pievi della Diocesi di Ascoli Piceno - Note per un
catalogo, p. 1
·
J.
W. Wos', La Comunità Greca di Ancona alla fine del secolo
XVI, p.
20
·
E.
Taurino, Il territorio di Montelupone nei secoli IX-XIII - Nota
Storica, p. 60
·
G.
Wiedmann, Il Conte Simone Alaleona Marchigiano al seguito dei
Principi Savelli - Notizie e Documenti, p. 67
·
S.
Prete, La "Vita S. Paterniani" - Nuove osservazioni sul
testo, p. 84
·
F.
Bonasera, L'edizione Iesina della Tabula
Peutingeriana, p. 117
Rassegne,
comunicazioni e note
·
S.
Prete, Sulle Pievi nelle Marche, p. 119
·
S.
Prete, Le Reliquie di S. Emidio di Ascoli, p. 122
·
A.
Polverari, Convegni di studio nelle Marche -
Cronaca, p. 127
·
S.
Prete, Ricordo di Wolfgang Hagemann (+
1978), p. 132
Studia
Picena - nuova serie, vol. 47, 1980-81, fasc. I-II
·
S.
Prete, Sulla più antica donazione alla Chiesa Ascolana di
Ludugari Comes di Ascoli Piceno, p. 1
·
A.
Cherubini, Le antiche pievi della diocesi di
Jesi, p. 20
·
S.
Prete, Le pievi della diocesi di Ascoli Piceno. Note aggiuntive
per un Catalogo, p. 158
Rassegne,
comunicazioni e note
·
A.
A. Bittarelli, Bibliografia Marchigiana dal "Bollettino della
Deputazione di Storia Patria per l'Umbria", vol. LIV (1957) -
LXX (1978), p. 166
·
F.
Bonasera, Le "Colonie Albrizziane" nelle
Marche, p. 178
·
S.
Prete, Giovanni De Tonsis ed il suo commento alla Divina
Commedia,
p. 181
·
G.
M. Cantarella, Cluny e l'Italia. Osservazioni, problemi,
ricerche,
p. 190
Studia
Picena - nuova serie, vol. 48, 1982-83, fasc. I-II
·
G.
Borri, Il monastero di Santa Maria di Valfucina e il castello di
Elcito nel secolo XIII, p. 1
·
S.
Prete, Note agiografiche ascolane, p. 53
·
F.
Nobili - Benedetti, Gli antichi primitivi confini del Comune di
Monte dell'Olmo, p. 61
·
M.
Moroni, Piccola nobiltà e potere politico-amministrativo: il caso
di Castelfidardo (sec. XV-XVIII), p. 68
·
S.
Prete, Una poesia di Giulio Cesare Scaligero su S.
Paterniano, p.
91
·
A.
Adversi, P. Matteo Ricci e Macerata, p. 100
·
F.
Bonasera, La realtà spaziale del Ducato di Urbino nella
cartografia territoriale storica (1564-1631), p. 107
Rassegne,
comunicazioni e note
·
S.
Prete, Una raccolta di studi sul Ducato di
Urbino, p. 117
·
S.
Prete, Terzo congresso internazionale di Studi
Umanistici, p. 122
·
E.
Saracco Previdi, Urbanesimo e ruralità nel medioevo
marchigiano,
p. 144
·
A.
A. Bittarelli, Chiese romaniche nell'Alta Valle del
Chienti, p.
163
·
A.
Pennacchioni, La Chiesa di San Vitale del Torrone a
Cingoli, p.
179
Studia
Picena - nuova serie, vol. 49, 1984
·
S.
Prete, I più antichi Vescovi di Ascoli Piceno (sec.
IV-XII), p. 1
·
E.
Taurino, Cronotassi dei Vescovi di Fermo dalle origini alla fine
del sec. XII, p. 25
·
F.
Grimaldi, I Vescovi di Numana (secoli V-XII). Cronotassi
critica,
p. 35
·
F.
Bonasera, Due antiche carte manoscritte della Bassa Valle dell'Esino
(Marche Centrali), p. 42
Rassegne,
comunicazioni e note
·
C.
Curradi, Note sulla III edizione del Codice
Bavaro, p. 48
·
C.
Urbanelli, Gli archivi ecclesiastici e la storia religiosa delle
Marche nel secolo XVI, p. 57
·
S.
Prete, La storia dei Cappuccini nelle Marche: inizi e primi
decenni, p. 70
·
S.
C., Sulla tavola Rotonda Lauretana del 1983, p. 75
·
F.
Grimaldi, Loreto, città santuario dopo l'Unità
d'Italia, p. 78
·
M.
Moroni, Il patrimonio fondiario del Pio Istituto della S. Casa di
Loreto (1861-1934), p. 103
·
G.
Crocetti, I Congressi Eucaristici nella vita delle diocesi
marchigiane, p. 137
Studia
Picena - nuova serie, fasc. I-II, vol. 50, 1985
·
S. Prete,
I vescovi delle Marche al Concilio di
Trento (1545-1563), p. 5
·
G. Gualdo,
Documenti dell'Archivio Vaticano per la
storia delle Marche nell'età di Sisto V (1585-1590), p.
27
·
M. Sensi,
Città Santuario. Sacralizzazione dello
spazio e ruolo delle tre anime del Francescanesimo nella
politica di restaurazione di Sisto V, p. 53
·
G. Orlandi,
Aspetti di vita in Ancona dall'inizio del
secolo XIX all'Unità, p. 79
Rassegne, comunicazioni e note
·
Breviarium ecclesiae Ravennatis (Codice Bavaro) (scheda
redazionale), p. 135
·
R. Bernacchia,
San Gervasio: una figura di Santo
Contadino?, p. 139
·
S. Prete,
Adolfo Gandiglio, p. 157
·
V. Kos-Est,
Nota storica su alcuni vescovi antichi di
Ascoli P. (Da le "Cronache ascolane a. 440-1447), p. 165
·
F. Bonasera,
Una carta nautica di epoca antica
conservata nella Biblioteca Comunale di Jesi, p. 169
Nel sessantesimo anno di "Studia
Picena" (1925-1985)
·
S. Prete,
Mons. Luigi Bartoccetti. Lo studioso e
l'uomo di cultura, p. 175
·
Bibliografia, p.187
Studia
Picena - nuova serie, vol. 51, 1986, fasc. I-II
·
S.
Prete, Sulla Vita S. Exuperantii (Ms. 708) (Archivio storico di
Cingoli - Archivio di Stato di Macerata). Note
storico-agiografiche, p. 5
·
M.
Moroni, Le edicole sacre del territorio
Recanatese, p. 31
·
R.
Cicconi, Monasteri e chiese a Belforte del
Chienti, p. 61
·
A.
Antonelli, Il trattatello del Gilio e i dipinti di Ercole
Ramazzani nella Chiesa di S. Agostino a Matelica, p. 157
·
V.
Kos-Est, La Provincia riformata delle Marche nel
1837, p. 183
Rassegne,
comunicazioni e note
·
Carte
di Fonte Avellana (1203-1237) di C. Pierucci, Fonte Avellana 1986
- Nota di C. Curradi, p. 203
·
S.
Prete, Il secondo centenario della morte di S. Alfonso M. de
Liguori (1696-1787), p. 211
Studia
Picena - nuova serie, vol. 52-53, 1987-1988
IV
Centenario di Sisto V (1585-1590). Le
diocesi delle Marche in età sistina - Atti del Convegno di Studi,
Ancona - Loreto 16-18 ottobre 1986
I
Parte - Sisto V, Il pontefice
·
A.
Prosperi, Sisto V, papa della Controriforma, p. 19
·
G.
Papa, Sisto V e le Marche, p. 37
·
F.
Allevi - G. Gualtieri, "Litterarum Apostolicarum Abreviator"
e storico di Sisto V, p. 55
·
F.
Bonasera, La cartografia storica marchigiana nel secolo di Sisto
V, p. 141
·
U.
Paoli, Sisto V e la Congregazione
Silvestrina, p. 167
II
Parte - Le diocesi marchigiane
·
S.
Prete, Le diocesi delle Marche dalle prime "visitationes ad
limina Apostolorum", p. 213
·
S.
Prete, Loreto: documenti, storia ed arte nell'opera di P. Floriano
Grimaldi, p. 255
·
P.
Cartechini, Alcuni documenti dell'Archivio di Stato di Macerata
relativi a vescovi, clero secolare e regolare del secolo XVI, p.
261
·
G.
Gatella Giuliodori, Osimo postridentina nell'età di Sisto V. Note
e orientamenti di ricerca, p. 295
·
L.
Paci, Sisto V e Macerata, p. 337
·
A.
Bittarelli, Sisto V e la diocesi di
Camerino, p. 351
·
Q. Domizi, La diocesi
di San Severino Marche nell'età sistina (Note dall'Archivio
Vescovile e dalle pubblicazioni di scrittori di storia locale:
Cancellotti, Gentili, Servanzi Collio), p. 379
·
F.
Grimaldi, La chiesa della Santa Casa dopo il Concilio di
Trento,
p. 407
·
R.
Garbuglia, I vescovi delle città di Recanati e di Loreto durante
il pontificato di Sisto V, p. 423
·
C.
Urbanelli, Vita religiosa e strutture ecclesiastiche in Ancona
nell'età di Sisto V, p. 467
·
A.
Polverari, Sisto V papa e diocesi di Senigallia e
Fano, p. 503
·
C.
Urieli, Il vescovo di Jesi Gabriele del Monte
(1544-1597), p. 519
·
G.
Ceccarelli, Mons. Ottavio Accoramboni vescovo di Fossombrone
(1579-1610), P, 549
·
E.
Don Busca, La diocesi del Montefeltro alla fine del secolo XVI.
Giovanni Francesco Sormani: un grande vescovo, p. 579
·
R.
Grégoire, Concludendo il Convegno di Studi "Le diocesi delle
Marche nell'età sistina" (IV centenario di Sisto V,
1585-1590), p. 595
Studia
Picena - nuova serie, vol. 54, 1989, fasc. I-II
·
L.
Zannini, Il Paliotto di San Ciriaco di
Ancona, p. 5
·
A.
Antonelli, Il Monastero di Santa Maria "De Rotis" a
Matelica, p. 43
·
S.
Prete, Alcune lettere inedite dirette a Ferdinando Ughelli, autore
di "Italia sacra" da vescovi delle diocesi marchigiane
(sec. XVII), p. 59
·
S.
Pirani, Un contributo alla ricerca delle fonti sul movimento
cattolico nella Diocesi di Ancona (1861-1919), p. 75
Rassegne,
comunicazioni e note
·
F.
Bonasera, Testimonianze jesine sul cosmografo Vincenzo Coronelli
(1650-1718), p. 145
·
E.
Tassi, Fonti e documenti notevoli dell'Archivio Arcivescovile di
Fermo nel sec. XVII, p. 153
·
Archivio
Diocesano di Macerata, p. 167
Studia
Picena - nuova serie, vol. 55, 1990, fasc. I-II
·
G.
Borri, Le carte del Monastero di Santa Maria di Valfucina
(1058-1250), p. 5
·
S.
Pirani, La libreria del Cardinale Marcello D'Aste Vescovo di
Ancona, p. 85
·
A.
Adversi, Pier da Medicina e i "due miglior da Fano"
nell'Inferno dantesco, p. 99
·
L.
Zannini, Iconografia di San Ciriaco, p. 179
·
M.
Tosti, La rivoluzione francese nello Stato della Chiesa: mutamenti
e permanenze, p. 207
·
S.
Prete, Sulla prima occupazione francese della città e territorio
di Pesaro nel 1797: un rapporto scritto del Vescovo Giuseppe beni,
amministratore e titolare della Diocesi (1794-1806), p. 235
Rassegne,
comunicazioni e note
·
W. Laudadio, Il catasto trecentesco di
Offida, p. 259
·
P.
Diletti, Casi di incubazione nell'agiografia picena
medievale, p.
271
·
E.
Gulli Grigioni, Il velo nero di Loreto, p. 279
·
Testo
su Sisto V, p. 289
Studia
Picena - nuova serie, vol. 56, 1991, fasc. I-II
·
S.
Prete, Le antiche pievi nelle Marche e l'ordinamento di pievi e
parrocchie in Italia nei sec. XII-XV, p. 9
·
D.
Pacini, Le pievi dell'antica diocesi di Fermo (secoli
X-XIII), p.
31
·
S.
Prete, Le pievi della diocesi di Ascoli Piceno. Note per un
catalogo, p. 173
·
S.
Corradini, Le pievi della diocesi di
Camerino, p. 183
·
U.
Paoli, Le pievi della diocesi di
Fabriano-Matelica, p. 203
·
G.
Gatella, Le pievi della diocesi di Ancona e di Osimo. Appunti per
un catalogo, p. 217
·
A.
Cherubini, Le antiche pievi della diocesi di
Jesi, p. 229
·
A.
Polverari, Le pievi nel Senigalliese, p. 383
·
S.
Prete, Le pievi della diocesi di Fano. Note per un
catalogo, p.
391
·
F.
V. Lombardi, Le primitive pievi delle diocesi di Montefeltro e
Pesaro, p. 413
·
F.
V. Lombardi, Le pievi di S. Pietro in Culto, p. 433
·
A.
Vasina, Aspetti e problemi di storia plebana nelle Marche (secc.
IX-XIV), p. 449
·
A.
Vasina, Pievi della "Marchia Anconetana", p. 495
Studia
Picena - nuova serie, vol. 57, 1992, fasc. I-II
·
A.
M. Giorgi, Sculture medievali nelle abbazie e priorati della
Diocesi di Fabriano, p. 5
·
A.
Tamanti Fronzi, L'Oratorio di S. Lucia a Roncitelli. Una
controversia d'altri tempi tra la popolazione e la Curia Vescovile
di Senigallia, p. 151
·
S.
Prete, Il rapporto di Mons. A. G. Severoli Vescovo di Fano sulla
sua deportazione e sullo stato della Diocesi (1789-1799), p. 157
·
S.
Giombi, Il cattolicesimo italiano di fronte alla Rivoluzione
francese: il triennio rivoluzionario (1796-1799), p. 189
Rassegne,
comunicazioni e note
·
A.
Deli, Fano 1789-1799: materiali documentari esistenti
nell'Archivio Vescovile, p. 219
·
S.
Linfi, La Chiesa di Pesaro durante la Rivoluzione francese:
documenti dell'Archivio Diocesano, p. 241
Studia
Picena - nuova serie, vol. 58, 1993, fasc. I-II
·
H.
Sahler, I primi due secoli dell'Abbazia di San Vittore delle
Chiuse, p. 7
·
F.
Grimaldi, Joseph Anton Vogel e il Vescovo di Loreto Felice
Paoli,
p. 47
·
S.
Prete, Le "Relazioni" dei Vescovi di Senigallia (1805) e
di Ancona (1791) presentate nella rivista ad limina, p. 103
·
A.
Antonelli, Un esempio di arte riformata nelle Marche e alcune
annotazioni su Durante Nobili e Lorenzo Lotto, p. 135
Rassegne,
comunicazioni e note
·
A.
Deli, Incolas Anconitane Marchie, p. 157
Studia
Picena - vol. LIX, 1994
·
A.
Deli, "Studia Picena": un settantennio di
vita, p. 9
·
F.
V. Lombardi, La "plebs civitatis" nella
Pentapoli-Decapoli (sec. VI-XI), p. 21
·
G.
Borri, Le carte del monastero di S. Maria di Valfucina
(1251-1334), p. 59
·
R.
Paciaroni, Per la storia della pittura in Sanseverino nei secoli
XV e XVI: i legati testamentari, p. 153
·
G.
Santarelli, Un perduto trittico di Carlo Crivelli nell'antica
chiesa di S. Giovanni Battista a Monte Gilberto, p. 191
·
M.
Sensi, Il pellegrinaggio votivo lauretano, p. 205
·
M.
Moroni, La Congregazione dell'Oratorio nelle Marche: proprietà
fondiaria e gestione aziendale tra XVII e XVIII secolo, p. 239
·
A.
Fabi, Aurelio Bertola per Lodovico Agostino Bertozzi, vescovo di
Cagli (e Giovanni Cristofano Amaduzzi), p. 261
·
R.
M. Borraccini Verducci, Giuseppe Colucci e Giuseppe Antonio Vogel.
Note su un carteggio disperso, p. 291
·
P.
Magnarelli, Il valore persistente del titolo nobiliare nell'Italia
postunitaria: un riscontro locale, p. 331
·
E.
Preziosi, La collaborazione tra potere civile e religioso: la
crisi del 1938 a Fermignano, p. 349
·
Recensioni,
p. 371
Studia
Picena - vol. LX, 1995
In
memoria di Serafino Prete, p. 7
·
S.
Giombi, Ambiti della ricerca storico-religiosa: il contributo di
Serafino Prete, p. 9
·
M.
Lilli, Note sull'apprestamento portuale di Numana durante
l'antichità, p. 21
·
S.
M. Marengo, "Inscriptiones christianae urbis Romae" a
Sarnano, p. 43
·
A.
Monelli, San Giusto in San Maroto, p. 53
·
D.
Pacini, Istituzioni ed insediamenti medievali nel territorio di
Ripatransone, p. 77
·
G.
Donnini, Per il Trecento nelle Marche: il Maestro di San
Ginesio,
p. 143
·
A.
Salvi, Due lettere inedite del Teramano agli
Sforza, p. 153
·
P.
Peretti, Regesto degli organi antichi dell'arcidiocesi di
Camerino-San Severino Marche, p. 161
·
S.
Papetti, Disegni cortoneschi della Biblioteca Comunale di
Fermo,
p. 213
·
D.
Fioretti, Famiglia e coscienza di sé nell'età barocca: le
"Memorie" del conte Niccolò Vannucci, p. 223
·
F.
V. Lombardi, Cataloghi settecenteschi inediti sulle pitture delle
chiese d'Urbino, p. 267
·
P.
Magnarelli, Dal patronage nobiliare alla rete
moderata, p. 307
·
E.
Tassi, Azione cattolica e fascismo nel
Fermano, p. 331
·
G.
Paci, Ricordo di Nereo Alfieri, p. 371
·
Recensioni,
p. 377
Studia
Picena - vol. LXI, 1996
·
A. L. Ermeti, La
pieve di S. Giovanni Battista e il territorio di Fermignano
dall'età tardo-antica al medioevo, p. 7
·
G. Santarelli, Le
origini di Monte Gilberto, p. 23
·
G. Porfiri, Rapporti
di potere nella corte di Villamagna ed espansione dell'abbazia di
Fiastra, p. 61
·
G. Borri, Ventiquattro
lettere dogali conservate in alcuni archivi marchigiani, p.
79
·
A. Salvi, Baldassarre
Baroncelli da Offida, p. 141
·
R. Paciaroni, Un
bandito abruzzese giustiziato a Sanseverino nell'anno 1459,
p. 159
·
O. Gobbi, L'attività
di un mercante dei Sibillini della fine del Quattrocento,
p. 183
·
L. Cingolani, Attività
e opere dei Della Robbia nel Maceratese, p. 207
·
N. Raponi, Visite
apostoliche post-tridentine nello Stato pontificio, p. 235
·
C. Leonardi, La
serva di Dio suor Bernardina Lazzari dalla Carda terziaria
francescana, p. 285
·
F. Quarchioni - G. Perrucci, Regesto
degli organi antichi della diocesi di
Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, p. 317
·
F. Malgeri, Il
movimento cattolico nelle Marche dalla democrazia cristiana di
Murri al partito popolare, p. 361
·
M. Faietti, A
proposito di un recente volume sulla pinacoteca civica di Fano,
p. 373
·
Recensioni
Studia
Picena - vol. LXII, 1997
·
D. Pacini, Fermo
e il fermano nell'alto medioevo. Vescovi, duchi, conti e marchesi,
p. 7
·
F. V. Lombardi, Vita
e morte di papa Clemente II a S. Tommaso in Foglia (anno 1047),
p. 69
·
S. Bracci, L'anonimo
frate del polittico crivellesco di Montefiore dell'Aso, p.
83
·
R. Paciaroni, Note
sanseverinati per il viaggio di papa Clemente VIII attraverso le
Marche (1598), p. 95
·
P. Cartechini, L'Archivio
storico diocesano di Macerata, p. 135
·
G. Spaziani, Regesto
degli organi antichi delle diocesi di Ascoli Piceno e San
Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, p. 199
·
M. Moroni, La
Recanati di Giacomo Leopardi negli Annali di Giuseppe Morici
(1767-1831), p. 239
·
P. Petruzzi, Gli
inizi dell'episcopato fermano del card. Filippo Maria De Angelis:
il Sinodo diocesano del 1845, p. 317
·
E. Preziosi, Le
Marche di Romolo Murri. Fermenti sociali tra i giovani cattolici
nella Pesaro di fine Ottocento, p. 263
·
A. Pratesi, Le
carte dell'abbazia di Chiaravalle di Fiastra, p. 381
·
S. Giombi, Valore
storiografico di una fonte. In margine a recenti studi sulle
visite apostoliche post-tridentine in area marchigiana, p.
391
·
D. Maggi, Giuseppe
Colucci e l'idea di nazione. A proposito degli Atti di un convegno,
p. 419
·
G. Paci, Ricordo
di Febo Allevi, p. 433
·
Recensioni,
p. 437
Studia
Picena - vol. LXIII, 1998
·
G. Avarucci, Frammenti
di un martirologio in scrittura beneventana nella Biblioteca
Comunale di Fermo, p. 7
·
M. Cameli, Il
monastero di S. Savino sul monte Vissiano presso Fermo (sec.
VI-XVI), p. 33
·
G. Borri, Le
carte del monastero di S. Maria in Valfucina (1335-1484),
p. 93
·
G. Matteucci, La
scuola di Caldarola e il cantiere di Palazzo Pallotta, p.
151
·
M. Libutti, Le
porte bronzee della Basilica di Loreto. Lettura iconografica sulla
base del commento al "Magnificat" di Rutilio Benzoni,
p. 173
·
G. Gori, Tracce
della polemica antigesuitica di metà Settecento nella dotazione
originaria della Biblioteca Passionei, p. 209
·
A. Giostra, Corrispondenti
marchigiani di Galileo, p. 221
·
P. Peretti, Regesto
degli organi antichi dell'Arcidiocesi di Fermo, p. 245
·
P. Magnarelli, Il
buon padre di famiglia. Suggestioni di un copialettere
ottocentesco, p. 283
·
D. Fioretti, Note
sulla biblioteca di Monaldo Leopardi, p. 307
·
S. Giombi, Il
cattolicesimo e l'identità italiana. Nota in margine a L.
Scaraffia, Loreto (Il Mulino, Bologna 1998), p. 321
·
Recensioni,
p. 341
Studia
Picena - vol. LXIV-LXV, 1999-2000
·
G. Borri, Le
pergamene del monastero di S. Salvatore di Colpersito (1223-1292),
p. 7
·
A. Salvi, Lino
e Marino Della Rocca, p. 85
·
F. V. Lombardi, Gli
ebrei a Pesato nel XIV e XV secolo, p. 95
·
G. Santarelli, E'
di Bernardo Giambullari La storia di Sancta Maria dell'Oreta,
p. 151
·
D. Matteucci, Simone
De Magistris e i pittori di Caldarola. Nelle Marche minori dopo
Lorenzo Lotto, p. 177
·
R. Sabatini, Regesto
degli organi antichi delle diocesi di Pesaro e del Montefeltro,
p. 211
·
P. Peretti, Antichi
contratti d'organo dall'archivio notarile di Civitanova, p.
257
·
M. Ciotti, Le
fonti notarili per lo studio del naviglio minore a San Benedetto
nel XVIII secolo, p. 281
·
P. Fucili, Il
"Su" e la "Concordia" tra Democrazia cristiana
e clerico-moderatismo: note sul movimento cattolico di Fano
(1897-1904), p. 347
·
B. Bocchini Camaiani, Lettere
pastorali. Una fonte per la storia della Chiesa in età
contemporanea, p. 393
·
S. Giombi, Lettere
pastorali di vescovi delle Marche in età contemporanea, p.
417
·
E. Preziosi, Marco
Paolo Tei vescovo di Pesaro (1904-1916) e le sue lettere pastorali,
p. 469
·
G. Castagnari, Lo
statuto comunale di Fabriano, p. 499
·
Recensioni, p. 517
Studia
Picena - vol. LXVI, 2001
·
S. M. Marengo, "Colonus
Pauper" - Annotazioni a CIL IX 5659, p. 7
·
B. Egidi, Il
territorio marchigiano nella "Geografia dell'Italia" di
Paolo Diacono, p. 23
·
M. Carletti, Inventari
del XIV Secolo dell'Archivio Storico Comunale di Jesi, p.
47
·
M. Meloni, Ludovico
Lazzarelli umanista settempedano e il "De Gentilium Deorum
Imaginibus", p. 91
·
O. Gobbi, L'industria
laniera nei centri minori del Piceno meridionale: costi e
produzione (secoli XV e XVI), p. 175
·
A. Giostra, Galileo
Galilei ed Ostilio Ricci, p. 209
·
M. Martelli - P. Perretti, Regesto
degli organi antichi della diocesi di Ancona-Osimo e Jesi,
p. 233
·
P. Magnarelli, La
percezione soggettiva dell'ambiente attraverso la fonte epistolare
ed altre "Scritture dell'Io", p. 287
·
M. Severini, Ideologie
politiche, insorgenze e Repubblica Romana nelle Marche del 1849,
p. 303
·
D. Fioretti, Per
una storia sociale della cultura nell'Ottocento. Note sul marchese
Filippo Raffaelli, p. 323
·
C. Pongetti, La
percezione dell'ambiente nell'Ottocento marchigiano. Suggestioni
tra storia e geografia, p. 367
·
P. Peretti, Un
"travestimento patriottico" dall'Ermani di Verdi per Pio
IX (1846), p. 395
·
A. Turchini, Loreto:
in margine a un libro recente, p. 423
·
Recensioni,
p. 431
Studia
Picena - vol. LXVII, 2002
·
A. Salvi, Giovanni
di Corraduccio figura di rilievo nel Trecento ascolano, p.
7
·
R. Paci, Vigne
e vino a Jesi nel Quattrocento, p. 17
·
S. Felicetti - P. Peretti, Un
contratto di apprendistato organario del 1440 dall'archivio
notarile di Fermo, p. 57
·
S. Giombi, Marcello
Cervini (1501-1555): aspetti di interesse regionale marchigiano
nel profilo di un protagonista del Cinquecento europeo, p.
73
·
G. Santarelli, Il
ritratto di Caterina Cibo nel convento dei cappuccini a Camerino,
p. 123
·
S. Blasio, Una
derivazione marchigiana da Girolamo Campagna, p. 147
·
M. Moriconi, Assistenza
ai carcerati e conforto ai condannati: l'arciconfraternita della
Pietà di Fermo tra XVI e XVII secolo, p. 161
·
A. Palombarini, Pericolanti
e pericolate. Gli istituti per l'assistenza femminile nelle Marche
in età moderna, p. 191
·
R. Paciaroni, Le
memorie di un curato di campagna (secc. XVII-XVIII), p. 247
·
M. Ferrante, Regesto
degli organi antichi della diocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo
in Vado, p. 271
·
D. Fioretti, Fra
pubblico e privato. Lettere ad Alessandria Voglia, 1848-1849,
p. 315
·
E. Preziosi, Ingresso
del Vescovo Carlo Bonaiuti a Pesaro nel 1897, p. 345
·
L. Polverari, In
margine ad un'opera postuma di Alberto Polverari, p. 361
·
Recensioni,
p. 371
Studia
Picena - vol. LXVIII, 2003
·
E. Catani, Sopra
un inesistente anfiteatro romano sul girfalco di Fermo, p.
7
·
E. Saracco Previdi, Spazi
economici e politici della chiesa ravennate nell'osimano (sec.
IX-XII), p. 23
·
C. Cozza, Linee
di evoluzione di un'istituzione ecclesiastica: il capitolo di S.
Venanzo di Fabriano durante il vescovado di Guglielmo, p.
59
·
M. Carletti, Ancora
sugli inventari dell'archivio storico comunale di Jesi tra XIV e
XVII secolo, p. 99
·
P. Peretti, "Mogliano
non è situato negl'antipodi": note di vita musicale e di
costume del carteggio di Raffaele Sirmen, p. 237
·
M. Papetti, Note
su Vincenzo Pagani. A proposito di un dipinto ignorato a
Grottammare, p. 319
·
P. Paciaroni, La
più antica relazione sull'apparizione dei lumi a Sanseverino,
p. 333
·
G. M. Perrucci, Regesto
degli organi antichi della diocesi di
Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, p. 375
·
M. Bonifazi, Un
documento inedito dell'archivio della confraternita del suffragio
di Fano, p. 419
·
C. Marchegiani, Istruzioni
per "un nuovo progetto di facciata", ed altre modifiche
"suggerite" a Pietro Ghinelli per il progetto del teatro
delle Muse di Ancona. Valadier occulto coautore, p. 447
·
C. Iommi, Studia
Picena: una rivista di storia e cultura marchigiana ed un indice
analitico, p. 525
·
S. Giombi, A
proposito di alcuni recenti studi sulla Repubblica Romana del 1849,
p. 561
·
Recensioni,
p. 565
Studia
Picena - vol. LXIX, 2004
·
G. Borri, Documenti
per la storia del monastero di Santa Croce al Chienti (1085-1291),
p. 7
·
V. Cattaneo, La
Chiesa Romanica di S. Gervasio di Bulgaria, p. 89
·
M. Meloni, Il
matrimonio di Costanza Sforza con Camilla d'Aragona e l'orazione
nuziale di Pandolfo Collenuccio, p. 137
·
P. Peretti, Nuove
importanti acquisizioni dagli archivi marchigiani su Ottaviano
Petrucci, primo stampatore di musica, p. 215
·
D. Matteucci, Aggiornamenti
su Ercole Ramazzani dopo la mostra del 2002, p. 237
·
S. Fraboni, Regesto
degli organi antichi della diocesi di Senigallia, p. 265
·
G. Ceccarelli, Il
fondo "Card. Passionei" nella biblioteca civica di
Fossombrone, p. 323
·
M. Moroni, Associazioni
di mestiere, confraternite e vita religiosa nelle memorie del
muratore recanatese Nicola Tempesta, p. 411
·
P. Fucili, Chiesa
e cattolici di Fano tra non expedit e partecipazione politica. Le
elezioni del 1909 in uno scambio epistolare, p. 451
·
Recensioni,
p. 471
Studia
Picena - vol. LXX, 2005
·
S. M. Marengo, Una
Fortuna Redux a Matilica, p. 7
·
M. Morosin, A
proposito delle origini dell'abbazia di S. Croce di Sassoferrato,
p. 15
·
M. Cameli, S.
Emidio tra storiografia e costruzione dell'identità cittadina,
p. 27
·
M. Donnini, Reminiscenze
virgiliane nella passio di S. Emidio, p. 69
·
M. Moroni, Una
città e il suo santuario, p. 77
·
S. Giombi, Cosimo
Gheri (1513-1537): un ecclesiastico pre-tridentino vescovo di Fano,
p. 103
·
S. Argalia, Regesto
degli organi antichi della diocesi di Fabriano-Matelica, p.
159
·
G. Ceccarelli, Il
fondo "Card. Passionei" nella Biblioteca Civica di
Fossombrone, p. 193
·
P. Peretti, Aneddoti
di musica da chiesa nella Macerata dell'Ottocento e il maestro
Angelo Triccoli, p. 231
·
D. Fioretti, Tra
innovazione e conservazione. Proposte di riforma nelle Marche del
1846, p. 305
·
M. Severini, Studi
e considerazioni sul movimento cattolico marchigiano tra Otto e
Novecento, p. 335
·
T. Chiurchiù, Documentazione
inedita sul "caso" di Maria Ida Vitali. Fatti
particolari accaduti nel monastero di S. Caterina in Monte San
Martino (1921-1927), p. 349
·
S. Giombi, Chiesa,
culto, vita religiosa ed esperienze culturali-educative nel
territorio dell'odierna provincia pesarese: studi recenti,
p. 375
·
Recensioni,
p. 385
Studia
Picena - vol. LXXI, 2006
·
F. V. Lombardi, Il
rettoraro di Sant'Agata Feltria. Una istituzione territoriale dal
XII al XVIII secolo, p. 7
·
G. Borri, Le
pergamene di Chiaravalle di Fiastra (1006-1255), p. 49
·
M. Donnini, Per
una rilettura dei Triumphorum libri II di Pacifico Massimi
d'Ascoli, p. 93
·
R. Paciaroni, Un
dipinto poco noto di Bernardino di Mariotto a Potenza Picena,
p. 109
·
L. Egidi, Il
culto di San Vittore patrono di Osimo, p. 123
·
G. Ceccarelli, Il
fondo manoscritti dei preti filippini nella Biblioteca Civica
Passionei di Fossombrone, p. 151
·
M. Moroni, Nobiltà,
economia e società in Monaldo Leopardi, p. 209
·
G. Santarelli, Padre
Pio Maria da Malaga primo direttore della Congregazione Universale
della Santa Casa di Loreto, p. 233
·
C. Marchegiani, Giuseppe
Sacconi e la riforma gotica della Basilica di Loreto. Modelli ed
esiti di un'utopica "ricostruzione dell'immagine
originaria", p. 283
·
P. Peretti, La
musa "bizzarra" di Ernesto Bertini e i suoi quartetti
per archi, p. 321
·
M. Papetti, Un
contributo inedito di Giulio Cantalamessa agli studi sull'età
barocca. Le opere del Sei e del Settecento nelle note manoscritte
al catalogo della Galleria Borghese, p. 379
·
Recensioni,
p. 489
Studia
Picena - vol. LXXII, 2007
·
P. Peretti, Una
ipotesi di studio sui frammenti pergamenacei neumatici
marchigiani: esempi dal camerinese (secc. XI-XIII), p. 7
·
L. F. Ficcadenti, Ricerca
e studio di frammenti di codici liturgico-musicali: le pergamene
in notazione beneventana del tabulario diplomatico
dell'archivio di stato di Macerata, p. 21
·
L. Pellegrini, Il
convento di Ripatransone e l'apostolato di Giovanni da Pistoia: un
saggio sulle Marche dei domenicani tra XIII e XV secolo, p.
43
·
S. Orazi, Fonti
per una storia di Cagli del Quattrocento, p. 83
·
D. Filipponi, Tracce
di Marcello Fogolino ad Ascoli Piceno: la cornice della Madonna
dell'Arco di Mozzano, p. 111
·
M. Orlando, Leopardi
e il "teatro" della vita: tra umana (e vera) miseria ed
effimera felicità. Noterelle sul dialogo della moda e della morte,
p. 131
·
L. Andreoni, "Detestare
la sua perfidia". La casa dei catecumeni di Ancona e la
conversione degli ebrei nell'Ottocento, p. 155
·
A. Palombarini, La
maestra calunniata. Storia di Assunta De Angelis, p. 211
·
M. Papetti, Ancora
sulle note manoscritte di Giulio Cantalamessa al catalogo della
galleria Borghese. Le postille ai pittori veneti, lombardi e
stranieri dei secoli XV e XVI, p. 261
·
Recensioni,
p. 343
Studia
Picena - vol. LXXIII, 2008
·
A. Judica, Aion:
Polisemia, polimorfismo e mistica nell'Aurea Aetas,
p. 7
·
C. Cerioni, Archeologia
degli elevati nell'alta valle dell'Esino, p. 23
·
F. V Lombardi, "Il
Logo" di Lunano, l'eremo di Aqualta e il beato Lando amico di
S. Francesco, p. 37
·
M. Carletti, Il
codice Borgesiano 376: frammento di una fonte catastale
dell'episcopato di Jesi alla fine del Ducento, p. 57
·
R. Paciaroni, La
beata Battista Varano e la città di Sanseverino, p. 117
·
I. Alunno, Note
sulla vita e la pittura di Ludovico Trasi, p. 137
·
C. Marchegiani, Meteore
nei cieli d'Arcadia. Marchigiani e accademie d'arte nei secoli
XVII e XVIII: studi e concorsi romani, p. 169
·
P. Peretti, Feliciano
Fedeli, "ormo di varie e grosse invenzioni". Biografia
di un organo del Settecento, p. 261
·
G. Coltorti, Demanio
italico e gestione del patrimonio immobiliare e culturale delle
congregazioni religiose soppresse nei dipartimenti marchigiani,
p. 313
·
D. Pizi, Gli
album fotografici di Fermo (1876-1930): una storia per immagini,
p. 365
·
Recensioni,
p. 393
Studia
Picena - vol. LXXIV, 2009
·
B. Montevecchi, I
tessili antichi della cattedrale di Ascoli Piceno, p. 7
·
E. Messina, Gli
affreschi della sacrestia di San Salvatore a Montegiorgio,
p. 21
·
E. Bellucci, La
chiesa di Santa Maria delle Grazie a Cerreto di Montegiorgio,
p. 47
·
F. Mignini, Matteo
Ricci: dal Tianzhu Shiyi al Jiren Shipian, p.
69
·
M. Papetti, Due
proposte per Cesare e Vincenzo Conti nella prepositura di San
Nicolò ad Acquaviva Picena: nuove acquisizioni sulla committenza
marchigiana di ambito sistino, p. 109
·
G. Barucca, La
raccolta di suppellettili sacre dell'agostiniano fra Bartolomeo
Orlandi (ca. 1570-1628) nel Museo Civico di Corinaldo, p.
143
·
S. Blasio, Novità
per il Settecento nelle Marche: Franz Georg Hermann, Francesco
Trevisani e Filippo Palazzeschi, p. 159
·
F. Trasselli, Materiali
per la storia della raccolta di libri "di privata pertinenza
del p. ab. Benigni". Testimonianze scritte di Sisto,
Telesforo e Fortunato Benigni, treiesi forniti "di buona
pratica e teorica", p. 177
·
C. Pongetti, De
emigrantium cura. Fonti ecclesiastiche sulle comunità
italiane in Sudamerica, p. 221
·
A. Napolioni, I
cento anni del Seminario Pontificio Marchigiano, p. 259
·
P. Peretti, Bibliografia
organaria marchigiana ragionata II. Aggiornamenti 2000-2008,
p. 283
·
E. Sansoni, Il
Risorgimento nelle Marche: un'occasione proficua di riflessione
storica, p. 303
·
Recensioni, p. 307
Studia
Picena - vol. LXXV, 2010
·
M. Donnini, La
passio di S. Iudae-Quiriaci modello del carme De
inventione Sanctae Crucis di Ildeberto di Lavardin,
p. 7
·
F. V. Lombardi, La
doppia epigrafe di Onorio III a Pennabilli: nuovo indizio sul
mancato incontro del papa con Federico II a Verona nel 1222,
p. 17
·
G. Borri, Un
frammento per la storia di Marano (Cupra Marittima),
p. 45
·
M. Carletti, I
codici dell'Archivio storico vescovile di Senigallia (secoli
XIV-XV), p.
69
·
S. Papetti, Appunti
sul "giudizio universale" riformato: il modello
michelangiolesco nella versione di Fabio Angelucci da Mevale,
p. 135
·
C. Marchegiani, Meteore
nei cieli d'Arcadia. Marchigiani e accademie d'arte nel
Settecento: studi e concorsi emiliani,
p. 143
·
D. Fioretti, In
margine ad alcune vertenze nella Macerata del '700. Note sul
rapporto centro-periferia nello stato ecclesiastico,
p. 213
·
A. Palombarini, Madre
crudeli. L'infanticidio nelle Marche nell'Ottocento,
p. 253
·
M. Papetti, Giulio
Cantalamessa fra critica e tutela: i pittori rinascimentali del
centro Italia nelle note al catalogo della Galleria Borghese,
p. 307
·
P. Peretti,
La cultura
mandolinistica a Macerata tra Ottocento e Novecento,
p. 415
·
E. Preziosi, Stampa
e stampa cattolica nella diocesi di Ascoli tra '800 e '900,
p. 433
·
Recensioni, p. 483
Studia
Picena - vol. LXXVI, 2011
·
R. Paciaroni, Il
sacramentario di Frontale. Testimonianze di un perduto oggetto
d'arte e di culto,
p. 7
·
N. Monelli, Architettura
sacra medievale: gli jubé e la Santa Casa di Maria,
p. 59
·
F. Pirani, "Crudelissimo
Nerone": la memoria damnata di Rinaldo da Monteverde signore
di Fermo (+ 1380),
p. 83
·
A. Salvi, Tommaso
e Astolto Guiderocchi,
p. 111
·
C. Marchegiani, Meteore
nei cieli d'Arcadia. Marchigiani e scuole d'arte nel Seicento: la
Via Emiliana,
p. 131
·
B. Montevecchi, Lo
stendardo della Confraternita del Rosario di Ascoli Piceno,
p. 189
·
G. B. Falaschi, Stabile,
mobile, effimero nella Camerino del '700: palazzo Morelli e i
deliri del committente,
p. 203
·
P. Peretti, Il
"musico" e l'usignolo. Omaggio a Velluti, ma non solo,
p. 289
·
F. Pinto, Gli
archivi delle confraternite marchigiane,
p. 363
·
S. Giombi, Chiesa,
cattolici e unità d'Italia (fra passato e presente),
p. 429
·
Recensioni, p. 449
Studia
Picena - vol. LXXVII, 2012
·
G. Borri, Il
Liber Contractuum del comune di Fermo, p. 7
·
E. Messina,
Una firma della pittura emiliana nelle Marche del Trecento:
Andrea de Bononia, p. 35
·
M. Rutili,
Una struttura medievale: il mulino dell'Ete, p. 47
·
R. Paciaroni,
La secolare ricerca dell'Acqua Santa di
Settempeda, p. 57
·
S. Serrani,
Le celebrazioni del santo patrono nel secolo XVI a Sant'Elpidio
a Mare, p. 103
·
A. Carnevali,
Gli artisti di Francesco Maria II della
Rovere nella cappello ducale a Loreto, p. 119
·
A. Cesareo,
Addenda a Sebastiano Ceccarini, p. 141
·
A. Antonelli, I dipinti della cappella
Razzanti a Matelica: un esempio di cultura barocca nelle Marche,
p. 151
·
M. Ciotti, Le suppliche dell'archivio
storico comunale di Ripatransone. Alcune note, p. 165
·
A. Palombarini,
Torri perdute. Le palombare nelle
Marche in età moderna, p. 189
·
D. Fioretti,
Fra "giacobini" e "irreligionari" nelle Marche nel triennio,
p. 209
·
S. Triachini,
"Dios quiere que tu España sea Recanati, y
tu legitimo superior el prudentissimo conde Monaldo". Giuseppe
Mattia De Torres e Monaldo Leopardi (1784-1821), p. 263
·
M. Moroni,
Il Movimento Sociale Cattolico e l'unificazione nazionale. Il
caso delle Marche tra 1861 e 1915, p. 303
·
Recensioni, p. 355
Studia
Picena - vol. LXXVIII, 2013
·
F. V. Lombardi,
Gli idronimi desinenti in -a dall'Agro
Gallico alla Pentapoli: preesistenze, persistenze, desistenze,
p. 7
·
N. Monelli,
Esame dell'architettura per una rilettura della cattedrale di
Sant'Albano Hertfordschire-Inghilterra, p. 27
·
A. Falcioni,
La signoria dei Malatesti di Pesaro dal fondo pergamenaceo della
Biblioteca Oliveriana, (secoli XIII-XV), p. 45
·
E. Messina,
Da Mantegna agli echi mantegneschi nella ritrattistica
marchigiana del Quattrocento, p. 79
·
G. Galeazzi,
La vicenda del frontone del teatro delle Muse di Ancona alla
luce della corrispondenza inedita dello scultore Giacomo De
Maria, p. 95
·
A. Caroccia,
Storie di vita e di arte nella corrispondenza marchigiana di
Francesco Florimo, p. 141
·
F. Grimaldi,
Paolina Leopardi. Lettere ad Anna e Marianna Brighenti 1829-1865,
p. 229
·
P. Peretti,
La Divina Commedia in musica. Dante e i compositori
marchigiani nell'Ottocento e primo Novecento, p. 277
·
M. Moroni,
Le Acli delle Marche prima e dopo il Concilio Vaticano II,
p. 353
·
G. Galeazzi,
Padre Matteo Ricci tra storia e attualità. In margine alle
celebrazioni per il IV centenario della morte, p. 401
·
G. Borri, A
proposito dell'edizione del II volume delle carte di Fiastra,
p. 413
·
Recensioni, p. 433
Studia
Picena - vol. LXXIX, 2014
·
G. Borri, I
documenti dell'Abbazia di Fiastra nell'archivio storico comunale
di Montecassiano (secoli XII-XV), p. 7
·
U. Paoli - M. Morosin,
Bolle papali nell'archivio storico della
Congregazione Silvestrina, p. 41
·
M. Moroni, I
della Marina: una famiglia signorile nella marca del basso
medioevo, p. 109
·
R. Paciaroni,
L'altare e il dipinto di S. Maria della
Pace nel duomo antico di Sanseverino, p. 129
·
A. Carnevali,
L'annunciazione di Giovan Battista Salvi
nel monastero di Santa Chiara, p. 171
·
C. Marchegiani,
Ascoli 1671: "stupendissime magnificenze"
barocche di una dimenticata festa artigiana per Sant'Antonio da
Padova, p. 185
·
G. Barucca,
L'Odeporico autunnale erudito dell'anno 1772 di Giovanni
Cristofano Amaduzzi, p. 217
·
D. Fioretti,
Fermo tra rivoluzione e reazione. Note sul processo ai
"giacobini" nel 1799, p. 249
·
P. L. Falaschi,
La liberazione di Camerino. Ricordanze,
p. 315
·
N. Monelli,
Pensieri architettonici postconciliari, p. 327
·
Recensioni, p. 343
Studia
Picena - vol. LXXX, 2015
·
F. V. Lombardi,
Centri demici e simboli naturali fra il
Tronto e il Savio nella prima carta geografica dell'Italia (Al
Idrisi 1154), p. 7
·
G. Borri, I
documenti dell'abbazia di Fiastra nell'archivio storico comunale
di Tolentino (secc. XIII-XV), p. 19
·
N. Falaschini,
Gli affreschi trecenteschi della pieve di
Paterno d'Ancona: riflessioni su alcune note di storia e arte,
p. 41
·
A. Fabbri,
La confraternita della buona morte di Urbino tra storia e
diritto, p. 53
·
M. Carletti,
Il più antico catasto del comune di Jesi: alcune riflessioni,
p. 75
·
R. Paciaroni,
Lo statuto fermano del 1385: storia di una
dispersione, p. 91
·
A. Falcioni,
I registri della signoria fanese di Pandolfo III Malatesti,
p. 125
·
S. Papetti,
Da Pietro Alemanno a Carlo Crivelli: i percorsi attributivi di
una tavola della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, p.
171
·
G. Roselli,
Analisi dei dipinti di Carlo Crivelli e Pietro Alemanno nella
Pinacoteca Civica ad Ascoli Piceno, p. 175
·
C. Marchgiani,
Del cardinal Centini. Vita, immagine,
ritratti e una restituzione giosafattesca: il busto e la
cappella ascolana dell'Immacolata, p. 205
·
N. Falaschini,
La Vera Croce e i Santi Protettori
d'Ancona in opere del "minente" pittore Domenico Simonetti
(1685-1754) detto Magatta, p. 257
·
A. Baldelli,
La stima dei lavori di Giuseppe Poddi Scarpellino: un inedito
documento di Luigi Vanvitelli, p. 271
·
M. Ciotti,
Dalla carità alla "pubblica beneficenza": l'assistenza ad Ascoli
nell'età napoleonica, p. 313
·
S. Sperindei,
Giovan Battista Ripani: ritrattista
marchigiano a Roma alla metà dell'Ottocento, p. 333
·
A. Palombarini,
Frechè, Morè, Bollantini
raccontano: il lavoro minorile a San Benedetto nel primo
Novecento, p. 339
·
P. Peretti,
Il patriottismo nelle opere di compositori marchigiani
dall'Unità d'Italia alla Grande Guerra, p. 371
·
P. Falaschi,
Il libro rosso del comune di Camerino, p. 429
·
Recensioni, p. 439
Studia
Picena - vol.
LXXXI - 2016
· R. Paciaroni, L'abbazia di
Valfucina nella documentazione notarile sanseverinate, p.
7
· F.
N. Di Pietro, Le pergamene di Arquata del
Tronto nell'Archivio diocesano di Ascoli Piceno (1378-1875),
p. 45
· F.
Merletti, Iconografia francescana nelle
Marche. Arte e artisti nelle chiese e nei conventi dei Frati
Minori Conventuali delle Marche o in altre chiese ma a soggetto
francescano, p. 77
· E.
Nevigari, Vestizioni e professioni nel
convento degli Osservanti di Ascoli da un antico libro di
memorie, p. 131
· J.
Curzietti, Antonio Raggi il Monumento
funebre del cardinale Bonaccorso Bonaccorsi nel Santuario della
Santa Casa di Loreto, p. 177
· M.
Ciotti, Povertà e assistenza a Jesi nelle
suppliche di carità (secc. XVII-XVIII), p. 195
· D.
Fioretti, Medici e medicina tra Sette e
Ottocento. La carriera di Michele Santarelli, p. 223
· V.
Andreucci, Le tombe in stile eclettico
dell'emiciclo di Levante nel Cimitero Maggiore di Osimo,
p. 267
· R.
Tomassetti, Il secolo lungo della sanità
italiana: riscontri in area maceratese, p. 283
·
Recensioni, p. 319
Studia
Picena - vol.
LXXXII - 2017
·
F. V. Lombardi,
L'enigmatica epigrafe greca della "celeste Anna" nel museo
oliveriano di Pesaro, p. 7
·
C. Valdameri,
Le sculture di S. Cassiano in Valbagnola (AN). Riferimenti
testuali per il rapporto tra iconografia e orientamento,
p. 33
·
G. Borri,
L'eremo di Cripta, poi monastero di San Benedetto de
Cripta Saxi Latronis, oggi eremo di Caldarola,
p. 47
·
N. Falaschini,
Sculture in pietra e pale d'altare della demolita chiesa di San
Pietro di Ancona tra ragioni di tutela e esigenze di
valorizzazione, p. 61
·
G. Galeazzi,
L'ing. Guido Zucchini e la contestata ricostruzione della torre
civica di Fano (1947-1950),
p. 71
·
A. Antonelli,
Il ritratto di un giovane con la mano sul davanzale,
p. 103
·
R. Paciaroni,
I mortaretti del
comune di San Severino, p.
113
·
F. N. Di Pietro,
L'archivio storico comunale di Falconara Marittima (1555-1972),
p. 167
·
M. Moroni,
La genealogia dei
conti Leopardi di Recanati in un inedito di Giuseppe Antonio
Vogel, p. 201
·
S. Orazi,
Una periferia dello stato pontificio: Urbana tra prima invasione
napoleonica e restaurazione viennese,
p. 239
·
R. M. Borraccini,
Il mito lauretano e la sua diffusione editoriale: La Oratione
di Santa Maria di Loreto,
p. 287
·
D. Fioretti,
Per una storia dei
medici condotti nello Stato Pontificio. Giovanni Benedetto
Boccanera l'"Ippocrate della Marca" (1745?-1828),
p. 303
·
P. Peretti,
"Caro Tonino, due righe a rotta di collo". Piero Giorgi scrive
ad Antonio Galeazzo Galeazzi (con una lettera inedita di
Marguerite Yourcenar), p.
349
·
Recensioni, p. 401
Studia
Picena - vol. LXXXIII - 2018
·
Premessa, p. 7
·
M. Moroni, Una comunità ebraica nella Marca del basso
Medioevo:
Recanati fra XIII e XVI secolo, p. 11
·
A. Falcioni, Il Francescanesimo a Pesaro in età malatestiana
(secoli
XIV-XV), p. 39
·
N. Falaschini,
La storica battaglia tra Ginesini e Fermani
del 1377
nella tavola del secolo XV attribuita a Nicola di Ulisse da
Siena, p. 51
·
R. Paciaroni,
Contratti di pace per blasfemia a Sanseverino
nei
secc. XV-XVI, p. 61
·
G. Santarelli,
Elenco bibliografico dei testi poetici in
onore
della Madonna di Loreto (secoli XV-XX), p. 85
·
P. Peretti, Musica e musicisti alla corte ducale dei Cesarini
a Civitanova
nel Seicento: documenti e ipotesi di studio, p. 133
·
M. G. Pancaldi,
Fonti archivistiche per la storia delle
Confraternite
di Filottrano (secc. XVI-XIX), p. 161
·
J. Curzietti,
Il monumento funebre del cardinale Marco Antonio
Bragadin in S. Marco a Roma: Antonio Raggi o Lazzaro Morelli?
Ipotesi, nuovi documenti e attribuzioni, p. 193
·
C. Marchegiani,
Carlo Rainaldi e la chiesa dell’Angelo
Custode
di Ascoli Piceno: la facciata, il capoaltare, il travisato
ciborio, p. 217
·
D. Fioretti, I tormenti di un medico condotto. Il
Libretto
spirituale (1779-1814) di Giovanni Benedetto Boccanera,
p. 275
·
V. Andreucci,
Villini e palazzi liberty ad Osimo,
p. 325
·
S. Giombi, La Chiesa e il salvataggio di Ebrei nel pesarese
(1938-44):
ricerche e nuova documentazione, p. 339
Recensioni, p. 349:
Il libro rosso del comune di Osimo, a cura di M.
Carletti
e F. Pirani, CISAM, Spoleto, 2017 (Fonti documentarie
della Marca medie vale, 8), pp. 253 + XCVII
C. Marchegiani, I Giosafatti. La parabola barocca di una dinastia
artistica veneto-picena, Carsa Edizioni, Pescara 2017 (I saggi
di
Opus, 28), pp. 263 + 187 immagini
S. Orazi, Nazione e
coscienza. Il liberalismo moderato di Filippo Ugolini
(1792-1865),
Le Monnier Università – Mondadori Education, Firenze-Milano
2017, pp. 320
Luoghi, figure e itinerari della Restaurazione in
Umbria (1815-1830). Nuove prospettive di ricerca, Atti del
Convegno
nazionale, Assisi, 2-3 dicembre 2016, a cura di Chiara
Coletti e Stefania Petrillo, Roma, Viella 2017, pp. 355
Studia
Picena - vol. LXXXIV - 2019
·
G. Borri, Sulla presunta
nascita del comune di Macerata
nel 1138, p. 7
·
M. Carletti, Le pergamene dell’archivio storico diocesano di
Osimo (secolo XIII), p. 35
·
A. Falcioni, Iacopo del Cassero (1260-1298) e Pietro de’ Pili
(† 1375) nelle fonti epigrafiche coeve, p. 77
·
M. Droghini, Lorenzo d’Alessandro: aggiornamenti sulla
presenza
a Pergola, a Corinaldo e sugli ultimi due decenni di attività,
p. 93
·
R. Paciaroni,
La chiesa di S. Maria del Glorioso prima del
miracolo
della lacrimazione (1519), p. 115
·
D. Pedrini, Le origini del culto mariano della chiesa della
Cancellata
di Maiolati Spontini, p. 163
·
C. Marchegiani,
La metamorfosi barocca della chiesa
ascolana
di San Venanzio: un modello gesuitico, p. 175
·
D. Fioretti, Storie di servi e serve di fronte alla
giustizia nel
maceratese (1806-1827), p. 231
·
G. Galante, Don Francesco Sciocchetti e “l’operaio”: l’opera
sociale
e l’informazione cattolica, p. 267
·
S. Giombi, Chiesa e cattolici a Fano di fronte alla prima
guerra
mondiale, p. 295
·
V. Andreucci,
Le opere funerarie di Guglielmo (Elmo) Cappannari
a Osimo, p. 333
·
M. Moroni, Il legno e la foglia. Una storia dei boschi
marchigiani, p. 339
Recensioni, p. 375:
Gaetano Michetti a Pesaro. Un vescovo nella Chiesa del Concilio
(1970-1998), a cura di E. Preziosi, EDUCAT, Milano 2018, pp. 184
Floriano Grimaldi, Giuseppe Antonio Vogel: prete e
“antiquario” dall’Alsazia alla Marca, Fermo, Andrea Livi
editore,
2018, 297 p., [8] c. di tav.
Studia
Picena - vol. LXXXV - 2020
·
Federico Ugolini,
Osservazioni topografiche sul porto di Ancona in età Romana,
p. 7
·
Giammario Borri,
Documenti del monastero di S. Flaviano di Rambona nelle carte
dell’abbazia di Chiaravalle di Fiastra (1006-1265), p. 37
·
Cristiano Cerioni - Rivio Lippi,
La chiesa di Sant’Angelo in Piano. Un
problematico palinsesto medievale nella Valle dell’Aso,
p. 63
·
Anna Falcioni,
Sull’eredità di Pandolfo Malatesti signore di Pesaro dalla
corrispondenza estera dell’Archivio Gonzaga, p. 83
·
Raoul Paciaroni,
Documenti di storia organaria
sanseverinate dei secoli XV e XVI, p. 107
·
Federico Marcucci,
Raffaele Fabretti agente della comunità di Urbino: trascrizione
delle lettere ai gonfalonieri e ai priori urbinati (Roma,
1646-1651), p. 167
·
Iacopo Benincampi,
Pietro Augustoni, Giulio Camporese e il «
Piano per la Dogana nel Porto di Fermo » del 1787, p. 225
·
Donatella Fioretti,
Emozioni e sentimenti nelle carte d’archivio (Fano, 1815 1830),
p. 245
·
Fabio Sileoni,
Lodovico Graziani (1820-1885): gli esordi in carriera, p.
299
·
Giulia Galante,
La cultura popolare tra i secoli XIX-XX e la pole- mica di
stampa: L’Operaio di Sciocchetti e i periodici socialisti,
p. 323
·
Valentina Andreucci,
Vetrine e insegne commerciali liberty in
con testo osimano, p. 343
·
Marco Moroni,
Una città e le sue banche: Recanati 1859-1940, p. 357
Recensioni, p. 381:
Religione, laicità e società nella storia contemporanea. Spagna,
Italia e Francia, a cura di P. A. Lazaro - A. Ciampagni - F.
Garzia Sanz, Università, Soveria Mannelli 2018, pp. 318
M. Bocchetta, Catalogo degli
incunaboli della Biblioteca storica di Palazzo Campana di Osimo,
Macerata, eum, 2019, pp. 100
A. Ciuffettu, Appennino. Economie,
culture e spazi sociali dal medioevo all’età contemporanea, Carocci, Roma 2019, pp. 299
M. L. Ercolani, Paolo Volponi. Le
sfide del Novecento. L’industria prima della letteratura,
presentazione di Giuseppe Berta, prefazione di Federico Butera,
Franco Angeli, Milano 2019, pp. 202
G. Castagnari, Augusto Zonghi
matematico umanista. Le carte antiche fabrianesi nell’era del
segno, ISTOCARTA, Fabriano 2018, pp. 247
Studia
Picena - vol. LXXXVI - 2021
·
Raoul Paciaroni,
La corte farfense
di S. Abbondio: precisazioni
storico-topografiche, p. 7
·
Giammario Borri,
San Claudio al Chienti: ministerium, plebs,
abbatia? Riscontri nella documentazione più antica dell’abbazia
di Chiaravalle di Fiastra, p. 77
·
Rossano Cicconi,
Presenza silvestrina a Tolentino,
p. 101
·
Silvano Bracci,
Giovanni Firmoni e Giovanni Bertoldi, due
vescovi
tra Fermo e Fano e gli errori della storiografia, p. 133
·
Mauro Donnini,
Il De litteris et syllabis dell’umanista Allegro
di
S. Anatolia, p. 155
·
Roberto Bernacchia,
Gli ebrei a Mondolfo nei secoli XV-XVII,
p. 183
·
Alessandro Giostra,
Piero Dini e la vicenda Galileiana,
p. 197
·
Ettore Baldetti,
Telesforo Benigni, « illuminato » governatore
del
feudo abbaziale di Barbara, p. 217
·
Donatella Fioretti,
Prove di libertà in una società tradizionale
(Fano e dintorni 1815-1832), p. 251
·
Giulia Galante,
Evoluzione del cooperativismo marinaro adriatico
tra i secoli XIX-XX in riferimento al bollettino La pesca,
p. 307
Recensioni, p. 343:
Francesca Bartolacci, Di uomini e di pietre. Cingoli nel
policentrismo
della Marca medievale (secoli XII-XIV), Fondazione Centro
italiano di studi sull’alto medioevo, Spoleto 2020 (F. Pirani)
Germogli di santa Chiara: nuove ricerche sul monastero di S.
Tommaso
in Potenza Picena, a cura di Lorenzo Turchi, Andrea Livi
editore, Fermo 2020, pp. 71 (R. Lamponi)
Le pergamene del
monastero di Sant’Angelo Magno di Ascoli Piceno (1208-1460),
a cura di Emanuele Tedeschi, FAS editore, Ascoli Piceno 2021,
pp. 597 + CXVI (M. Carletti)
Studia
Picena - vol. LXXXVII - 2022
·
Mauro Donnini,
Il De latina elegantia di Allegro di S. Anatolia,
p.
7
·
Raoul Paciaroni,
I francesi a Sanseverino nei secoli XV e XVI,
p.
47
·
Ivano Palmucci,
La diocesi di Macerata. Sette secoli di
storia e di fede, p. 105
·
Angelo Antonelli,
Seicento in periferia:
una "macchina" in stucco per il Crocifisso del Marini a Serrapetrona,
p. 159
·
Marco Moroni,
Pellegrinaggi religiosi, politici
e letterari a Loreto, Castelfidardo e Recanati tra Otto e
Novecento, p. 169
·
Giorgio Tonelli,
La diocesi di Fano e le
cooperative dalla fine dell'800 ai primi decenni del '900,
p. 185
·
Benedetta Petroselli,
Il crimen stupri nelle fonti giudiziarie
maceratesi (prima metà del XIX sec.), p. 213
·
Nicola Leoni,
Un'inedita memoria di Filippo Eugenio Mecchi e la genealogia
della famiglia Morrone Mozzi, p. 239
·
Paolo Peretti,
L'usignolo che
mai volò: un incompiuto «intermezzo giocoso» di Domenico Alaleona,
p. 255
·
Giammario Borri,
L'insegnamento della paleografia e
della diplomatica nell'Università degli studi di Macerata,
p. 273
Recensioni, p. 299:
S. Bracci - M. C. Mazzi, Nicolò Fontei. Storia e
vicende di un prete musicista orcianese nella prima metà del
Seicento, Editrice Velar, Gorle 2021, pp. 207, 111. (P. Peretti)
F. Sileoni, Nicola Benedetti, celebre basso verdiano
(1821-1875), con prefazione di P. Migli, Andrea Livi Editore,
Fermo 2021, pp. 592, ill. (P. Peretti)
Studia
Picena - vol. LXXXVIII - 2023
·
Francesco Pirani,
Memorie documentarie. Gli atti giurisdizionali
dello Stato della Chiesa nei registri dei comuni marchigiani
(secoli XIII-XV), p. 7
·
Renato Cameli,
Ospedali duecenteschi nel
territorio fabrianese, p. 27
·
Mauro Donnini,
Sul commento di Giovanni
Bertoldi da Serravalle a Dante Pg. XXIX, 106-154, p. 57
·
Ivano Palmucci,
Gli statuti trecenteschi della fraternità di Santa
Maria di Montecchio - Treia, p. 75
·
Carlo Castignani,
La visita Maremonti e le chiese di Montecosaro nel 1573,
p. 121
·
Fabio Sileoni,
Il pittore Ridolfo Pascucci (1797-1857) e le sue opere a
Pollenza, p. 147
·
Paolo Peretti,
Intonazioni musicali ottocentesche
di due inni sacri di Alessandro Manzoni nell'archivio della
cattedrale di Urbania, p. 183
·
Daniele Federici,
Aufklärung cattolica
e pietà popolare. Due dispute religiose a Pesaro, p. 201
·
Nicola Leoni,
Conflitti familiari in un casato della
nobiltà fermana.
La cultura del lignaggio nei Morrone Mozzi della tarda età
moderna, p. 287
·
Donatella Fioretti,
Una storia d'amore tra potere
vescovile e potere militare (Fano 1835-1837), p. 315
·
Giorgio Tonelli,
Giovanni Battista Guasco: un decennio da propagandista,
organizzatore e studioso, p. 333
Recensioni, p. 361:
Silvano Bracci, San Giacomo della Marca.
L'avventurosa vita di un predicatore taumaturgo del
Quattrocento, Bergamo, Velar, 2022, pp. 360 (D. Fioretti)
Andrea Honorati, Ricerche di archivio sulla casa Honorati di
Jesi e sulle sue alleanze dal XVI al XIX secolo, Ancona,
affinità elettive, 2022, pp. 343 (D. Fioretti)
|
|
Index
di antiqui
|
Sommario
fonti
|
|