· Per la storia romana della provincia di Pesaro e Urbino

U. Agnati, "Genti e Province d'Italia", vol. 1, L'Erma di Bretschneider, Roma 1999 


· Introduzione (Lorenzo Braccesi), p. 13

· Presentazione (Palmiro Ucchielli), p. 15

· Ringraziamenti e Nota (Ulrico Agnati), p. 17

Urvinum Mataurense

· La collocazione e il toponimo, p. 20

· La struttura dell'insediamento romano nel corso dei secoli, p. 22

· Le vicende storiche, p. 34

· Alcuni aspetti dell'amministrazione locale, p. 43

· I patroni, i curatores della cittą e i contatti con gli imperatori, p. 47

· La plebe e le donazioni dei privati, p. 50

· L'alta societą, p. 52

· Gli schiavi e gli schiavi liberati (liberti), p. 55

· Le donne, p. 58

· I militari, p. 61

· Titus Marius: l'Urbinate che si prese gioco di Augusto, p. 63

· L'economia, p. 65

· Firmidianum (Fermignano), Mont'Elce e i luoghi della battaglia del Metauro, p. 70

· Il territorio di Urvinum Mataurense: i vici e la viabilitą, p. 74

· Il culto pagano, p. 78

· Le prime testimonianze del cristianesimo, p. 81

· Notizie sulla storiografia locale, p. 84

· Il Museo Archeologico di Urbino, p. 92

· Bibliografia ragionata del testo, p. 94

· Apparato iconografico

Pisaurum

· La collocazione e il toponimo, p. 110

· La struttura dell'insediamento romano nel corso dei secoli, p. 113

· Le vicende storiche, p. 123

· La fortuna e la sfortuna di Pisaurum nell'interpretazione di L. Braccesi, p. 157

· Istituzioni e aspetti di vita pubblica, p. 165

· Gli evergetismi, p. 174

· Personaggi illustri, p. 176

· Gli schiavi e gli schiavi liberati (liberti), p. 185

· Le donne, p. 191

· I militari, p. 194

· L'economia, p. 196

· Il lucus Pisaurensis, p. 202

· Il culto pagano, p. 209

· Le prime testimonianze del cristianesimo, p. 216

· Notizie sulla storiografia locale: il Passeri e l'Olivieri, p. 223

· Il Museo Oliveriano, p. 228

· Bibliografia ragionata del testo, p. 233

· Apparato iconografico

Forum Sempronii

· La collocazione e il toponimo, p. 252

· La struttura dell'insediamento romano nel corso dei secoli, p. 254

· Le vicende storiche, p. 267

· Istituzioni e aspetti di vita pubblica, p. 288

· Gli evergetismi, p. 291

· Personaggi illustri, p. 293

· Forum Sempronii e gli imperatori, p. 294

· Gli schiavi e gli schiavi liberati (liberti), p. 297

· Le donne, p. 302

· I militari, p. 305

· L'economia, p. 307

· Un confronto tra la societą e l'economia di Forum Sempronii e di Urvinum Mataurense (Urbino), p. 314

· Il vicus di Calmazzo, p. 316

· Tabernulae (Tavernelle di Serrungarina) e Ad Octavum (Calcinelli di Saltara), p. 319

· Il culto pagano, p. 321

· Le prime testimonianze del cristianesimo, p. 323

· Notizie sulla storiografia locale, p. 326

· Il Museo Civico "A. Vernarecci" e l'area archeologica di Forum Sempronii, notizie sul Museo Archeologico di S. Lorenzo in Campo, p. 330

· Bibliografia ragionata del testo, p. 333

· Apparato iconografico

Fanum Fortunae

· La collocazione e il toponimo, p. 347

· La struttura dell'insediamento romano, p. 350

· Le vicende storiche, p. 369

· Istituzioni e aspetti di vita pubblica, p. 393

· Gli evergetismi, p. 398

· Personaggi illustri, p. 399

· Gli schiavi e gli schiavi liberati (liberti), p. 402

· Le donne, p. 407

· I militari, p. 408

· L'economia, p. 411

· Il culto pagano, p. 417

· Le prime testimonianze del cristianesimo, p. 422

· Notizie sulla storiografia locale, p. 424

· Il Museo Civico Archeologico Malatestiano e la Biblioteca Federiciana, p. 429

· Bibliografia ragionata del testo, p. 430

· Apparato iconografico

Pitinum Mergens, Cale e Saxa Intercisa

· La collocazione e il toponimo, p. 444

· La struttura dell'insediamento romano, p. 449

· Le vicende storiche, p. 455

· Istituzioni e aspetti di vita pubblica, p. 475

· Personaggi illustri, p. 480

· Gli schiavi e gli schiavi liberati (liberti), p. 481

· Le donne, p. 485

· I militari, p. 487

· L'economia, p. 488

· Da Pitinum Mergens a Tifernum Tiberinum (Cittą di Castello), p. 489

· Quel che resta dell'iscrizione di Caius Messius Zosimus, p. 492

· Il culto pagano e il culto cristiano, p. 494

· Villa rustica a Colombara di Acqualagna, p. 495

· Saxa Intercisa, Petra Pertusa, Forulus, Furlo, p. 499

· Dalla gola del Furlo al passo della Scheggia, p. 506

· Cale, p. 510

· I Musei di Acqualagna, Cagli e Cantiano, p. 518

· Bibliografia ragionata del testo, p. 520

· Apparato iconografico

Tifernum Mataurense

· La collocazione e il toponimo, p. 532

· La struttura dell'insediamento romano, p. 534

· Le vicende storiche, p. 536

· Alcuni aspetti dell'amministrazione locale e della vita pubblica, p. 554

· Gli imperatori ricordati a Tifernum Mataurense, p. 560

· Lucius Aconius Statura, p. 563

· Gli schiavi e gli schiavi liberati (liberti), p. 566

· Le donne, p. 568

· L'economia, p. 569

· Il culto pagano e il culto cristiano, p. 575

·  Vincenzo Lanciarini, storico di Tifernum Mataurense, p. 576

· Alla scoperta di Tifernum Mataurense: la mostra permanente a Sant'Angelo in Vado; notizie sul Museo annesso alla Biblioteca comunale di Urbania, p. 583

· Bibliografia ragionata del testo, p. 585

· Apparato iconografico

Pitinum Pisaurense e Mons Fereter

· La collocazione e il toponimo, p. 591

· La struttura dell'insediamento romano nel corso dei secoli, p. 594

· Le vicende storiche, p. 599

· Istituzioni e aspetti di vita pubblica, p. 617

· Gli schiavi e gli schiavi liberati (liberti), p. 620

· Le donne, p. 622

· L'economia, p. 623

· Il culto pagano e il culto cristiano, p. 627

· Il territorio di Pitinum Pisaurense, p. 631

· Mons Fereter (San Leo) e il vicus di Secchiano, p. 635

· Notizie sulla storiografia locale, p. 643

· Il Museo Civico di Macerata Feltria, p. 649

· Bibliografia ragionata del testo, p. 650

· Apparato iconografico

 

· Indice delle illustrazioni, p. 657

· Indice delle fonti antiche, p. 667

· Indice degli autori moderni, p. 675 

 

 

· Fonti letterarie ed epigrafiche per la storia romana della provincia di Pesaro e Urbino

A. Trevisiol, "Genti e Province d'Italia", vol. 2, L'Erma di Bretschneider, Roma 1999 


Urvinum Mataurense

· Fonti letterarie, p. 9

· Fonti epigrafiche, p. 16

Pisaurum

· Fonti letterarie, p. 39

· Fonti epigrafiche, p. 54

Forum Sempronii

· Fonti letterarie, p. 103

· Fonti epigrafiche, p. 105

Fanum Fortunae

· Fonti letterarie, p. 129

· Fonti epigrafiche, p. 138

Pitinum Mergens

· Fonti letterarie, p. 169

· Fonti epigrafiche, p. 170

Petra Pertusa

· Fonti letterarie, p. 181

· Fonti epigrafiche, p. 186

Ad Calem

· Fonti letterarie, p. 189

· Fonti epigrafiche, p. 190

Tifernum Mataurense

· Fonti letterarie, p. 195

· Fonti epigrafiche, p. 195

Pitinum Pisaurense

· Fonti letterarie, p. 203

· Fonti epigrafiche, p. 204

Mons Fereter

· Fonti letterarie, p. 211

· Fonti epigrafiche, p. 211

 

· Glossario, p. 215

· Tavole di conguaglio, p. 243

 

 

· Tardogotico e Rinascimento a Pergola. Testimonianze artistiche dai Malatesta ai Montefeltro

M. Baldelli (a cura di), Catalogo della Mostra, Pergola, Museo dei Bronzi Dorati, 29 maggio - 7 novembre 2004, Pergola 2004


· C. Giardini, Pittura e Rivoluzione. Annotazioni e qualche riflessione sulle spoliazioni napoleoniche nel Dipartimento del Metauro, pp. 15-16

· M. R. Valazzi, Un ritorno, una scoperta: le ragioni di una mostra, pp. 17-22

· A. Falcioni, Pergola in etą malatestiana, pp. 23-46

· A. Menichetti, " ... Quod potestas teneatur ..." Il castello del colle di Pergola e il suo podestą in alcuni documenti trecenteschi dell'archivio eugubino, pp. 47-52

· G. Volpe, Pergola tra Medioevo e Rinascimento, pp. 53-82

· S. Sebastianelli - M. Baldelli - P. Scarpellini, Un esempio di scultura monumentale a Pergola, la statua di San Secondo, pp. 83-106

· A. Fedeli, Scheda di restauro, pp. 107-108

· B. Montevecchi, Il reliquiario del capo di San Secondo, pp. 109-116

· S. Castri, Un capolavoro dimenticato: il "Vesperbild" di Sant' Agostino, pp. 117-122

· A. Bellandi, Una scheda per Francesco della Robbia a Pergola, pp. 123-126

· F. Mariucci - A. E. Sannipoli, L'ombra di Gubbio. Arte eugubina e pergolese fra gotico e rinascimento, pp. 127-136

· B. Cleri, Lorenzo D'Alessandro: l'affresco del Palazzolo, pp. 137-142

· B. Cleri, Testimonianze pittoriche del '500 a Pergola: il Polittico di San Giacomo e la pala di Sant'Agostino, pp. 143-148

· I. Bacchiocca, Polittico di Pergola. Cornice dipinta, pp. 149-150

· E. Bossi - E. Daffra, Polittico di Pergola. Restauro effettuato nel 1997 da Il Laboratorio di Restauro San Prospero, pp. 151-152

· A. Marchi, L'Immacolata Concezione di Carlo Crivelli per i francescani di Pergola, pp. 153-162

· M. G. Fachechi, Dalle Marche alla corte di Malatesta Novello. Il punto su Jacopo da Pergola, pp. 163-169

· D. Cingolani, Pergola nel Quattrocento: la biblioteca francescana e la contesa per un salterio, pp. 171-172

· G. Bozzi, Dalla Galizia a Pergola. la visione di una civiltą ducale nelle rime di Gaugello Gaugelli, pp. 173-178

 

 

· Terra di confine: archeologia e storia tra Marche, Romagna e San Marino

L. Braccesi, "Archaiologika" 1, L'Erma di Bretschneider, Roma 2007


· Introduzione, p. 9

I - Il Conero e la frequentazione greca

· Il problema dei Kouroi di Osimo, p. 13

· Ancona fra Greci e Galli, p. 19

II - L'Appenino, da Camillo a Totila

· Le "tre" battaglie di Sentino e il fregio di Civitalba, p. 31

· Hasdrubal devictus, Orazio e i vincitori del Metauro, p. 43

· Il Furlo e la repressione del brigantaggio, p. 49

III - Per la storia di Pesaro

· Il segreto della Stele di Novilara, p. 59

· Pesaro romana, moribunda e felix, p. 67

· Il pił illustre dei Pesaresi, p. 89

· Catullo e l'identitą del rivale, p.95

· Colonia Iulia Felix, Felicitas e divagazioni oraziane, p. 101

· L'iscrizione pesarese di Magno Massimo, p. 105

· L'olivieri e la dissertazione sulla fondazione di Pesaro, p. 113

IV - San Marino, Verucchio e l'approdo del Marecchia

· Eubei a San Marino?, p. 121

· L'impero di Verucchio, p. 131

· A Rimini la colonia egineta?, p. 137

· [DA]EIRAI, postilla sulla colonia egineta, p. 143

V - Per la storia di Rimini

· Ariminum, prodigi ed espiazioni, p. 149

· Due elogia augustei a Rimini?, p. 161

· Augusto, l'Italia e il ponte di San Vito, p. 167

· Folia, la maga oraziana dei sortilegi lunari, p. 171

· Rimini e la tradizione medica, p. 181

· Orfeo, Mens sana in corpore sano, p. 189

· Archeologia e storia, Postille cronologiche, p. 195

· Pound e l'ombra di Serse sul Tempio Malatestiano, p. 201

VI - I bronzi di Cartoceto

· Il problema storico dei Bronzi di Cartoceto, p. 209

· Ancora sulla damnatio memoriae. Nuove discussioni, p. 223

· L'identitą del cavaliere. Nuove e ultime (?) conclusioni, p. 229

 

· Illustrazioni, p. 237

· Indice dei nomi, p. 249

 

 


Sommario di antiqui Sommario fonti