· Sentinum: ricerche in corso

M. Medri (a cura di), "Studia Archaeologica", vol. 162, L'Erma di Bretschneider, Roma 2008


· Presentazione, p. 7

· Introduzione, (S.Rinaldi Tufi - M. Medri), p. 11

· Premessa (M. Medri), p. 13

Vecchi scavi, p. 21

· Scavi di Raniero Mengarelli a Sentinum (M. Medri), p. 23

· Raniero Mengarelli dopo Sentinum (S. Rinaldi Tufi), p. 36

· Scavi a Sentinum fino al XX secolo (M. Medri), p. 43

Nuove ricerche, p. 51

· Caratterizzazione dell'ambiente fisico (A. Casale - M. Firpo - I. Rellini), p. 53

Dati dalle prospezioni magnetometriche, p. 60

· Prospezioni nella zona centrale della città, giugno 2003 (S. Hay), p. 60

· Prospezioni nella zona centro-orientale della città, settembre 2003 e agosto 2004 (M. Bottacchi), p. 67

· Indagini lungo la ferrovia, campagne 2002-2003 (M. Conventi), p. 83

Tecniche edilizie (A. Cavallo - F. Sivori), p. 165

· Elevati, p. 169

· Fondazioni, p. 178

· Pavimenti, p. 184

· Preparazioni pavimentali, p. 186

· Fogne, p. 190

Aggiornamento dei dati, p. 197

· Materiali per una nuova forma urbis di Sentinum (M. Medri), p. 199

· Edificio a portico, E2: prime ipotesi di ricostruzione (F. Sivori), p. 219

 

· Bibliografia per Sentinum, p. 233

 

 

· Rocche e armati nell'anconitano

M. Mauro - S. Squadroni, Casa Editrice Marcelli, Ancona 1984


· Prefazione, p. 7

· Premessa, p. 9

 

Capitolo I - M. Mauro

SEZIONE I - ROCCA DI OFFAGNA

· Un po' di storia, p. 11

· Il Podestà (o Castellano), p. 14

· Decadenza, p. 15

· Ipotesi sull'architetto ideatore, p. 16

· Un fatto d'arme: la cosiddetta «Battaglia del Porco», p. 17

SEZIONE II

· Struttura della Rocca, p. 21

· Il Mastio, p. 24

· La Polveriera, la merlatura, il cortile d'armi, p. 27

· Le difese di Coronamento, p. 30

· La campana di Bronzo, p. 32

· Alcune considerazioni finali, p. 34

SEZIONE III

· Il museo della Rocca di Offagna, p. 37

SEZIONE IV

· I progetti, p. 42

 

Capitolo II - M. Mauro - V. Pirani

ROCCA DI BOLIGNANO

· Storia e Struttura, p. 45

· Considerazioni conclusive, p. 51

 

Capitolo III - M. Mauro

ROCCA DI FIUMESINO

· Cenni Storici, p. 55

· Analisi dell'Impianto, p. 56

 

Capitolo IV - M. Mauro

CASTELLO DEL CASSERO

· Storia e Struttura, p. 61

 

Capitolo V - S. Squadroni

· Uomini in armi dentro le mura, p. 67

 

Capitolo VI - S. Squadroni

· Armamento individuale, p. 75

 

Capitolo VII - S. Squadroni

· Armamento fisso, p. 85

 

Capitolo VIII - S. Squadroni

· Metodologia d'assedio e di difesa, p. 93

 

· Bibliografia generale sulle fortificazioni, p. 102

· Bibliografia generale sugli armamenti, p. 103

· Glossario minimo di alcuni termini tecnici, p. 104

 

 

 

· Arte medievale nella Vallesina. Una nuova lettura

A. Cherubini, Effeci Edizioni, Ancona 2001


Prefazione, p. 9


Parte prima


I - Il Medioevo

· Introduzione, p. 11

· L'alto Medioevo, p. 12

· Il Basso Medioevo, p. 13

· L'anima del Medioevo, p. 15

 

II - Il Medioevo nella Vallesina

· Introduzione, p. 17

· L'alto Medioevo, p. 18

· Le invasioni barbariche, p. 18

· Il monachesimo benedettino, p. 18

· Dai Longobardi allo Stato della Chiesa, p. 19

· L'età feudale, p. 20

· Il Basso Medioevo, p. 23

· L'origine delle Marche, p. 23

· L'Ordine camaldolese e cistercense, p. 23

· I Castelli della Vallesina, p. 23

· L'età comunale, p. 24

· Il Comune contro l'Impero, p. 26

· L'espansione del comune nel contado, p. 26

· Il Comune contro i Comuni, p. 28

· I nuovi ordini religiosi, p. 30

· La Signoria, p. 31

 

III - L'arte nel Medioevo

· Introduzione, p. 35

· Le fasi dell'arte medievale, p. 35

· Il periodo paleocristiano, p. 35

· Il periodo altomedievale, p. 37

· Il periodo romanico, p. 37

· Il periodo gotico, p. 40

· I caratteri dell'arte medievale, p. 45

 

IV - L'arte medievale nella Vallesina

· Caratteri generali, p. 47

· L'Abbazia, p. 49

· La Pieve, p. 52

· Il Castello, p. 53

· La Città, p. 56

· Il periodo Paleocristiano, p. 60

· Il periodo Altomedievale, p. 61

 

Parte seconda - L'arte romanica

· Introduzione, p. 67

I - L'architettura

· Abbazia di San Vittore alle Chiuse, p. 69

· Chiesa di S. Ansovino (Avacelli), p. 81

· Abbazia di S. Maria delle Moje, p. 85

· Chiesa di Santa Maria delle Stelle (Serra S. Quirico), p. 93

· Chiesa di S. Maria del Mercato (Serra S. Quirico), p. 95

· Chiesa di S. Nicolò (Apiro), p. 96

· Chiesa di S. Felicita (Apiro), p. 97

· Chiesa di S. Salvatore (Apiro), p. 98

· Chiesa di S. Quirico e Giulitta (Serra S. Quirico), p. 99

· Chiesa di S. Filippo (Cingoli), p. 100

· Chiesa di S. Egidio (Parrocchiale di Staffolo), p. 102

· Chiesa di S. Francesco (Staffolo), p. 103

· Abbazia di S. Maria di Valfucina, p. 104

 

II - La scultura

· Introduzione, p. 111

· L'Ara cristiana di Jesi, p. 111

· Capitelli di Valdicastro, p. 113

· Capitelli di S. Ansovino (Avacelli), p. 114

· Nicchie della Chiesa di S. Vitale (Cingoli), p. 116

· Portale e Capitelli di S. Piena, p. 117

· I Capitelli di S. Urbano (Apiro), p. 119

· I Capitelli dei S.S. Quattro Coronati (Cingoli), p. 120

· Portale laterale di S. Biagio (Valcarecce di Cingoli), p. 120

· Portale di S. Esuperanzio (Cingoli), p. 121

· Portale di S. Francesco (Cingoli), p. 123

· Portale di S. Giacomo (Cingoli), p. 124

· Portale di S. Egidio (Staffolo), p. 125

· Portale di S. Francesco (Staffolo), p. 126

· Portale di S. Felicita (Apiro), p. 127

 

Parte terza - L 'arte romanico-gotica

· Introduzione, p. 129

I - L'architettura

· Abbazia di S. Elena, p. 130

· Abbazia di S. Urbano, p. 139

· Abbazia di S. Salvatore in Valdicastro, p. 149

· Chiesa di S. Esuperanzio (Cingoli), p. 160

· Chiesa di San Lorenzo (Cingoli), p. 164

· Chiesa di S. Nicolò (di Cingoli), p. 167

· Chiesa dei Ss. Quattro Coronati, p. 169

· Chiesa di S. Stefano, di Ca di Chiocco (dintorni di Apiro), p. 172

· Abbazia di S. Clemente d'Isola, p. 173

· Chiesa di S. Marco (presso Cupramontana), p. 174

· Chiesa del Sacramento (Polverigi), p. 175

· Chiesa di S. Biagio di Valcarecce, p. 176

· Chiesa di S. Nicolò (Jesi), p. 177

· Chiesa di S. Floriano, p. 184

· Abbazia di San Savino, p. 186

· Chiesa di S. Maria degli Aroli, p. 188

· Abbazia di S. Apollinare, p. 191

· Chiesa e Cappella di Poggio S. Marcello, p. 196

· Abbazia del Beato Angelo, p. 197

· Abbazia di S. Benedetto dé Frondigliosi (presso Castelplanio), p. 201

· Chiesa di S. Girolamo, p. 202

· Eremo delle Grotte, p. 203

· Eremo di S. Maria di Grottafucile, p. 205

 

II - La scultura

· Introduzione, p. 209

· Due Angeli di Scuola Toscana, p. 210

· S.Giorgio a Cavallo, p. 211

· I Leoni Stilofori dell'antica Cattedrale di Jesi, p. 213

· Il Portale di S. Francesco (Apiro), p. 214

· La Croce Astile di Arte Tedesca del Sec. XIII, p. 216

 


Parte quarta - L'arte gotica

· Introduzione, p. 219

I - L'architettura

· Abbazia di S. Maria in Castagnola (Chiaravalle), p. 220

· Chiesa di S. Marco (Jesi), p. 233

· Abbazia di S. Maria del Piano (Jesi), p. 240

· Chiesa di S. Michele (Serra De' Conti), p. 247

· Chiesa di S. Paterniano (Domo), p. 250

· Chiesa di S. Salvatore (Poggio Cupro), p. 251

 

II - La scultura

· Introduzione, p. 253

· Portale di S. Marco (Jesi), p. 253

· Tabernacoli di S. Michele (Serra De' Conti), p. 254

· Portale dell'Abbazia di S. Elena, p. 255

· Portale di S. Maria delle Grazie (Castel d'Emilio), p. 256

· Nicchia di S. Girolamo, p. 256

· Due Leoncini Lignei (S. Giovanni Battista), p. 256

· Crocifisso della Chiesa di S. Esuperanzio (Cingoli), p. 257

· Crocifisso Ligneo (Jesi), p. 258




III - La pittura

· Introduzione, p. 261

· Affresco di S. Maria del Piano, p. 263

· Affresco di S. Francesco, p. 264

· Polittico di Apiro, p. 266

· Affreschi di S. Marco, p. 267

· Affresco di S. Urbano, p. 272

· Affreschi di S. Paterniano (Domo), p. 272

· Affreschi della chiesa superiore di S. Paterniano, p. 273

· La Madonna del Duomo di Jesi, p. 275

· Affresco di S. Maria degli Aroli, p. 276

· Polittico di Staffolo, p. 277

· Trittico di Domo, p. 278

· Affreschi e Polittico di S. Esuperanzio (Cingoli), p. 279

· La Madonna delle Grazie (Jesi), p. 282

· Altri affreschi, p. 284

 

Parte quinta - L'architettura militare e civile

· Introduzione, p. 287

· Castello d'Accola, p. 290

· Follonica, p. 292

· Castello di Castreccioni, p. 294

· Rotorscio, p. 297

· Castello Petroso (Pierosara), p. 298

· Castello di Colognola, p. 302

· Poggio San Vicino, p. 303

· Elcito, p. 305

· Albacina, p. 308

· Genga, p. 312

· Castelletta, p. 314

· Precicchie, p. 318

· Castello d'Isola, p. 322

· Castel S. Pietro, p. 325

· Castel S. Angelo, p. 327

· Porcarella, p. 329

· Serra San Quirico, p. 331

· Avacelli, p. 336

· Castiglioni, p. 338

· Domo, p. 340

· Sasso, p. 343

· Mergo, p. 344

· Rosora, p. 347

· Frontale, p. 350

· Apiro, p.352

· Cupramontana, p. 355

· Torre Ghislieri, p. 359

· Poggio Cupro, p. 361

· Staffolo, p.364

· Cingoli, p. 368

· Castello e chiesa di S. Vitale, p. 375

· San Paolo di Jesi, p. 377

· Maiolati, p. 380

· Scisciano, p. 383

· Monteroberto, p. 385

· Castelbellino, p. 388

· Castelplanio, p. 391

· Montecarotto, p. 395

· Serra de' Conti, p. 398

· Poggio S. Marcello, p. 405

· La città di Jesi, p. 409

· Santa Maria Nuova, p. 432

· Monsano, p. 436

· San Marcello, p. 439

· Morro d'Alba, p. 443

· Monte San Vito, p. 447

· Belvedere Ostrense, p. 451

· Camerata Picena, p. 455

· Cassero, p. 457

· Castel d'Emilio, p. 460

· Polverigi, p. 462

· Agugliano, p. 464

· Montemarciano, p. 466

· Mandracchio, p. 469

· Castelferretti, p. 471

· Castello di Falconara, p. 475

· Rocca di Fiumesino, p. 478

 

 

· Incastellamento e distretti rurali nella Marca anconitana (secoli X-XII)

R. Bernacchia, Quaderni della Rivista di bizantinistica n. 5, Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, Spoleto 2002


Dedica p. VII

Premessa p. IX

Abbreviazioni, p. 1

Bibliografia delle opere citate, p. 3

Introduzione, p. 47

 

I. Le fonti, p. 57

1. Fonti documentarie, p. 57

2. Fonti narrative, p. 69

3. Relitti linguistici e resti materiali, p. 70

 

II. Il territorio, p. 73

1. Il territorio fisico, p. 73

2. Il territorio politico: dalla marca fermana alla Marca d'Ancona, p. 87

 

III. Le premesse e la prima fase dell'incastellamento, p. 115

1. I sistemi difensivi d'origine tardoantica e le vie di comunicazione, p. 115

2. Ripopolamento di luoghi fortificati e nuove fondazioni nel secolo X, p. 134

3. Altre forme di popolamento rurale, p. 143

4. I caratteri dell'incastellamento marchigiano tra il X e la prima metà dell'XI secolo, p. 167

 

IV. L'iniziativa e i moventi dell'incastellamento, p. 177

1. I moventi, p. 177

2. Il ruolo delle aristocrazie laiche ed ecclesiastiche, p. 188

3. La formazione della signoria territoriale e della distrettuazione castrense, p. 210

 

V. La fase avanzata dell'incastellamento marchigiano, p. 223

1. Geografia del popolamento nel secolo XII, p. 223

2. I "castelli di sabbia", p. 250

3. L'"ecclesia castri" e i suoi rapporti con l'organizzazione ecclesiastica, p. 265

 

VI. L'eredità dell'incastellamento marchigiano, p. 277

1. Le linee evolutive del fenomeno nel secolo XIII, p. 277

 

Appendice

Tabella 1: distribuzione geografica dei castelli marchigiani per territori comitali (secoli X-XII), p. 285

Tabella 2: abbandoni di castelli attestati dalla fase curtense (secoli X-XI), p. 303

Tabella 3: abbandoni di castelli del secolo XII, p. 309

Catalogo degli insediamenti fortificati (secoli X-XII), p. 315

Indici

 

 

· Abbazie e castelli della Comunità Montana Alta Valle dell'Esino

G. Castagnari, Tecnostampa, Recanati 1990


Presentazione, p. 5

Parte Prima

Passato e futuro di antichi insediamenti, di G.Castagnari, p. 9

Geografia del territorio, di M.R. Gerani, p. 17

La storia antica dell'alte valle dell'Esino, di S. Stopponi, p. 39

L'organizzazione della "terra e del contado": aspetti e problemi degli insediamenti appenninici, di G. Castagnari - N. Lipparoni, p. 65

La presenza monastica, di U. Paoli, p. 79

Analisi urbanistica e architettonica, di G. Ballelli - A. Venanzoni, p. 93

Le feste, il ciclo della vita dell'uomo, i tesori: aspetti della tradizione popolari, di M. Cegna, p. 117

I Beni artistici, di A. Antonelli - G. Donnini, p. 139

Questioni di toponomastica, di I. Quagliarini, p. 149

 

Parte seconda

- I castelli di Arcevia, p. 161

Avacelli, p. 163

Castiglioni, p. 169

Caudino, p. 175

Loretello, p. 179

Montale, p.183

Nidastore, p. 189

Palazzo (di Arcevia), p. 183

Piticchio, p. 197

S. Pietro (in Musio), p. 203

 

- Abbazie e castelli appartenuti alla "terra" di Fabriano, p. 207

Quartiere di S. Biagio, p. 209

Albacina, p. 211

Domo, p. 219

Porcarella, p. 229

Valdicastro, p. 233

 

I Rovellone e il loro feudo, p. 243

Castelletta, p. 247

Precicchie, p. 253

Rotorscio, p. 259

 

Quartiere di S. Giovanni, p. 263

Cerreto d'Esi, p. 265

Collamato, p. 273

Monastero Silvestrino di Montefano, p. 281

 

Quartiere Poggio, p. 291

Belvedere, p. 293

Bastia, p. 299

Cancelli, p. 305

San Biagio in Caprile, p. 311

S. Maria d'Appennino, p. 321

Valdisasso, p. 329

 

Quartiere Castelvecchio, p. 335

Genga, p. 337

Pierosara, p. 345

San Donato, p. 353

Trinquelli-Montorso, p. 357

Torricella, p. 361

San Vittore delle Chiuse, p. 365

 

- Fra Matelica ed Esanatoglia nelle terre degli Ottoni e dei Varano, p. 373

Palazzo di Esanatoglia, p. 375

Rocca degli Ottoni, p. 381

S. Maria de Rotis, p. 389

 

- L'Abbazia e i castelli di Sassoferrato, p. 393

Castagna, p. 395

Coldellanoce, p. 399

Monterosso, p. 405

Rotondo, p. 409

S. Croce dei Conti (o di Tripozzo), p. 415

 

- Ai confini nord orientali, p. 425

Mergo, p. 427

Rosora, p. 431

Sasso, p. 435

Sant' Elena, p. 437

 

Bibliografia, a cura di N. Lipparoni, p. 443

 

Indice degli antroponimi, a cura di N. Lipparoni, p. 475

Indice dei toponimi, a cura di N. Lipparoni, p. 487

Referenze fotografiche, p. 501

 

 

 


Index di antiqui Sommario fonti