· I Piceni e la civiltà etrusco-italica

Atti del II Convegno di Studi Etruschi, Ancona 19-22 giugno 1958, a cura dell’Istituto Marchigiano di Scienze, Lettere e Arti, supplemento a "Studi Etruschi", vol. XXVI (1959), Leo S. Olschki, Firenze 1959


· L. Cambi, Allocuzione inaugurale, p. 11

· R. Pittioni, I rapporti fra le due sponde del medio Adriatico nel periodo del ferro, p. 3

· S. M. Puglisi, La civiltà del Piceno dalla preistoria alla protostoria alla luce delle più recenti scoperte, p. 29

· D. G. Lollini, Appenninici, protovillanoviani e piceni nella realtà culturale delle Marche, p. 45

· M. Zuffa, Un pendaglio piceno nel civico Museo di Rimini, p. 61

· M. Pallottino, L’arte nell’antico Piceno (Riassunto), p. 71

· V. Pisani, Le iscrizioni sud-picene, p. 75

· G. Camporeale, Problemi della stele di Novilara – I, p. 93

· G. Giacomelli, Problemi della stele di Novilara – II, p. 99

· L. Cambi, Leghe di rame ricche di piombo costituenti alcuni cimeli di stazioni preistoriche e protostoriche del Piceno, p. 107

 

 

· La civiltà picena nelle Marche. Studi in onore di Giovanni Annibaldi

Atti del Convegno "La civiltà picena nelle Marche". Ancona 10-13 luglio 1988, Maroni Editore, Ripatransone 1992


 

· D. Lollini, Presentazione, p. 10

· R. Peroni, Villanoviano a Fermo? p. 13

· B. Wilkens, Primi dati sui resti faunistici provenienti da alcuni abitati piceni (Ancona, Osimo, Moie di Pollenza), p. 39

· G. V. Gentili, Verucchio e Novilara: scambi culturali, p. 49

· G. Bergonzi, Etruria-Piceno-Caput Adriae: guerra e aristocrazia nell'età del ferro, p. 60

· M. Pallottino, "La Civiltà Picena". Un'impostazione storica, p. 89

· G. Colonna, Apporti etruschi all'orientalizzante "piceno": il caso della statuaria, p. 92

· A. M. Bisi, Componenti siro-fenicie negli avori piceni, p. 128

· E. Percossi Serenelli, La tomba di S. Egidio di Tolentino nella problematica dell'orientalizzante piceno, p. 140

· A. M. Sgubini Moretti, Pitino. Necropoli di Monte Penna: Tomba 31, p. 178

· L. Bonomi Ponzi, Occupazione del territorio e modelli insediativi nel territorio plestino e camerte in età protostorica, p. 204

· S. Gabrovec, La regione a sud-est delle alpi e la civiltà picena, p. 242

· G. Alvino, Nuovi apporti per una conoscenza delle sepolture a tumulo: l'area cicolana, p. 255

· M. L. Nava, Scultura in pietre di ambiente adriatico, p. 267

· E. Paribeni, Importazioni di ceramiche antiche nelle Marche, p. 284

· M. Landolfi, Numana e le necropoli picene: le Tombe 225 e 407 dell'area Davanzali di Sirolo, p. 302

· M. Luni, Ceramica attica nelle Marche settentrionali e direttrici commerciali, p. 331

· O. E. Frey, I Galli nel Piceno, p. 364

· G. A. Mansuelli, Problemi del celtismo nelle Marche, p. 382

· V. Kruta, Materiali senonici del Piceno e arte celtica, p. 388

· P. P. Agostinetti, Sul territorio dei Senoni: un contributo toponomastico, p. 402

· G. Riccioni, Contributo alla conoscenza dei ceramografi tardo-etruschi a figure rosse "altoadriatici": il "Pittore senza occhi" su due crateri a calice, p. 432

· B. Amat, Appien et l'extermination des Sénons, p. 448

· N. Lucentini, Nuove tombe picene a Montedinove, p. 464

· C. Balista - A. De Guio - G. Leonardi - S. Pracchia - V. Scornecchia - V. Torrieri - A. Vanzetti - M. Vidale, La Fortellezza di Tortoreto: cicli sedimentari a antropizzazione dei pendii, p. 507

· G. A. Mansuelli, Intervento conclusivo alla Tavola Rotonda sui Bronzi di Cartoceto, p. 518

· N. Alfieri, Il trovamento e il ricupero dei "Bronzi di Cartoceto di Pergola", p. 521

· M. Luni, Il gruppo bronzeo da Cartoceto e il territorio del rinvenimento in età romana, p. 526

· P. Quiri, I bronzi dorati nell'ultimo allestimento museale, p. 556

· S. Stucchi, Supplemento a "Il gruppo bronzeo tiberiano da Cartoceto", p. 560

 

 

· I Piceni. Popolo d’Europa 

Catalogo della mostra "I Piceni. Popolo d'Europa". Francoforte sul Meno 11/12/1999 - 6/2/2000, Ascoli Piceno 4/3/2000 - 30/9/2000, De Luca, Roma 1999


I luoghi e la nascita della cultura picena

· G. Colonna, Premessa, p. 3

INTRODUZIONE

· A. Naso- S. Agostini - M. Coltorti - S. Coubray - E. Pacciani - A. Coppa, I. L'area picena, p. 5

· G. Colonna - G. Tagliamonte, II. I popoli del Medio Adriatico e le tradizioni antiche sulle loro origini, p. 10

· A. L. Prosdocimi, III. Gli etnici, p. 13 

· O. H. Frey. IV. Il Piceno e l'Europa centrale, p. 18

· H. Schickler, V. Il guerriero di Hirschlanden, p. 23

· F. R. Herrmann, VI. II guerriero di Glauberg, p. 29

· B. Rossignoli - L. Braccesi, VII. I Piceni e i Greci, p. 31


PRIMA DEI PICENI

· A. M. Bietti Sestieri, I. La tarda età del bronzo nell'area adriatica centrale, p. 36

· V. d'Ercole, II. La necropoli delle Paludi di Celano nel Fucino, p.43

· N. Lucentini - M. Silvestrini - G. de Marinis, III. L'insediamento dell'età del bronzo di Moscosi di Cingoli, p. 44

· V. Bianco Peroni - R. Peroni - A. Vanzetti, IV. La necropoli di Pianello di Genga, p. 47


FORMAZIONE DELLA CULTURA PICENA

· G. Baldelli - V. d'Ercole, I. L'età del ferro nelle Marche e in Abruzzo, p. 55

· N. Lucentini, II. I traffici interadriatici, p. 58

· M. Landolfi, L'area del Conero, p. 60

· L. Drago Troccoli, IV. Il villanoviano di Fermo, p. 62

· G. Baldelli, V. Novilara e il territorio a nord dell'Esino, p. 65

· V. d'Ercole, VI. La necropoli di Fossa, p. 66

 

Apogeo della cultura picena

LE NECROPOLI

· M. Landolfi, I. Forme ideologiche e costume funerario, p. 73

· G. de Marinis - M. Silvestrini, II. La tomba di Villa Clara a Matelica, p. 76

· A. Naso - A.M. Sgubini Moretti, III. Pitino di San Severino Marche, p. 79

· V.d'Ercole, IV. La necropoli di Campovalano, p. 81

· G. Baldelli, V. La tomba 54 cimitero della necropoli di Numana, p. 83


LA RELIGIONE

· A. L. Prosdocimi, I. Introduzione, p. 86

· G. Baldelli - V. d'Ercole, II. I luoghi di culto, p. 86

· G. Colonna - L. Franchi dell'Orto, III. Le forme della devozione, p. 89


ARTE E ARTIGIANATO. CERAMICA, BENI DI LUSSO, SCULTURA IN PIETRA

· S. Stopponi - E. Percossi Serenelli - A. Faustoferri, I. La ceramica, p. 93

· M. Landolfi - N. Negroni Catacchio - G. Rocco, II. Beni di lusso, p. 98

· G. Colonna, III. La scultura in pietra, p. 104


ARTE E ARTIGIANATO. METALLURGIA

· C. Giardino - A. Zifferero, I. La metallurgia, p. 110

· G. Tagliamonte - A. Cherici - V. d'Ercole - M. Egg.- R. Papi, II. Le armi, p. 112

· G. Bergonzi - M. Landolfi - N. Lucentini - M. Ruggeri, III. L'ornamentum personale e l'instrumentum domestico, p. 122


LINGUA E SCRITTURA

· A. Marinetti, I. Le iscrizioni sudpicene, p. 134

· L. Agostiniani, II. Le iscrizioni di Novilara, p.139


LE VIE E I LUOGHI DELLO SCAMBIO

· M. Luni, I. Itinerari transappenninici e scali marittimi, p. 143

· M. Luni, II. Commerci greci nel Piceno, p. 145

· M. Landolfi, III. Le importazioni di ceramica greca, p. 147

· B. B. Shefton, IV. Bronzi greci ed etruschi nel Piceno, p. 150

· G. Colonna - M. P. Baglione - N. Lucentini, V. Gli Etruschi e il Piceno, p. 157

· L. Capuis - F. M. Gambari, VI. L'Italia settentrionale e il Piceno, p. 161


FORME E STRUTTURE DELL'INSEDIAMENTO, ASPETTI DELLA PRODUZIONE

· M. Luni, I. Gli abitati, p. 165

· M. Silvestrini, II. L'insediamento dell'età del ferro di Moscosi di Cingoli, p. 166

· M. Luni, III. L'abitato di Pesaro, p. 167

· G. Baldelli, IV. L'insediamento di Montedoro di Scapezzano, p. 169

 

Crisi della civiltà picena

CRISI E TRASFORMAZIONE DELLA SOCIETÀ PICENA

· A. Coppola, I. Ancona e la presenza greca nel Piceno, p. 173

· V. Kruta, II. I Senoni nel Piceno, p. 174

· M. Landolfi - V. d'Ercole, III. Continuità e discontinuità culturale nel Piceno del IV secolo a.C., p. 176

CATALOGO, p. 181

BIBLIOGRAFIA, p. 283

 

 

· Adriatico tra IV e III sec. a.C. Vasi alto-adriatici tra Piceno, Spina e Adria

M. Landolfi (a cura di), Atti del convegno di Studi. Ancona 20-21 giugno 1997, L'Erma di Bretschneider, Roma 2000


M. Landolfi - Premessa, p. VII

G. de Marinis e L. Malnati - Presentazione degli Atti del Convegno, p. XI

G. Troli - Presentazione, p. XIII

R. Galeazzi - Saluto del Sindaco di Ancona, p. XV

 

Relazione e comunicazioni

L. Braccesi - Dorica Ancon e problemi connessi, p. 3

P. G. Guzzo - Perchè  i Piceni non erano alla battaglia di Cuma?, p. 11

M. Landolfi - I Galli e l'Adriatico, p. 19

S. Bonomi - N. Camerin - K. Tamassia - Aggiornamenti sulla ceramica alto-adriatica di Adria, p. 97

M. T. Robino - Tipologia e cronologia delle brocche alto-adriatiche nelle necropoli di Adria, p. 71

F. Berti - P. Desantis - I crateri alto-adriatici di Spina, p. 97

C. M. Dräger - Crateri alto-adriatici figurati ed ideologia funeraria, p. 105

M. Landolfi - Vaso alto-adriatici del Piceno, p. 111

B. Kirigin, Alto-Adriatico Vases from Dalmatia, p. 131

M. Mazzei - La ceramica apula a figure rosse. Alcune riflessioni, p. 139

W. Johannowsky - Considerazioni sul rapporto tra ceramica alto-adriatica e ceramica campana, p. 147

F. Gilotta, Ceramiche alto-adriatiche e vasi etruschi a figure rosse, p. 153

M. Harari - Modelli etnico-culturali e ceramografia. I vasi alto-adriatici, p. 161

 

 

· Eroi e Regine. Piceni popolo d’Europa

Catalogo della mostra "Eroi e Regine. Piceni popolo d’Europa". Roma – Galleria Nazionale d’Arte Antica, Palazzo Barberini 12/4/2001 – 1/7/ 2001, De Luca, Roma 2001


I luoghi e la nascita della cultura picena

· G. Colonna, Premessa, p. 3

INTRODUZIONE

· A. Naso- S. Agostini - M. Coltorti - S. Coubray - E. Pacciani - A. Coppa, I. L'area picena, p. 5

· G. Colonna - G. Tagliamonte, II. I popoli del Medio Adriatico e le tradizioni antiche sulle loro origini, p. 10

· A. L. Prosdocimi, III. Gli etnici, p. 13 

· O. H. Frey. IV. Il Piceno e l'Europa centrale, p. 18

· H. Schickler, V. Il guerriero di Hirschlanden, p. 23

· F. R. Herrmann, VI. II guerriero di Glauberg, p. 29

· B. Rossignoli - L. Braccesi, VII. I Piceni e i Greci, p. 31


PRIMA DEI PICENI

· A. M. Bietti Sestieri, I. La tarda età del bronzo nell'area adriatica centrale, p. 36

· V. d'Ercole, II. La necropoli delle Paludi di Celano nel Fucino, p.43

· N. Lucentini - M. Silvestrini - G. de Marinis, III. L'insediamento dell'età del bronzo di Moscosi di Cingoli, p. 44

· V. Bianco Peroni - R. Peroni - A. Vanzetti, IV. La necropoli di Pianello di Genga, p. 47


FORMAZIONE DELLA CULTURA PICENA

· G. Baldelli - V. d'Ercole, I. L'età del ferro nelle Marche e in Abruzzo, p. 55

· N. Lucentini, II. I traffici interadriatici, p. 58

· M. Landolfi, L'area del Conero, p. 60

· L. Drago Troccoli, IV. Il villanoviano di Fermo, p. 62

· G. Baldelli, V. Novilara e il territorio a nord dell'Esino, p. 65

· V. d'Ercole, VI. La necropoli di Fossa, p. 66

 

Apogeo della cultura picena

LE NECROPOLI

· M. Landolfi, I. Forme ideologiche e costume funerario, p. 73

· G. de Marinis - M. Silvestrini, II. La tomba di Villa Clara a Matelica, p. 76

· A. Naso - A.M. Sgubini Moretti, III. Pitino di San Severino Marche, p. 79

· V. d'Ercole, IV. La necropoli di Campovalano, p. 81

· G. Baldelli, V. La tomba 54 cimitero della necropoli di Numana, p. 83


LA RELIGIONE

· A. L. Prosdocimi, I. Introduzione, p. 86

· G. Baldelli - V. d'Ercole, II. I luoghi di culto, p. 86

· G. Colonna - L. Franchi dell'Orto, III. Le forme della devozione, p. 89


ARTE E ARTIGIANATO. CERAMICA, BENI DI LUSSO, SCULTURA IN PIETRA

· S. Stopponi - E. Percossi Serenelli - A. Faustoferri, I. La ceramica, p. 93

· M. Landolfi - N. Negroni Catacchio - G. Rocco, II. Beni di lusso, p. 98

· G. Colonna, III. La scultura in pietra, p. 104


ARTE E ARTIGIANATO. METALLURGIA

· C. Giardino - A. Zifferero, I. La metallurgia, p. 110

· G. Tagliamonte - A. Cherici - V. d'Ercole - M. Egg.- R. Papi, II. Le armi, p. 112

· G. Bergonzi - M. Landolfi - N. Lucentini - M. Ruggeri, III. L'ornamentum personale e l'instrumentum domestico, p. 122


LINGUA E SCRITTURA

· A. Marinetti, I. Le iscrizioni sudpicene, p. 134

· L. Agostiniani, II. Le iscrizioni di Novilara, p.139


LE VIE E I LUOGHI DELLO SCAMBIO

· M. Luni, I. Itinerari transappenninici e scali marittimi, p. 143

· M. Luni, II. Commerci greci nel Piceno, p. 145

· M. Landolfi, III. Le importazioni di ceramica greca, p. 147

· B. B. Shefton, IV. Bronzi greci ed etruschi nel Piceno, p. 150

· G. Colonna - M. P. Baglione - N. Lucentini, V. Gli Etruschi e il Piceno, p. 157

· L. Capuis - F. M. Gambari, VI. L'Italia settentrionale e il Piceno, p. 161


FORME E STRUTTURE DELL'INSEDIAMENTO, ASPETTI DELLA PRODUZIONE

· M. Luni, I. Gli abitati, p. 165

· M. Silvestrini, II. L'insediamento dell'età del ferro di Moscosi di Cingoli, p. 166

· M. Luni, III. L'abitato di Pesaro, p. 167

· G. Baldelli, IV. L'insediamento di Montedoro di Scapezzano, p. 169

 

Crisi della civiltà picena

CRISI E TRASFORMAZIONE DELLA SOCIETÀ PICENA

· A. Coppola, I. Ancona e la presenza greca nel Piceno, p. 173

· V. Kruta, II. I Senoni nel Piceno, p. 174

· M. Landolfi - V. d'Ercole, III. Continuità e discontinuità culturale nel Piceno del IV secolo a.C., p. 176

CATALOGO, p. 181

BIBLIOGRAFIA, p. 283

 

La mostra a Roma. Nuove acquisizioni

· G. de Marinis, Il progetto "Piceni, popolo d'Europa". Bilanci e prospettive, p. 297

· A. M. Bietti Sestieri, L'Abruzzo al tempo dei Piceni: nuove scoperte e documenti archeologici, p. 299

· M. Ruggeri, La necropoli di Comino-Guardiagrele, p. 301

· V. d'Ercole - S. Cosentino - G. Mieli, Bronzi protostorici da Villalfonsina, p. 306

· G. de Marinis - M. Silvestrini, Matelica: addenda, p. 309

· A. Faustoferri, Tornareccio. La necropoli di Via De Gasperi, p. 318

· V. d'Ercole - S. Cosentino - G. Mieli, Corredo arcaico da Torricella Peligna, p. 322

· C. Morelli, La necropoli arcaica di Val Fondillo a Opi, p. 326

· G. Baldelli, Tomba da Matelica con pisside eburnea, p. 336

· V. d'Ercole - S. Cosentino - G. Mieli, Stipe votiva dal santuario d'altura di Monte Giove, p. 338

· G. Baldelli, Anse di idria laconica dalla necropoli di Belmonte Piceno, p. 344

· G. Baldelli - F. Buranelli, Bronzi etruschi da contesti piceni nel Museo Gregoriano Etrusco, p. 346

· F. Gaultier, Ancora sulla stipe di Isola di Fano, p. 348

· M. Landolfi, La tomba della Regina nella necropoli picena "I Pini" di Sirolo - Numana, p. 350

 

 

· I Piceni e l'Italia medio-adriatica

Atti del XXII Convegno di Studi Etruschi ed Italici. Ascoli Piceno · Teramo · Ancona, 9-13 aprile 2000, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, Pisa · Roma 2003


· G. Camporeale, Il XXII Convegno di Studi Etruschi ed Italici, p. 13

· A. Naso, Il quadro ambientale e paesaggistico del versante medio-adriatico, p. 15

· L. Drago Troccoli, Rapporti tra Fermo e le comunità tirreniche nella prima età del Ferro, p. 33

· G. de Marinis - M. Silvestrini, L'insediamento piceno di Moscosi di Cingoli: nuovi contributi, p. 85

· G. Cilla, Insediamenti protostorici nel territorio di Matelica:aspetti geologici, geomorfologici e stratigrafici, p. 103

· L. Agostiniani, Le iscrizioni di Novilara, p. 115

· G. Baldelli - G. de Marinis - M. Silvestrini, La tomba di Villa Clara e il nuovo orientalizzante di Matelica, p. 127

· F. Chilleri - E. Pacciani - F. Sonego, I reperti scheletrici umani dalla necropoli picena di Matelica (Macerata), il Crocifisso: sintesi antropologica e paleopatologica, p. 137

· C. Gobbi - E. Biocco, Matelica: abitati protostorici, p. 149

· M. Salvini, Il territorio camerte: un crocevia, p. 171

· T. Sabbatini, Le necropoli orientalizzanti di Fabriano: nuovi contributi, p. 181

· B. Wilkens - F. Delussu, Economia e ambiente naturale: i resti faunistici da alcuni abitati piceni, p. 211

· G. Camporeale, Ancora tra Piceno e Etruria, p. 221

· A. Massi Secondari, Tolentino: La tomba 23 della necropoli Benadduci, p. 239

· T. Cinquantaquattro - M. Cuozzo, Elementi medio-adriatici dalla necropoli di Pontecagnano (SA), p. 261

· A. M. Moretti Sgubini, Un vaso di bronzo "piceno" dall'area della Cuccumella di Vulci, p. 269

· J. G. Szilágyi, Vulci, Novilara, Aliano, p. 285

· E. Mangani, I materiali piceni conservati nel Museo Nazionale Preistorico-Etnografico "Luigi Pigorini", p. 291

· B. B. Shefton, Contacts between Picenum and the Greek World to the end of the Fiftn Century B. C. Imports, Influences and Perceptions, p. 315

· A. Vanzetti - S. Pracchia - M. Vidale, La sequenza stratigrafica e ceramica della prima età del Ferro di Tortoreto - La Fortellezza (TE), p. 339

· O. H. Frey - D. Marzoli, Rapporti fra il Piceno e l'Europa centrale, p. 357

· F. W. Von Hase, II guerriero di Hirschlanden. La problematica della genesi della statua-stele alla luce di vecchie e recenti scoperte, p. 361

· M. Micozzi, Rapporti tra l'area picena e Bologna: il caso delle ciste del Gruppo Ancona, p. 379

· S. Stopponi, Note su alcune morfologie vascolari medio-adriatiche, p. 391

· S. Cosentino - V. d'Ercole - G. Mieli, Costumi funerari in Abruzzo tra l'età del Bronzo finale e la prima età del Ferro, p. 423

· N. Negroni Catacchio, Le ambre picene. Indagine sui manufatti non figurati e contatti e scambi con le aree adriatiche, p. 451

· C. Chiaramonte Treré, Symboli nella necropoli orientalizzante e arcaica di Campovalano. Ornamenti rituali e propiziatori nei corredi femminili, p. 471

· B. Grassi, Il vasellame e l'instrumentum in bronzo della necropoli di Campovalano nel quadro delle produzioni dell'Italia preromana, p. 491

· A. Cherici, Armi e società nel Piceno, con una premessa di metodo e una nota sul guerriero di Capestrano, p. 521

· G. Tagliamonte, La terribile bellezza del guerriero, p. 533

· A. R. Staffa, Nuove acquisizioni dal territorio dei Vestini trasmontani (VI-IV sec. a.C.), p. 555

· A. Faustoferri, La necropoli di Barrea, p. 591

· G. de Marinis, La situazione archeologica nelle Marche, p. 601

· E. Percossi Serenelli, Le necropoli di Recanati e Pollenza (VII-IV sec. a.C.) e il popolamento della vallata del Potenza, p. 605

· L. Ambrosini, Contributo all'analisi delle relazioni tra la tarda ceramica falisca a figure rosse e la ceramica «alto-adriatica» del Piceno, p. 635

 

 

· I Piceni: corpus delle fonti: la documentazione letteraria

L. Antonelli (a cura di), "Genti e Province d'Italia", vol. 3, L'Erma di Bretschneider, Roma 2003


· Introduzione (Lorenzo Braccesi), p. 7

· Presentazione (Raimondo Orsetti), p. 9

I - Un popolo, un ambiente, p. 11

· Le origini, p. 13

· L'identità, p. 21

· Piceni, Peucezi e Picentini

· Il territorio, p. 45

II - Il quadaro storico, p. 63

· Dall'autonomia ai primi contatti con Roma, p. 65

· La conquista romana, p. 79

· La guerra annibalica, p. 87

· Il conflitto sociale, p. 103

· La rivolta di Spartaco, p. 117

· La congiura di Catilina, p. 123

· La guerra civile, p. 133

· I secoli dell'impero sino alla guerra gotica, p. 155

III - I Piceni e la loro terra, p. 171

· Prosopografia picena, p. 173

· I prodigi, p. 183

· I prodotti della terra, p. 191

 

· Cartine, p. 203

· Indice degli etnonimi e dei toponimi, p. 211

· Indice dei teonimi e degli antroponimi antichi, p. 223

· Indice delle fonti letterarie, p. 235

 

 

· Piceni ed Europa. Catalogo della mostra

"Annales Mediterranea", Koper 2006


· M. Guštin - P. Ettel - M. Buora, Introduzione, p. 7

· A. Naso, Per una storia dei Piceni, p. 9

· S. Seidel, Montegiorgio vista dalla collezione archeologica, p. 15

· A. Preložnik, Contatti transadriatici nella prima età del ferro, p. 21

· M. Sakara Sučević, Le comunità dell’età del ferro nel Caput Adriae nordorientale, p. 27

· A. Preložnik, M. Sakara Sučević, S. Seidel, Catalogo degli oggetti, p. 35

· Bibliografia, p. 69

 

 

· Piceni ed Europa

M. Gustin - P. Ettel - M. Buora (a cura di),  Atti del Convegno Internazionale (Piran 15-17 settembre 2006), Società friulana di archeologia, Archeologia di frontiera 6/2007, Editreg, Trieste 2007


· M. Gustin - P. Ettel - M. Buora, Piceni ed Europa all'inizio dell'età del ferro, p. 5

· M. Gustin, Argo, come una freccia scoccata in volo, p. 7

· A. Naso, La cultura orientalizzante nel Piceno: caratteri propri e influssi esterni, p. 21

· M. Micozzi, La tomba Servici 57 e la necropoli di Novilara tra Piceno ed Europa, p. 29

· B. Terzan, Principi e guerrieri delle due sponde altoadriatiche, p. 39

· J. Weidig, Elementi piceni nelle tombe arcaiche di Bazzano (AQ), p. 55

· M. Sakara Sucevic, Il motivo dei cavallini nelle culture nordadriatiche, p. 67

· S. Seidel, Materiali piceni dall'Università di Jena, p. 75

· K. Mihovilic, I vasi del tipo kothon nell'Adriatico orientale, p. 85

· N. Lucentini, Riflessi della circolazione adriatica nelle Marche centromeridionali, p. 95

· M. Blecic, Reflections of Picens Impact in the Kvarner Bay, p. 109

· A. Preloznik, Fibule picene e lucane nel Caput Adriae orientale, p. 123

· P. Ettel, Diffusione e ricezione della moda italiana delle fibule nelle regioni transalpine, p. 135

· A. Nascimbene, Aspetti adriatici e alpini nei corredi tombali del territorio bellunese, p. 147

· A. Coen, Osservazioni su alcune tipologie di ornamenti in area picena nei loro legami con altri ambienti culturali: il caso delle oreficerie di età tardo-classica ed ellenistica, p. 157

· E. Benelli, Elementi per una definizione dei rapporti tra le culture dell'Italia medioadriatica in età arcaica, p. 167

· M. Gavranovic, Kontakte zwischen Zentralbosnien und Zentralitalien in der Spatbronze- und Fruheisenzeit, p. 175

· B. Teßmann, Beziehungen des japodischen Raumes zum Picenum in der alteren Eisenzeit, p. 185

· A. Hellmuth, Ein Bogenschutze in Picenum, p. 201

· G. Tagliamonte - M. Raccar, Materiali di tipo e di ascendenza lateniana nel medio e basso Adriatico italiano, p. 211

 

 

· Potere e splendore. Gli antichi piceni a Matelica

M. Silvestrini - T. Sabbatini (a cura di), Catalogo della mostra, 19 aprile-31 ottobre 2008 Palazzo Ottoni - Matelica, "L'Erma" di Bretschneider, Torino 2008


I. Matelica. Venti anni di ricerche

· M. Silvestrini, I. Matelica. Venti anni di ricerche, p. 17

 

II. Matelica tra la prima età del ferro e l'orientalizzante: l'emergere delle aristocrazie, p. 21

· G. Cilla, II.a - Aspetti geologici e geomorfologici dell'insediamento nel territorio, p. 23

· E. Biocco - M. Silvestrini, II.b - Popolamento e dinamiche insediative, p. 27

· E. Biocco -T. Sabbatini - M. Silvestrini, II.c - Lo scavo e le strutture degli abitati in località Cavalieri, p. 40

· T. Sabbatini, II.d - La società attraverso l'organizzazione delle necropoli, p. 51

 

Le tombe dell'età del ferro

· T. Sabbatini, La tomba 14 in località Brecce, p. 57

· T. Sabbatini, La tomba 18 in località Brecce, p. 57

· T. Sabbatini, La tomba 77 in località Brecce, 60

· G. Baldelli, La tomba 108 in località Crocifisso, p. 63

 

Le sepolture orientalizzanti

· E. Biocco - T. Sabbatini, La tomba 1 di Villa Clara in località Crocifisso, p. 72

· A. Coen - T. Sabbatini, La tomba 53 in località Brecce, p. 81

· M. R. Ciuccarelli, La tomba 20 in località Cavalieri, p. 89

· T. Sabbatini, La tomba 39 del Cimitero comunale in località San Rocco, p. 95

· G. Baldelli, La tomba 93 in località Crocifisso, p. 96

· G. Baldelli, La tomba 172 in località Crocifisso, p. 106

 

III. L'orientalizzante a Fabriano

· T. Sabbatini, L'orientalizzante a Fabriano, p. 123

· T. Sabbatini, La tomba del tumulo 3 in località Santa Maria in Campo, p. 125

· T. Sabbatini, L'oplita del tumulo 1 in località Santa Maria in Campo, p. 129

· G. Baldelli, La tomba 4 in località Santa Maria in Campo, p. 132

 

IV. L'orientalizzante a Pitino di San Severino Marche

· M. Landolfi - A. M. Moretti Sgubini, IV. L'orientalizzante a Pitino di San Severino Marche, p. 141

 

V. La principessa della tomba 1 in località Passo Gabella a Matetica

· A. Coen - T. Sabbatini, V.a - Introduzione al contesto, p. 157

· A. Coen, V.b - Il banchetto aristocratico e il ruolo della donna, p. 159

· A. Coen - T. Sabbatini, V.c - Gli oggetti di prestigio, p. 187

 

VI. Il principe della tomba 182 in località Crocifisso a Matetica 

· T. Sabbatini, VI.a - I segni del potere, p. 199

· T. Sabbatini, VI.b - Le armi: ostentazione e uso, p. 207

· A. Coen, VI.c - Il banchetto aristocratico: regalità e potere, p. 215

· T. Sabbatini, VI.d - Il dono, p. 230

· G. de Marinis - L. Palermo, VI.e - Il currus e il calesse, p. 234

 

VII. Caratterizzazione tecnologica dei bronzi orientalizzanti nel Piceno

· F. Milazzo, VII. Caratterizzazione tecnologica dei bronzi orientalizzanti nel Piceno, p. 245

· A. Coen (a cura di). Abbreviazioni bibliografiche, p. 263

 

 

 


Index di antiqui Sommario fonti