Indici di "Piceno"


 

Piceno, anno 1, n. 1 ottobre 1977

· A. Valentini, Presentazione, p. 7

· V. Lanternari, Fasti e nefasti dell'antropologia, p. 11

· F. Parrino, Su alcune voci picene di origine longobarda, p. 15

· C. Lozzi, L'introduzione della stampa in Ascoli, p. 29

· D. Cecchi, La 2° restaurazione dello Stato della Chiesa (1814-1823). Proposte dalle Marche al Consalvi sui provvedimenti di pubblica amministrazione, p. 33

· E. Marmorale, L'evoluzione della viticoltura picena negli ultimi 70 anni: prospettive tecniche e sociali, p. 51

· P. Volponi, Una città, p. 57

· L. Mannocchi, La festa dell'Assunzione a Fermo, p. 59

· M. Di Nono, Attrezzi agricoli tradizionali della Val di Tenna: indagine linguistiche, p. 81

· L. Alfonsi, Tito Labieno, p. 89

· A. Massimi, Ernesto Ercolani, p. 99

· F. Allevi, Rassegna di pubblicazioni, p. 107

 

Piceno, anno 2, n. 1 giugno 1978

· A. Valentini, Discorso d'apertura, p. 9

· S. Anselmi, L'agricoltura picena sui dati della revisione dell'estimo rustico pontificio e su quelli dell'inchiesta Jacini, p. 13

· E. Capizzano, Profili giuridici dell'evoluzione socio-economica dell'agricoltura, p. 27

· L. Corridoni, Anche la terra può morire, p. 31

· B. Bruni, Aspetti dell'agricoltura picena e del mondo rurale tra il XIX e il XX secolo, p. 43

· A. Cipriani, Interazione e integrazione imperfetta tra cultura urbana e cultura rurale, p. 47

· F. Pennacchi - T. Sediari, La società rurale: sua evoluzione socio-culturale nella provincia di Ascoli Piceno, p. 530

· G. Silvetti, Documenti Sangiorgesi. L'ampliamento territoriale, il teatro, la società operaia nella seconda metà dell'Ottocento, p. 63

· M. Rossini, I periodici culturali maceratesi dall'unità d'Italia alla prima guerra mondiale, p. 69

· P. Petruzzi, L'opera di Luigi Mannocchi e gli studi di demopsicologia nell'età della scuola storica (Erudizione e cultura "in provincia" tra '800 e '900), p. 79

 

Piceno, anno 2, n. 2 dicembre 1978

· A. Valentini, La poesia di Franco Matacotta, p. 7

· C. Lozzi, Umanisti piceni del quattrocento in Dalmazia, p. 31

· B. Ficcadenti, Sulle origini di un comune medioevale: Ascoli P., p. 35

· E. Vittori, Iscrizione Medievale sul Palazzo del Popolo in Ascoli Piceno, p. 55

· C. Cappelli - R. Faranda, Il Vescovo aprutino e principe di Teramo: appunti e spunti, p. 65

· M. Lamponi, Il partito operaio nell'Ascolano dal 1882 al 1892 (tracce e fermenti), p. 71

· A. De Sanctis, Francesco d'Ascoli, p. 97

· M. I. Poli, Tra storia e leggenda: il monte dell'Ascensione presso Ascoli, p. 101

· L. Corridoni, Evoluzione agricola nel piceno, prima e dopo gli anni cinquanta, p. 119

· G. Carosi, Considerazioni sulla nostra montagna, p. 127

· A. Massimi, Osvaldo Licini, p. 131

 

Piceno, anno 3, n. 1/2 novembre 1979

· A. Meriggi, Il "Tempio pellegrino" di Giulio Acquaticci, p. 7

· A. Bucciarelli, Casebianche di Roccafluvione, p. 29

· B. Ficcadenti, Comune e feudalità in una città delle Marche, p. 33

· C. Chiodo, "Il mondo nuovo" di Giovanni Giorgini, p. 57

· A. De Santis, Il Forte Malatesta di Ascoli Piceno, p. 63

· P. Petruzzi, Streghe e stregonerie nel folklore marchigiano, p. 81

· M. I. Poli, Spunti di storia, religione ed etnologia dell'antico Piceno, p. 87

· P. Petruzzi, Mons. A. Borgia e la controversia sulla diminuzione delle feste di precetto, p. 99

· O. Gobbi, Antonio Bonfini, p. 123

· Uff. Studi Merloni, Lo sviluppo dell'Appennino e le iniziative Merloni, p. 133

 

Piceno, anno 4, n. 1 giugno 1980

· A. De Santis, Ascoli nella prima metà del Trecento, p. 7

· B. Egidi, Lineamenti fisici della provincia di Ascoli Piceno, p. 17

· A. Latini, Le virtù magiche, p. 31

· L. D'Angeli, Pionieri dell'industria ascolana: G. Tofani, p. 33

· *, Leggende, usi e costumi di Ascoli, p. 37

· L. Gasperini, Il miliario delle Macchie di S. Ginesio, p. 41

· S. Baldoncini, Un'improbabile conciliazione, p. 53

· A. Massimi, Scipione pittore, p. 67

· A. Valentini, Scipione poeta, p. 85

 

Piceno, anno 4, n. 2 dicembre 1980

· A. M. Partini, Ricerche bibliografiche su Cecco d'Ascoli, p. 7

· A. M. Napolioni, Istituzioni agrarie a Macerata tra Otto e Novecento, p. 13

· A. R. Liverani, Numana nella cultura picena, p. 25

· M. T. Falconi Amorelli, Numana: oggetti di bronzo rinvenuti durante gli anni 1933-35, p. 27

· B. Egidi, S. Benedetto del Tronto. Bibliografia geografica di una città di mare, p. 47

· F. Parrino, Padroni e contadini nelle Marche, p. 63

· T. Marcozzi, Rassegna bio-bibliografica degli scrittori dialettali dell'area maceratese-camerte, p. 71

· N. Cantori, Una visita al Lazzaretto di Ancona, p. 103

 

Piceno, anno 5, n. 1/2 dicembre 1981

· F. Parrino, Tre etimologie marchigiane, p. 7

· U. Moscatelli, Nuove osservazioni intorno al municipium piceno di Trea, p. 15

· A. De Santis, Ascoli nel Trecento. La ribellione del 1307/1311, p. 21

· A. M. Partini, Su Cecco d'Ascoli, p. 39

· D. Cecchi, Il fondo archivistico della famiglia Marchesi Ricci di Macerata, p. 49

· M. Millozzi, Le elezioni per l'Assemblea Costituente e il Referendum istituzionale nelle Marche, p. 63

· R. Paciaroni, Confraternite sanseverinati a Loreto nei secoli XV-XVII, p. 81

· F. Bonasera, Tradizioni di studio jesine, p. 87

· C. Chiodo, Giudizi critici e considerazioni sulle satire di un poeta originario di Recanati: Antonio Vinciguerra, p. 97

· B. Egidi, Amandola e i Sibillini. Nota geografica, p. 107

· A. Massimi, Luigi Bartolini incisore, p. 119

 

Piceno, anno 6, n. 1 giugno 1982

· A. Piccinini, Le parler rural d'Ascoli Piceno, p. 7

· F. Bonasera, La cartografia storica territoriale della regione marchigiana (1561-1713), p. 17

· A. Luzi, L'idea di letteratura in Adolfo e Lauro De Bosis, p. 29

· R. Paciaroni, Flaminio d'Ascoli pittore indemoniato, p. 37

· A. Massimi, Nino Anastasi, p. 43

 

Piceno, anno VI, n. 2 dicembre 1982 - anno VII, n. 1, giugno 1983

· U. Marinangeli, 10 maggio 1945, p. 7

· A. De Santis, Ascoli nel Trecento. La battaglia di Castro Ceresa, p. 15

· G. Scatasta, Su un'allusione di Dante Gabriel Rossetti a Cecco d'Ascoli, p. 27

· B. Ficcadenti, Classi dirigenti e popolo nel Piceno tra rivoluzione e reazione nel 1849, p. 31

· R. Paciaroni, Le origini del tiro a segno di Sanseverino Marche, p. 57

· B. Egidi, Alcuni assetti antropogeografici dell'area dei Sibillini, p. 63

· B. Belotti, Giovanna Garzoni, p. 79

 

Piceno, anno VII, n. 2, dicembre 1983

· D. Cecchi, Ricordo di Luigi Paolucci, p. 7

· A. Meriggi, L'antica confraternita medievale di S. Maria Maggiore di Treia, p. 11

· L. Pupilli, Un pendaglio a doppia protome taurina nel Museo-Antiquarium di Fermo, p. 25

· V. Mandozzi, Sant'Elpidio dalle origini alla fine del sec. XIV (parte I), p. 27

· *, La chiesetta farfense del Verdiente, p. 43

· B. Egidi, Temi e problemi geografici nelle riviste marchigiane, p. 45

· F. Bonasera, I dialetti delle Marche, p. 67

· B. Nardi, Le sindromi epilettiche nella medicina popolare marchigiana, p. 69

· R. Paciaroni, Il Beato Pellegrino da Falerone e il suo dente miracoloso, p. 73

· A. De Signoribus, La Contesa de la 'nzegna a Falerone, p. 79

· G. Tofani, Augusto Mussini, p. 85

 

Piceno, anno VIII, n. 1 dicembre 1984

· A. De Sanrtis, Movimenti religiosi femminili nell'Ascoli medievale, p. 7

· B. Nardi - G. F. Marchesi, Luigi Luciani: il fisiologo del cervelletto, p. 27

· A. De Signoribus, Aspetti dell'alimentazione picena tra '800 e '900, p. 39

· V. Mandozzi, S. Elpidio dalle origini alla fine del sec. XIV (2° parte), p. 45

· F. Bonasera, Il Piceno geografico nelle carte geografiche di L. F. Marsili (1658-1730), p. 63

· B. Ferraro, Di una grave ingiuria fatta a G. Leopardi morto, p. 67

· A. Massimi, Publio Ventidio Basso (1° parte), p. 81

· a. mas., Vetrina Carlo Vitelli scultore, p. 103

· U. Marinangeli, Appunti per una storia della ripresa peschereccia sambenedettese nel dopoguerra, p. 109

 

Piceno, anno IX, n. 2 dicembre 1985

· G. C. Marcone, I regolamente edilizi di Ascoli Piceno dall'unità d'Italia al 1942, p. 7

· F. Bonvicini, Contributi allo studio dell'archeologia e dell'urbanistica fermana, p. 23

· F. Bonasera, Riferimenti per il Piceno geografico nell'opera del cartografo Amanzio Moroncelli, p. 31

· A. Massimi, P. Ventidio Basso (2° parte), p. 35

· L. Pupilli - B. Nardi - C. Ciaffardoni, Quintana: costumi di ieri e di oggi, p. 65

· a. mas., Alfredo D'Andrea decoratore, p. 73

· U. Marinangeli, Lotte sindacali e contratti di lavoro nella ripresa peschereccia sambenedettese del dopoguerra, p. 79

 

Piceno, anno X, n. 1/2 dicembre 1986

· S. Castelli, Emidio Vittori, un grande uomo di cultura, p. 7

· R. Cordella, Arquata sotto la dominazione nursina, p. 11

· L. Pupilli, Una testa-ritratto dell'imperatore Augusto nel Museo Archeologico di Fermo, p. 33

· M. Montebello, Ancora sul piano di fondazione di Giulianova, i suoi significati ed il suo architetto, p. 37

· A. Cettoli, Ricordo del prof. Giuseppe De Castellotti, p. 61

· F. Bonasera, Le "Antichità picene" di G. A. Colucci nel secondo centenario dell'inizio della loro edizione, p. 77

· S. Raccichini, Quarant'anni fa: un terremoto, p. 81

· a. mas., Vetrina Piero Piangerelli pittore, p. 85

 

Piceno, anno XV, n. 1 giugno 1987

· ***, Ascoli Piceno, una città fra la "Marca" e il mondo, p. 7

· G. Forlini, Discorso di inaugurazione del Convegno di studio, p. 8

· A. Massimi, Indirizzo di saluto ai convegnisti, p. 9

· A. Rodilossi, Angela Latini, p. 13

· A. Cettoli, Nicolò IV e la iurisdictio in Ascoli, p. 17

· O. Gobbi, La proprietà terriera a Montalto nel XVI secolo, p. 35

· a. mas., Danilo Interlenghi umorista, p. 61

 

Piceno, anno XI, n. 2 dicembre 1987

· V. Vitalini Sacconi, Antenati e congiunti dell'architetto Sacconi, p. 7

· O. Gobbi, La proprietà terriera a Montalto nel XVI secolo (2° parte), p. 19

· V. Boari, Canti popolari lirici-monostrofici del Maceratese, p. 51

· a. mas., Enzo Marinelli grafico, p. 67

 

Piceno, anno XII, n. 1 giugno 1988

· C. Alessandrini, Ascoli Piceno: la piazza della memoria, p. 7

· A. Franchi, Il conclave di Niccolò IV, p. 13

· A. Cettoli, Nicolò IV e Dante, p. 17

· B. Egidi, Centri e nuclei abitati dell'Ascolano, p. 27

· a. mas., Vetrina, p. 45

 

Piceno, anno XII, n. 2 dicembre 1988

· F. Bonasera, Ettore Ricci, p. 7

· A. Meriggi, Il beato Pietro da Treja, p. 13

· V. Kos-Est, L'archivio storico vescovile di Ascoli Piceno, p. 29

· B. Nardi - S. Magari - R. Ruffini, La cura dei malati mentali nelle Marche, p. 41

· a. mas., Vetrina, p. 51

 

Piceno, anno XIII, n. 1 giugno 1989

· S. Castelli, Ricordo di Carlo Lozzi, p. 7

· M. Montebello, Cupra Marittima e il suo territorio (parte 1°), p. 11

· L. Pupilli, Lucerne tipo "Firmalampen" a Fermo, p. 33

· A. Piccioni, Carestia e tifo nella Delegazione Pontificia di Ancona (1816-1818) (I), p. 41

· I. Luzi, I centri abitati del Comune di Ascoli Piceno, p. 55

· A. Silvestro - S. Silvestro, Sforza Secondo Sforza, p. 63

 

Piceno, anno XIII, n. 2 dicembre 1989

· M. Montebello, Cupra Marittima e il suo territorio (Parte 2°), p. 7

· T. B. Marini, La messa in onore di S. Emidio, di G. B. Pergolesi, p. 31

· A. Piccioni, Carestia e tifo nella Delegazione Pontificia di Ancona (1816-1818) (II), p. 33

· I. Luzi, I nuclei abitati del Comune di Ascoli Piceno, p. 47

· a. mas., Vetrina, p. 55

 

Piceno, anno XIV, n. 1/2 dicembre 1990

· C. Cappelli, Il teatro antico di Ascoli, p. 7

· A. Cettoli, Niccolò IV e il Governo dei territori pontifici, p. 13

· P. Massimi, Due elegie (tradotte e commentate da M. Scatasta), p. 15

· R. Paciaroni, Fabbricazione e spaccio di monete false a Sanseverino M., p. 23

· L. Evangelisti, Niccolò Aurispa, accademico dei catenati, p. 29

· I. Mazzini, Libri di medicina nelle biblioteche di Fermo, p. 43

· Vetrina di a. mas., Mary Pietropaolo pittrice, p. 47

 

 


Index di antiqui

Sommario fonti